Protesta migranti, Cattaneo (Forza Italia): "servono regolamenti specifici"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 17:56
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Roberto Cattaneo, capogruppo Forza italia in Consiglio Comunale di VicenzaLa protesta messa in atto dai migranti/clandestini alloggiati all'Istituto Baronio, una settantina, circa la metà di quanti soggiornano nell'Istituto, pone alcuni interrogativi. Il primo di questi è dato dalla necessità di sapere quanto di vero c'è nelle motivazioni che questi migranti hanno denunciato. Non è sufficiente, anche se molto probabile, che affermi essere delle false accuse quelle pronunciate dai migranti circa il cibo che ricevono e che mancano di abiti, il direttore della Cooperativa di gestione. In ogni caso la verità deve essere definita da soggetti terzi. Poi questa iniziativa dimostra anche che la ospitalità offerta non può essere protratta all'infinito senza che venga data una risposta rapida ed efficace, sia essa positiva o negativa, alla richiesta di asilo. Continua a leggere
Vicenza ai vicentini: "condanna a Cioni inconcepibile"
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:54
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai VicentiniIn riferimento alla recente condanna penale inflitta ad Alex Cioni per la protesta pacifica del 16 luglio 2016 a Schio, Vicenza ai Vicentini esprimere piena solidarietà a lui ed al comitato Prima Noi. Intende inoltre stigmatizzare la decisione della Questura di procedere contro dei cittadini "responsabili" unicamente di aver affisso un semplice striscione, senza dar corso, come sostenuto dalla digos, a manifestazioni od assembramenti turbativi dell'ordine pubblico. Continua a leggere
Vicenza, 70 migranti in protesta davanti la caserma Sasso
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:39
Sono circa una settantina i migranti in protesta in queste ore davanti alla caserma Sasso in contrà Santa Maria Nova a Vicenza. I profughi si sentono a disagio nei locali e lamentano la difficile convivenza per la presenza multietnica nell'Istituto Baronio di Viale Trento. Il gruppo è stato accompagnato dalle forze dell'ordine per un incontro con il viceprefetto Massimo Marchesiello.
Continua a leggere
Ipab di Vicenza: OSS senza stipendi e parte la protesta
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:36
Sono sessantaquattro i dipendenti che dal mese di ottobre non percepiscono lo stipendio. Il malcontento è dilagante e da venerdì gli OSS (Operatori Socio Sanitari) chiedono che venga fatto qualcosa per rimediare. Le risposte, a oggi, non sono ancora arrivate. I lavoratori si sono mobilitati, decidendo di fare occupazione all'interno della struttura, fino a che non avranno conferme o delucidazioni.Â
Continua a leggere
Blitz centri sociali, identificato e denunciato vicentino che ha colpito un Agente
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 11:55
Vicenza bloccata dalla protesta ai caselli e alla tangenziale
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 14:52
La protesta nazionale "Blocchiamo l'Italia" dei cosidetti "Forconi" alla quale si sono aggregati diversi gruppi di persone dagli studenti ai disoccupati sta paralizzando anche Vicenza. I manifestanti hanno preso di mira i caselli autostradali e le tangenziali bloccando il trafficco: disagi notevoli vengono registrati agli accessi autostradali di Vicenza Ovest, Montecchio Maggiore, Montebello e della tangenziale sud. Una rivendicazione contro la politica e lo Stato che gli organizzatori minacciano di protrarre anche a domani (nella foto il casello di Montecchio questa mattina).
Continua a leggere
Lega Nord, che tensione: il Consiglio vota 35 epurazioni, è guerra tra tosiani e bossiani
Sabato 13 Aprile 2013 alle 16:17
Alle mani Goisis e Bragantini, manifestanti bossiani imbavagliati. Zaia: avessi potuto, avrei votato controUn tempo c'era...Lega. Ora è l'insieme delle frammentazioni. Il Carroccio ha troppe corde che tirano in direzioni opposte con un unico imbarazzante risultato: lo stallo, che in termini di consenso significa fine della super potenza politica nel Veneto. Le ultime elezioni hanno già dato un segnale inequivocabile, ma col passo attuale la Lega Nord rischia seriamente di sprofondare.
Continua a leggereScuola in protesta, la Provincia precisa: 12,6 milioni spesi tra 2007 e 2012
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 18:34
Provincia di Vicenza - A seguito dell'intenso mercoledì scolastico vissuto dalla Provincia di Vicenza, iniziato con una serie di articoli giornalistici e culminato nell'incontro a palazzo Nievo tra una delegazione di studenti e la vice-commissaria Francesca Galla, riteniamo opportuno intervenire per alcune precisazioni. Da sempre la voce "edilizia scolastica" è tra le più pesanti del bilancio provinciale, seconda solo a quella relativa alla viabilità .
Continua a leggereComitato di crisi sanità protesta a palazzo Balbi: a rischio 1000 posti di lavoro
Martedi 12 Marzo 2013 alle 21:05
Incatenati, ma non imbavagliati. Una quarantina nel cortile di Palazzo Balbi in rappresentanza di 103mila cittadini veneti firmatari, di quasi duecento strutture ambulatoriali e di oltre 3300 dipendenti. Il Comitato di crisi regionale della sanità veneta s'è riunito stamattina per protestare civilmente nel piazzale della Regione Veneto contro i tagli drastici e potenti alla sanità privata convenzionata. Fin dalle 11 del mattino si sono raccolti per invocare a voce alta e con cori da stadio l'intervento di Luca Zaia, il "presidente assente" (così l'han definito).
Continua a leggereProtesta disabili in regione, Zarantonello: il sociale non va tagliato
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 16:15
Antonella Zarantonello, responsabile dipartimento Sociale-Sanità - Disabilità PRC FDS Rivoluzione Civile Vicenza - Circa venti persone con gravi disabilità si sono incatenate ieri 5 marzo, mentre era in corso il Consiglio Regionale del Veneto, per protestare contro i tagli al sociale e alla sanità veneta. Continua a leggere
