Due donne tradite vanno "fuori di testa" (ubriache) nella notte di giovedì a Vicenza
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 12:53
Il primo intervento delle Volanti è stato necessario nel quartiere dei Ferrovieri, lungo viale Sant'Agostino: dalla mezzanotte e mezza sono state necessarie diverse ore per riportare la situazione alla normalità in un condominio dove forti rumori e grida sono iniziati nella serata giovedì. Un vicino di casa ha chiamato la polizia che ha dovuto suonare più volte per riuscire a farsi aprire la porta dell'appartamento sulla cui soglia alla fine si è presentata una signora vicentina di 52 anni, ubriaca fradicia tanto che faticava a reggersi in piedi.Â
Continua a leggere
Calcio a una bambina africana di 6 anni durante lite tra due condomini donne
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 15:33
Ci è finita in mezzo una bimba di sei anni, portata poi al Pronto Soccorso dove è stata dimessa con una prognosi di due giorni, in una lite tra vicini di casa di un condominio in via Dal Pozzo, nel quartiere di San Pio X a Vicenza. Alle 19.10 sono intervenute le volanti della polizia che hanno trovato la bambina in lacrime con i genitori, una coppia quarantenne di ghanesi che la confortavano.
Continua a leggere
Rissa tra ventenni per una ragazza fuori da una discoteca a Vicenza: pugno in faccia al fidanzato
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 17:02
Si è beccato un pugno in faccia per difendere la fidanzata un ragazzo di 22 anni di Montecchio Maggiore che ha passato la serata di sabato in una discoteca in via Vecchia Ferriera a Vicenza. Alle 4 di notte la sua ragazza 24enne è stata importunata e toccata da due uomini ubriachi poi fuggiti prima dell'intervento delle Volanti, ma dopo aver scagliato un pugno in volto al ragazzo che cercava di difenderla. Anche un altro giovane intervenuto per sedare gli animi è stato colpito nella rissa. Entrambi hanno concluso la serata al Pronto Soccorso.
Continua a leggere
Ospedale San Bortolo, nasce l'Associazione Amici del Pronto Soccorso (74.748 interventi nell’ultimo anno). Gianni Vendramin è il presidente
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 22:08
Un servizio attivo H24 - scrive in un comunicato l'ULSS 8 Berica - sempre operativo per fornire la prima assistenza ai cittadini in situazioni di urgenza o emergenza, dai piccoli incidenti o malesseri relativamente banali, alle situazioni dove a rischio è la vita stessa del paziente. Tutto questo per 74.748 volte (!) nell’ultimo anno, tante sono state le prestazioni eseguite dal Pronto Soccorso del San Bortolo nel 2017.Â
Continua a leggere
Caso Ellero di presunta "malasanità" passato sotto silenzio sugli altri media: disposto l'incidente probatorio, sotto esame l'operato di tre medici
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 12:28
Le indagini vanno avanti. E' trascorso più di un anno da quando, su questo sito, il prof. Renato Ellero aveva raccontato la sua storia. Un caso, a suo dire, di malasanità alla vicentina, di cui nessun altro ha scritto e su cui ora la magistratura sta lavorando, che lo vede coinvolto in prima persona. Lo scorso 12 giugno, il sostituto procuratore della Repubblica Giovanni Parolin ha firmato la richiesta di incidente probatorio e le perizie medico legali, per il reato di "lesioni personali e colpose" ai danni del avv. Ed ex senatore Ellero. Gli accertamenti dovranno "valutare la sussistenza della condotto colposa" dei tre medici indagati. "Di alcuni di loro - racconta Ellero - ho appreso il nome solo leggendo le carte del giudice, perchè in ospedale non vollero dirmelo".
Continua a leggere
Ghiaccio, Daniele Ferrarin: "nei paesi del nord le priorità sono le ciclabili. Dalla Pozza basta copiare"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:19
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle e pubblichiamoGli eventi atmosferici che hanno caratterizzato questi ultimi giorni, con intense gelate notturne e una "spolverata" di neve, hanno messo in difficoltà , com'è normale, la viabilità cittadina. Gli interventi dell'Amministrazione Comunale, se pur rispettosa dei tempi d'intervento, non hanno dato i risultati sperati per la grande maggioranza dei cittadini. Gli accessi di infortunati alle cure del Pronto Soccorso dell'Ospedale sono numerosi e sono dovuti a cadute di persone per la presenza di ghiaccio nei marciapiedi e piste ciclabili. Se la viabilità ordinaria è stata ristabilita con ingente spargimento di sale, così non è stato per marciapiedi e piste ciclabili praticamente ignorate dal cosìddetto Piano neve. Continua a leggere
Pronto soccorso di Vicenza, CorVeneto: mai arrivati il medico e le due ambulanze previsti della Regione
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 09:38
di A.O. dal Corriere del Veneto L’obiettivo era rinforzare la rete di urgenza e di emergenza del Veneto, pur senza incidere sul bilancio regionale. Incrociando esigenze e necessità dei singoli territori la giunta veneta aveva stabilito quanti e quali uomini e mezzi dovevano essere destinati alle diverse realtà provinciali e alle revisione dei numeri aveva messo il timbro dell’ufficialità in una delibera approvata nell’aprile del 2015 e pubblicata nel luglio dello stesso anno. Sulla carta, il Suem di Vicenza avrebbe dovuto avere più ambulanze e più medici. Avrebbe. Perché, a 13 mesi dalla delibera di giunta regionale, quei rinforzi non si sono visti. Al San Bortolo di Vicenza, che è anche sede della centrale operativa provinciale del Suem diretto da Federico Politi, la terza ambulanza non c’è.
Continua a leggerePronto Soccorso del Veneto in una app
Martedi 19 Luglio 2016 alle 17:31
La Regione Veneto comunica che da domani 19 luglio tutti i cittadini del Veneto e tutti coloro che in Veneto si trovano per i più svariati motivi, ad esempio i turisti, potranno scaricare un’Applicazione, Info Pronto Soccorso, funzionante sui sistemi iOS e Android, che darà loro in tempo reale, con aggiornamento ogni 5 minuti, la posizione georeferenziata di tutti gli oltre 70 Pronto Soccorso della rete sanitaria, il percorso e il tempo per raggiungerli, la stato di operatività di ognuno di essi con l’indicazione di quante persone sono presenti, quante in attesa, quante in cura e con quale codice di gravità (bianco, verde, giallo o rosso).Â
Continua a leggere
Foto in chat ai pazienti del Pronto Soccorso, l'Ulss 6: nessun riscontro di scambio di immagini
Martedi 3 Maggio 2016 alle 18:45
ULSS 6 Vicenza puntualizza che in riferimento alla presunta realizzazione o diffusione di scatti fotografici relativi a pazienti del Pronto Soccorso, in relazione alla nota vicenda della chat tra alcuni operatori del Pronto Soccorso stesso, l'’ULSS 6 Vicenza nega che l’ufficio legale aziendale abbia acquisito nel corso del procedimento disciplinare elementi atti a documentare tale realizzazione o scambio di immagini.
Continua a leggere
Caso Pronto Soccorso, USB: vigileremo che non ci sia una caccia alle streghe
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 20:54
Riceviamo da Germano Raniero e Federico Martelletto, USB, e pubblichiamo Il rilievo mediatico che sta crescendo attorno alla vicenda circa una presunta gara tra alcuni infermieri e medici al Pronto Soccorso di Vicenza merita delle riflessioni. Non siamo in possesso di documentazione che ci aiuti ad esprimere un giudizio fondato, almeno per quanto riguarda la vicenda specifica e dobbiamo far riferimento a quanto riportato nei giornali; conosciamo però l'ambito in cui operiamo come Sindacato. Continua a leggere
