"Gara" di cannule al Pronto Soccorso di Vicenza, Berti: sono profondamente indignato
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 18:17
M5S VenetoUna vera e propria gara sulla pelle dei pazienti, con punteggi in base alle cannule inserite nelle vene dei malati: è accaduto all’ospedale di Vicenza, dove un’indagine interna ha portato a sanzioni disciplinari nei confronti del personale.“Quello che è successo ha dell’incredibile, sono profondamente indignato – ammette Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale - in quanto vicepresidente della Commissione Sanità sento la responsabilità di fare tutto quanto in mio potere per scovare e punire gli autori di questa barbarieâ€. Continua a leggere
"Gioco" in Ospedale a Vicenza, Pavesi dg Ulss 6: "vicentini abbiano fiducia nel Pronto Soccorso"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:49
Riceviamo dal Direttore Generale dell'ULSS 6 Vicenza, Giovanni Pavesi, e pubblichiamo È una vicenda di estrema gravità , al di là del fatto che gli episodi siano effettivamente avvenuti o meno. Non appena ne siamo venuti a conoscenza ci siamo immediatamente attivati, portando avanti con determinazione una doppia azione. Da una parte abbiamo indagato, incrociando date e orari della chat con le cartelle cliniche, per capire se ci sono stati dei comportamenti inappropriati, dei quali non abbiamo trovato riscontro. Ciò nondimeno abbiamo aperto un procedimento disciplinare che si è concluso con rapidità , nei limiti di quelle che sono le prove raccolte.
Continua a leggereLa "tranquilla" notte di Martelletto dell'Usb al Pronto Soccorso del San Sortolo
Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 21:00
Federico Martelletto del sindacato di base USB racconta la sua esperienza al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza in una notte di gennaio 2015, esperienza non dissime da quella descritta anni fa da un nostro redattore che avevamo "dislocato" al pronto soccorso per raccontarlo dal vivo. Poco è cambiato se non in peggio... Questa è la mia testimonianza di una notte di gennaio 2015, trascorsa al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza per accudire un famigliare in consulenza: una grande presenza di utenti (mi è stato riferito poi di una media di 350 accessi giornalieri) in attesa di consulenza che riempivano tutte le sale d’attesa e i corridoi interni alla struttura con barelle posizionate ovunque.
Continua a leggereI dati annuali dei Pronto Soccorso veneti e le polemiche sull'esenzione del ticket
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 22:00
Regione Veneto - Nell’ultimo anno i Pronto Soccorso del Veneto (46 più 10 punti di primo intervento) hanno accolto e curato 1.765.213 persone, erogando loro 13.672.487 prestazioni sanitarie, pari a 7,7 per paziente, con una spesa complessiva di 178.546.137 euro, e l’impiego di 500 medici, 1.200 infermieri professionali, 300 operatori sociosanitari e 250 autisti dei mezzi. Nel 75% dei casi l’attesa media dei codici bianchi e verdi per ricevere le cure si è attestata al di sotto di un’ora. Il 100% dei codici rossi è stato assistito immediatamente.
Continua a leggere
Steward nei Pronto Soccorso del Veneto, inizia la formazione
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 15:44
Regione Veneto - Il traguardo è fissato per il prossimo primo settembre: a quella data in tutti i Pronto Soccorso degli ospedali veneti dovranno entrare in attività gli “steward†che, come disposto dalla Giunta regionale, dovranno assistere le persone nelle sale d’attesa e costituire di fatto un collegamento informativo tra l’area di cura e quella d’attesa riguardo ai tempi per ottenere l’assistenza collegati al codice di triage assegnato all’arrivo, ai motivi di un’eventuale attesa prolungata, alle condizioni di parenti o amici sui quali si sta intervenendo.
Continua a leggere
Nuova medicina di gruppo nel vicentino, Zaia: eviterà accessi impropri al pronto soccorso
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 16:10
Regione Veneto - “Una nuova medicina integrata che nasce è un segnale estremamente positivo: la sanità territoriale sta interpretando al meglio la nuova filosofia che sta alla base del Piano Sociosanitario del Venetoâ€. Lo dice il presidente della Regione Luca Zaia, esprimendo soddisfazione per l’imminente attivazione di una medicina di gruppo che servirà i Comuni vicentini di Caltrano, Carrè e Chiuppano.
Continua a leggere
Pronto soccorso veneti: arrivano gli steward, wi-fi, tabelloni elettronici e comfort vari
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 16:11
Regione Veneto - Una struttura sanitaria come la rete dei Pronto Soccorso in Veneto, che accoglie poco meno di 2 milioni di pazienti l’anno ed eroga circa 13 milioni di prestazioni, all’efficienza clinica deve unire la capacità relazionale con le persone nelle sale d’attesa, siano essi familiari o malati, e mettere tutti nelle migliori condizioni per affrontare un momento difficile e carico d’ansia come la presenza in una struttura d’emergenza.
Continua a leggere
Sanità, Donazzan: ospedale di Asiago con il primario di Pronto Soccorso
Martedi 18 Giugno 2013 alle 17:40
Elena Donazzan, assessore regionale - "La vox populi questa volta é stata smentita e con forza da una valorizzazione piena dell'Ospedale di Asiago, tanto da vedere addirittura riconosciuto l'apicalita per Pronto Soccorso la cui delicatezza fa riconoscere la valenza di questo presidio di territorio di montagna.- commenta Donazzan sull'ospedale di Asiago che tanto aveva creato allarme- Primari anche per medicina e riabilitazione oltre che la costruzione di una articolata offerta di day surgery."
Continua a leggere
Noventa Vicentina, Spigolon interviene sulla presunta inefficienza al Ps
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 18:39
Comune di Noventa Vicentina - "A nome personale e dell'intera amministrazione comunale esprimo piena solidarietà al personale infermieristico ed agli operatori del pronto soccorso di Noventa Vicentina". Con queste parole il sindaco Marcello Spigolon si è rivolto ai rappresentanti locali del Nursind a seguito dell'articolo apparso nei giorni scorsi su parte della stampa locale, che ha riportato fatti maldestramente citati e privi di alcun riscontro di attendibilità .
Continua a leggere
Nuovo pronto soccorso, 900 mila euro dalla Regione, Variati: "un servizio d'eccellenza"
Martedi 14 Agosto 2012 alle 20:04
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Intervento doveroso per un servizio d'eccellenza che non si ferma neanche a Ferragosto"L'ospedale San Bortolo avrà un nuovo pronto soccorso. Grazie al gioco di squadra del sindaco Achille Variati e del direttore generale dell'Ulss 6 Antonio Alessandri e all'attenzione del segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan la giunta regionale, questa mattina, ha deliberato il finanziamento di 900 mila euro che andrà ad aggiungersi ai 400 mila euro messi a disposizione dalla fondazione Cariverona per realizzare il progetto.
Continua a leggere
