Cicero in camicia nera e a braccio teso sul balcone del Comune, i consiglieri di centrosinistra: "Rucco lo cacci"
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 17:34
La foto - scrivono in una nota congiunta i consiglieri comunali del centrosinistra di Vicenza - in prima pagina (pubblicata dal GdV, vedi sopra ndr) che ritrae l’assessore Cicero in camicia nera e a braccio teso sul balcone di un edificio pubblico è un affronto alla Repubblica, uno schiaffo alla Resistenza, una contraddizione insanabile con l’essere amministratore di una città decorata di due medaglie d’oro. Cicero può sbracciarsi quanto vuole da casa sua, nel suo giardino.Â
Continua a leggere
Maltempo a Vicenza, la prefettura chiude le scuole lunedì e martedì
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 14:39
Lunedì e martedì scuole di ogni ordine e grado chiuse anche a Vicenza, oltre che in provincia, a causa del maltempo. Lo ha deciso il prefetto di concerto con il direttore dell'ufficio scolastico provinciale. La decisione, subito comunicata al sindaco e trasferita alle scuole, è stata presa in particolare per non ostacolare con intasamenti della circolazione eventuali interventi che potrebbero rendersi necessari per far fronte alle previste criticità idrauliche e idrogeologiche.
Continua a leggereIn solo 1500 a Sandrigo firmano contro i richiedenti protezione internazionale, Maria Rosaria Baldin scrive al prefetto: vergognosa petizione a cui non voglio essere associata
Martedi 2 Gennaio 2018 alle 00:09
Gentile direttore, rendo nota proprio oggi, primo giorno dell'anno, la lettera inviata al prefetto di Vicenza il 20 novembre scorso con richiesta di pubblicazione. È il mio punto di vista sulla "petizione al prefetto per regolamentare la presenza dei richiedenti asilo negli hotel di Sandrigo". Finora la stampa ha dato voce soltanto a chi ha proposto e promosso la raccolta firme. I promotori, semplicisticamente, hanno fatto credere alla cittadinanza che, firmando, si sarebbe fatto pressione sul prefetto, attivando così il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - Sprar a partire da marzo.
Continua a leggere
Immigrazione, Finco (Lega Nord) “Accoglienza ormai al collasso e strutture sovraffollate”
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 15:25
"L'accoglienza, in provincia, è al collasso e le strutture sono sovraffollate. Il Prefetto dia risposte certe ai Sindaci e metta fine alla politica dell'imposizione sostenuta dal suo predecessore".Con queste parole, affidate ad una nota, il consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco accoglie il nuovo Prefetto di Vicenza, Dott. Umberto Guidato, mettendo in luce tutte le problematiche che i territori sono chiamati ad affrontare ogni giorno, in primis sovraffollamento e sicurezza. "Sono ormai 2500 i migranti accolti nella provincia berica - informa il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale - con continui arrivi che non si fermano neppure durante il periodo invernale. Nella scorsa primavera, la Prefettura di Vicenza ha pubblicato un bando, per un valore pari a 21 milioni di euro, e nei giorni scorsi un ulteriore avviso, che supera i 100 mila euro, per il servizio di interpretariato".
Continua a leggereUmberto Guidato nuovo prefetto di Vicenza, Achille Variati gli dà il benvenuto
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 17:51
Oggi, 27 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha nominato Umberto Guidato nuovo prefetto di Vicenza. Appena ha appreso la notizia, il sindaco Achille Variati ha telefonato a Guidato per dargli il benvenuto, anche in veste di presidente della Provincia. "Ho voluto chiamarlo subito per congratularmi per la nomina e dargli il benvenuto a Vicenza - commenta il sindaco Variati, come si legge in un comunicato del comune del Vicenza, -. Appena arriverà in città ci incontreremo per iniziare a lavorare insieme per affrontare i temi più importanti per la città e per il territorio provinciale". Umberto Guidato è stato prefetto di Caltanissetta, Avellino e Taranto prima di essere nominato prefetto di Vicenza.
Continua a leggere
Profughi, Roberto Cattaneo di Forza Italia: "gravissime requisizioni annunciate dal Prefetto"
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 16:13
Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio comunale di Vicenza, e pubblichiamoOra il prefetto di Vicenza avanza l’ipotesi che per far fronte alla costante emergenza, un termine da superare visto che ormai è logorato dal tempo e quindi non è più tale ma diventa una costante della nostra realtà , debba procedere con le requisizioni. Questa dichiarazione fatta da un rappresentante del Governo, e pare che suoi colleghi l’abbiano già messa in atto, è gravissima e lede il diritto di proprietà inviolabile sancito dalla Costituzione. Continua a leggere
Profughi in via Medici, Achille Variati: inopportune le donne vicino ai maschi dell'Adele
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 15:20
Il Comune di Vicenza rende note le parole usate dal sindaco Achille Variati nella lettera inviata questa mattina al prefetto, dopo essere stato informato dell'avvenuta collocazione, seppur provvisoria, da ieri sera di alcune famiglie di profughi negli appartamenti sfitti di via Medici: "Capisco l'emergenza, ma è un errore occupare quegli appartamenti. Ciò potrà comportare una reazione che può finire col mettere in discussione anche la, fin troppo grave, concentrazione di profughi all'hotel Adele. Ritengo inoltre inopportuna la vicinanza di donne e di famiglie alla comunità maschile dell'hotel".
Continua a leggere
Profughi, Bizzotto al Prefetto di Vicenza: “la sciabola la usi contro il Governo Renzi-Alfano, non contro i nostri territori"
Sabato 11 Giugno 2016 alle 15:30
Riceviamo dall'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto e pubblichiamoIl Prefetto di Vicenza la smetta con le sue inaccettabili minacce sull’uso della sciabola contro i nostri sindaci e i nostri paesi: nella nostra Provincia ci sono già troppi clandestini e nei nostri Comuni non c’è né il posto né la volontà di accollarsi nuovi presunti profughi. Se l’unico interesse del Prefetto Soldà è quello di sistemare gli immigrati, apra le porte della Prefettura e accolga i clandestini nei suoi eleganti e spaziosi uffici. Dia il buon esempio e si porti in casa sua i clandestini. Continua a leggere
Conferenza dei sindaci Ulss 6, intesa su profughi rinviata. Il presidente Danieli: "Aspettiamo rassicurazioni dal prefetto"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 20:47
Tutto rimandato per il protocollo d'intesa sull'accoglienza degli immigrati che oggi avrebbe dovuto sottoscrivere l'adesione dei sindaci dell'Ulss 6 alla proposta del prefetto Eugenio Soldà . I sindaci vogliono dei chiarimenti ulteriori e per questo, a giorni, la prefettura emetterà una circolare in cui saranno esposti i sei punti chiavi che i primi cittadini hanno "preteso" per l'adesione.
Continua a leggere
Profughi, Variati a Zaia: "Istituire in Veneto un CIE". E alla conferenza dei sindaci è pronto a sottoscrivere l'accordo accoglienza
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 17:41
Si sta svolgendo in queste ore la conferenza dei sindaci dell'Ulss  6 con all'ordine del giorno l'accoglienza dei profughi e l'offerta di collaborazione del prefetto Eugenio Soldà che ha proposto la quota di un richiedente asilo ogni mille abitanti, con un parametro che potrà salire al massimo fino a 2 ogni mille. Una conferenza che coinvolge 39 sindaci dei relativi Comuni che dovranno decidere se sottoscrivere o meno il protocollo di intesa con la prefettura.
Continua a leggere
