Schio: dal 25 febbraio a Poleo quattro serate sul bullismo
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 12:01
Comune di Schio - Si alza il sipario sabato 25 febbraio, nella Sala Poleo di via Falgare 35 a Schio, sul progetto "Bullismo e violenza giovanile". L'iniziativa, promossa dal Comitato di Gestione Sala Poleo e dal Gruppo Sociale Missionario San Giorgio con il patrocinio del Comune, proporrà quattro serate in cui tra film, teatro e un dibattito si cercherà di sensibilizzare e riflettere sui fenomeni sempre più frequenti del bullismo. Si parte sabato 25 alle 20.30 con lo spettacolo teatrale "Bang bang sei morto" della Compagnia I Viaggiatori della Luna per proseguire poi venerdì 2 marzo con la proiezione del film "Bang bang you're dead" (visione consigliata dai 14 anni).
Continua a leggere
Cronache di morti annunciate. Un altro morto della Marlane Marzotto: Francesco De Palma
Martedi 22 Marzo 2011 alle 09:26
di Francesco Cirillo
Se Francesco De Palma fosse stato un soldato deceduto a Kabul, i telegiornali ed i giornali ne avrebbero parlato in prima pagina. Ma De Palma era un semplice operaio. Un operaio della Marlane di Praia a Mare, chi vuoi che se ne freghi della sua vita e della sua morte dolorosa, dopo 36 anni di onesto lavoro, dal 1964 al 1990? Il 12 marzo scorso io e Luigi Pacchiano eravamo arrivati a Schio, in provincia di Vicenza, nel regno del Conte Marzotto, per presentare il nostro libro sulla Marlane e proiettare il video inchiesta realizzato da Giulia Zanfino.
Continua a leggereLuigi Pacchiano, ex operaio Marlane Marzotto e coautore libro: la sua testimonianza a Poleo
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 00:36
Pubblichiamo suddiviso in due parti l'intervento completo del 12 marzo al Circolo operaio di Poleo (Schio) di Luigi Pacchiano. E' un lungo documento ma lo pubblichiamo anche in onore dell'ultimo operaio morto (di venerdì 11), che "non potrà conoscere l'esito del giudizio sulle cause della sua morte", come ha esordito Luigi Pacchiano. L'ex operaio della Marlane Marzotto di Praia a Mare, dirigente Si-Cobas, è coautore con Cirillo del libro inchiesta "Marlane la fabbrica dei veleni", dedicato alle decine dei lavoratori morti per tumori causati dalle condizioni di lavoro e a quelli che ancora ne attendono le conseguenze.
Continua a leggere
Cirillo e Pacchiano su "Marlane Marzotto" con Fiom e VicenzaPiù. L'intervento di Langella
Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:14
Oggi Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano hanno presentato il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai. Sempre a Poleo, sede della presentazione presso il Circolo Operaio, in via Falgare 42 a Schio, i due autori hanno discusso di "Sfruttamento, disoccupazione, sicurezza ... il lavoro è ancora un diritto? - dal "caso Marlane" a Marchionne - storie di diritti negati". Ha condotto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, con conlcusioni riservate a un dirigente della Fiom. Prima di riferire del resto, ancora in corso, pubblichiamo l'intervento di Giorgio Langella.
Oggi, 12 marzo 2011, in migliaia di piazze italiane si terranno manifestazioni in difesa della Costituzione. Noi, comunisti vicentini, abbiamo deciso di organizzare, in questa giornata, un'assemblea sui diritti negati nel lavoro. Una manifestazione pubblica al circolo operaio di Poleo a Schio.
Da Praia a Schio: autori Cirillo e Pacchiano su "Marlane" con Langella, Coviello e Cremaschi
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:45
Francesco Cirillo il giornalista, militante ambientalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane ed oggi dirigente del SI-Cobas, sabato 12 marzo ed il 13 saranno, rispettivamente, a Schio ed a Milano per presentare il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane di Praia a Mare.
Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai.
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi.
Continua a leggereA Poleo il 12 "Marlane la fabbrica dei veleni": Berlusconi e Lega nemici dei lavoratori
Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59
PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.
Continua a leggere
Primavera Nuova: appello per sinti a Poleo
Sabato 17 Luglio 2010 alle 13:30
Primavera Nuova Coop. Sociale Onlus - Alle Cooperative Sociali, Gruppi e Associazioni, CittadiniA seguito delle vicende che si stanno susseguendo in questi giorni legate al Progetto "Oltre l'area" (assegnazione provvisoria di una abitazione a Poleo, ad una parte della famiglia di origine sinta, attualmente residente nell'area di sosta), Vi inviamo in allegato il comunicato stampa che promuoviamo assieme ad altre realtà che collaborano da tempo nel tentativo di favorire l'integrazione delle varie famiglie sinte che risiedono a Schio e limitrofi. Continua a leggere
Poleo, oggi: no ai sinti, sì alle molotov
Martedi 13 Luglio 2010 alle 23:13
"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
Poleo, oggi: no ai sinti, si alle molotov
Martedi 13 Luglio 2010 alle 23:07
"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
