Forza Italia, Berlato: vi spiego perchè resto, ma chiarire indagini appalti pubblici
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 14:46
On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo - Il 16 novembre il Consiglio nazionale del Popolo della Libertà ha votato, all'unanimità degli aventi diritto presenti, il cambiamento del nome del Partito in Forza Italia. La motivazione di questa scelta ci è stata spiegata dallo stesso Presidente Silvio Berlusconi che ha informato i dirigenti del Partito sull'opportunità di utilizzare il simbolo di Forza Italia che, dai sondaggi in possesso del Presidente, risulterebbe un "marchio" notevolmente più gradito all'elettorato rispetto a quello del Popolo della Libertà .
Continua a leggere
Ue, Berlato denuncia: l'Italia è agli ultimi posti per esclusione sociale dei minori
Martedi 11 Giugno 2013 alle 15:34
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - Lo scorso mese di maggio l'associazione a sostegno dell'infanzia, Save the Children, ha presentato un dossier ricco di dati statistici sulla situazione dei bambini e dei giovani in Europa. Secondo i dati pubblicati in questo dossier l'Italia è al 21esimo posto in Europa per rischio povertà ed esclusione sociale fra i minori di età compresa tra 0 e 6 anni.
Continua a leggere
Sicurezza, Berlato: costituire una comune forza militare europea
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 17:05
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Domani sera alle ore 20.30 ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza, l'On. Sergio Berlato interverrà sul tema della politica di difesa dell'Unione europea e della possibile costituzione di un "esercito europeo". All'incontro, promosso dall'associazione culturale internazionale Identità europea, parteciperanno anche il Generale Fabio Mini e il Prof. Adolfo Morganti.
Continua a leggereAlfano si congratula con Berlato per l'elezione a coordinatore provinciale Pdl
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 16:04
Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà - È stato direttamente il Segretario politico nazionale on. Angelino Alfano, attraverso un telegramma, a congratularsi con l' on. Sergio Berlato per la sua elezione a Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà .
Continua a leggere
La Giovane Italia Vicenza a Peschiera tra formazione amministrativa e futuro del Pdl
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 00:09
Giovane Italia - Il week end del 14-15-16 ottobre la Giovane Italia del Veneto e della Lombardia, in collaborazione con il GIPPE (i giovani del Partito Popolare Europeo) ha realizzato un convegno che e' destinato a segnare il futuro del centro destra. Nel centro congressi del Golf Club Paradiso di Peschiera del Garda si sono infatti riuniti piu' di 350 ragazzi, per gran parte amministratori comunali e provinciali delle regioni interessate. Durante la tre giorni i ragazzi sono stati stimolati al confronto e al dibattito su diverse tematiche riguardanti tanto l'amministrazione degli enti locali quanto le problematiche generali del nostro Paese.
Continua a leggere
Larghe intese stile Dc. Coro di no per Casini
Martedi 13 Luglio 2010 alle 01:30
Rassegna.it - Il segretario Udc propone un "governo di responsabilità nazionale" con tutti dentro. No del Pd e dei maggiorenti Pdl. Resta in piedi l'ipotesi di un ingresso Udc nella maggioranza, Frattini spiega tempi e modi. Bonino: "Situazione fuori controllo"
La proposta di un "governo di responsabilità nazionale" lanciata da Pierferdinando Casini non sfonda né a destra né a sinistra.
Continua a leggereDivieto di trasporto munizioni sugli aerei
Sabato 20 Marzo 2010 alle 19:00Sergio Berlato  Â
L'on. Sergio Berlato si oppone al divieto di trasporto di munizioni nelle stive degli aerei emanato dalla Commissione europea.
Con un'interrogazione scritta prioritaria l'on. Sergio Berlato, vice Capo della Delegazione italiana del Partito Popolare Europeo, è intervenuto per manifestare tutta la sua contrarietà all'emanazione da parte della Commissione europea del Regolamento (UE) n. 185/2010 del 4 marzo 2010, con il quale viene sancito il divieto di trasporto di munizioni nelle stive degli aerei con decorrenza dal 29 aprile 2010.
Premesso che, fino ad oggi, il trasporto di munizioni nel bagaglio da stiva è sempre stato consentito senza compromettere né la sicurezza dei passeggeri né quella dell'aeromobile e che l'applicazione del divieto di cui al Reg. (UE) n. 185/2010 comporterebbe gravi conseguenze al settore del tiro sportivo ed ai praticanti l'attività venatoria, l'on. Sergio Berlato, dopo essersi consultato con le categorie economiche e sociali interessate alla questione, si è rivolto formalmente alla Commissione per chiedere:
- se la stessa sia consapevole delle gravi conseguenze che tale divieto comporterebbe per tutti gli atleti che si recano periodicamente in tutti i paesi del mondo per partecipare alle gare di tiro a volo;
- se la stessa sia consapevole del grave danno che subirebbero tutti i cittadini europei che si recano periodicamente in tutti i paesi del mondo per praticare l'attività venatoria;
- se la stessa sia consapevole che le ben limitate e predeterminate quantità di munizioni che viaggiano come bagaglio appresso del viaggiatore e collocate nella stiva degli aeromobili sono sempre preventivamente dichiarate e portate in contenitori che garantiscono la sicurezza dell'aeromobile e dei suoi passeggeri;
- come giustifica la Commissione la recente inspiegabile introduzione del divieto in oggetto e se non ritenga opportuno rivederne i contenuti.
L'on. Sergio Berlato, preannunciando un intervento immediato presso il Commissario italiano Antonio Tajani, ha invitato tutte le categorie economiche e sociali, che verrebbero gravemente penalizzate dall'applicazione di questo assurdo divieto, a fare pressione sulla Commissione europea per farle capire l'inopportunità dell'applicazione di questo inspiegabile divieto.
Continua a leggere
