Lavoratori part time, Busin (LN): inaccettabile discriminazione Inps
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 16:45
Filippo Busin, deputato della Lega Nord, ha interrogato il ministro del Lavoro, Riccardo Poletti, durante il question time alla Camera sui lavoratori a tempo parziale Chiediamo al governo di rimediare all’ingiustificata discriminazione ai danni dei lavoratori a tempo parziale con un contratto di tipo verticale. La scelta operata fra il part-time orizzontale o verticale ha uno scopo esclusivamente organizzativo, per cui si presume che a parità di ore lavorate la produttività sia massima in entrambi i casi.
Continua a leggereNo ad aspettativa lavoratrice Comune, sì part time "maschile" e discusso: Barbieri protesta
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 09:46
Patrizia Barbieri, Consigliere comunale Lega Nord - Apprendo dalla stampa, come l'Amministrazione Comunale si muova in maniera contraddittoria o meglio personalistica e clientelare, nel riconoscere positivamente l'istanza di variazione orario di lavoro presentata dai suoi dipendenti. Innanzi ad una richiesta di aspettativa di un mese non retribuita, dal 20 agosto al 20 settembre 2012, di un'impiegata del decentramento, motivata da comprovate esigenze personali e familiari si ha un diniego.
Continua a leggere
Caso Fontana Opera Pia Cordellina, il Cub si rivolge anche a Consigliera Pari Opportunità
Martedi 21 Agosto 2012 alle 21:12
Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Di seguito riportiamo la richiesta di intervento che abbiamo inviato in data odierna alla consigliera alle Pari Opportunità , signora Cristina Balbi e al CUG Comitato Unico di Garanzia del Comune di Vicenza per un palese caso di violazione delle pari opportunità Uomo Donna e per quella che rappresenta a nostro giudizio una pesante discriminazione tra dipendenti (uomo-donna, funzionario-semplice impiegata, amico del sindaco-perfetta sconosciuta al sindaco). In allegato anche il regolamento sul part time del comune di Vicenza.
Continua a leggere
Sì a part time per chi fa doppio lavoro non autorizzato, no ad aspettativa non retribuita
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 14:47
Riccardo Bocchese, Confederazione Unitaria di Base, CUB Pubblico Impiego Vicenza - Settore Decentramento del Comune di Vicenza: mentre ad un capo ufficio viene subito concesso il part time al 50% per poter continuare a percepire il secondo stipendio all'Opera Pia Cordellina, ad una lavoratrice viene negata la richiesta di un mese di aspettativa non retribuita.
Continua a leggerePart time amministrazioni pubbliche: dal 23 donne a rischio revoca
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 16:10
Germano Raniero, Usb - Il 23 maggio prossimo scadono i termini entro cui le amministrazioni pubbliche possono revocare i part time di cui godono i dipendenti pubblici.
Questa "possibilità " è data dalla legge 183/2011 art 16 conosciuta come "collegato al lavoro" il quale in sintesi stabilisce che i part time concessi prima di giugno 2008 con criteri "di correttezza e buonafede", ma in realtà in maniera unilaterale, l'ente per motivate esigenze di servizio, possono essere revocati.
La misura prevista dalla legge colpisce soprattutto le donne (85% del totale).
