Con la bella vittoria di sabato contro l’Adria la Pallanuoto Vicenza ha concluso il girone d’andata del campionato di Serie C maschile girone 2. La squadra allenata da coach Greco ha chiuso la prima parte di campionato con una bella prestazione che, visto anche il massiccio utilizzo dei giovanissimi in rosa, pone le basi per il futuro della squadra e più nell’immediato spazza via le nuvole che si erano addensate all’orizzonte dopo un paio di gare non brillantissime.
Continua a leggere
Secondo impegno consecutivo contro una squadra agli antipodi della classifica, e ancora tre buoni punti nel sacco. Nona ed ultima giornata del girone di andata di Serie C di pallanuoto positiva per la Pallanuoto Vicenza, che con qualche defezione rispetto alla formazione tipo aggredisce in acqua gli avversari chiudendo di fatto la partita già nella prima metà di gara. Prima frazione senza storia, con i ragazzi di coach Matteo Greco che mettono subito alla frusta gli avversari in ripartenza, trovando con Calcara, Dal Bosco, Trevisan e Greco un vantaggio già incolmabile.
Continua a leggere
Impegno casalingo domani sabato 12 Aprile per la Pallanuoto Vicenza. La squadra di Matteo Greco nella nona e ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie C girone 2, avrà di fronte l’Adria Nuoto. Gli avversari, reduci da una pesante sconfitta per 21-6 in casa contro la capolista Bentegodi, occupano stabilmente l’ultima posizione in classifica.
Continua a leggere
“Houston, abbiamo un problema!â€. Questa volta nulla c’entra l’equipaggio dell’Apollo 13. A lanciare un segnale d’allarme forte e chiaro è invece Matteo Greco, allenatore di una Pallanuoto Vicenza affetta da un problema che si spera non diventi cronico. “Ripetiamo sempre la stessa partita†dice Greco “andiamo sotto, poi rimontiamo, e quando la partita sembra essere sul punto di essere chiusa facciamo rientrare gli avversari; è un problema di testaâ€, e analizzando fin qui la stagione dei vicentini non si può che essere d’accordo (qui il video integrale della partita in onda anche su VicenzaPiu.tv)Continua a leggere
«Buon week end» è il semplice l'augurio che vi fa VicenzaPiu.Tv con la sua programmazione sempre più ricca di sport, informazione, cultura, emozioni. Clicca su www.vicenzapiu.tv, la tua streaming tv, l'unica di Vicenza e per giunta 24 ore su 24, e goditi da stasera (con varie repliche) il derby vinto a Padova per 7-6 dalla Pallanuoto Vicenza (qui la partita on demand e di seguito l'intervista a coach Matteo Greco, ndr) oppure ascolta le raccomandazioni di Achille Variati per il Bomba day.
L'ottava giornata del campionato di pallanuoto di Serie C Girone 2 è caratterizzata dai testa-coda con le prime tre che si incroceranno infatti con le ultime della classe, in un week end che non sembra pronosticare troppe emozioni o stravolgimenti nella classifica. Per la Pallanuoto Vicenza, dopo la caduta in casa della capolista, il Bentegodi Verona, si punta al rilancio. E nell'occsione per il nuovo derby ci sarà anche VicenzaPiu.Tv a riprendere la partita per trasmetterla di sicuro in differita, forse in ... diretta compatibilmente con alcune verifiche sui collegamenti che, visti i tempi ristretti, non è stato possibile effettuare per tempo.
Continua a leggere
Tutti parlano (e soffrono) di crisi economica, pochi ne stanno evidenziando gli effetti sui club e sulle associazioni sportive vicentine, quest'anno, poi, in certi casi, provenienti da stagioni non esaltanti, che ora ne complicano ancora di più la ‘vendibilità ' ai, comunque, da tempo pochi e scarsamente sensibili sponsor locali. E' notoria, infatti, la storicamente scarsa attenzione delle aziende vicentine a promuovere il proprio marchio con azioni basate sul marketing e sulla comunicazione, abituate come erano, le più grandi e note a parte (Marzotto, Diesel, Arc Linea, Dainese, per citarne alcune) a promuoversi con la il basso costo dei propri prodotti, spesso senza una specifica identità in quanto nati da lavorazioni effettuate per conto terzi, i detentori dei marchi e del relativo maggiore valore aggiunto. Anni fa, a cominciare del mondo orafo locale (noto per il catename), di fronte al mercato globale e alla concorrenza di paesi (asiatici, arabi e indiani) che nel prezzo erano imbattibili, il mondo produttivo locale ha spesso risposto con la famigerata delocalizzazione a caccia di costi del lavoro bassi e poche volte con un approccio al marketing qualificando i suoi prodotti con la qualità e il marchio.
Continua a leggere