Morto il neonato con parto indotto colpito da attacco terroristico in Israele
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 22:28
E’ morto il neonato in Israele nato per parto indotto. Nonostante gli forzi dell’equipe del Centro medico Shaare Zedek il neonato non ce l’ha fatta. Ha voluto lasciare questo mondo a lui ostile e senza dire niente a nessuno, ha alzato le ali ed è volato in cielo, mentre la madre è ancora ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Di chi parlo? Già ... dimenticavo i giornali italiani (ed europei) non parlano mai degli attentanti in Israele dove vengono feriti e assassinati inermi cittadini... è normale che gli ebrei debbano morire, nel silenzio e nell’indifferenza della collettività .Â
Continua a leggere
VicenzaOro, Comitato per la liberazione dei prigionieri palestinesi: "Israele non è un paese normale, è anti-democratico"
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 13:45
“Israele non è un paese normaleâ€, “gli espositori israeliani non devono partecipareâ€: questi alcuni dei messaggi contenuti nel volantino che verrà distribuito sabato 22 settembre dalle ore 11 alle 14 davanti all'ingresso ovest della Fiera in via dell'Oreficeria durante il presidio del quale vi abbiamo già raccontato. Il volantino in questione è firmato da molte associazioni, come abbiamo già riportato, tra cui Cgil, Fornaci Rosse e Vicenza Capoluogo. A presentare l'iniziativa,però, negli stabili di contrà Burci sono Miriam Gagliardi e Agnese Priante di Salaam ragazzi dell'olivo e Maurizio Mazzetto di Pax Christi che rincarano la dose: “Israele è uno Stato anti-democraticoâ€.
Continua a leggere
VicenzaOro, sabato presidio: "Fuori Fiera? No, fuori Israele dalla Fiera dell'oro"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:55
Sabato 22 settembre a Vicenza da una parte, in centro storico, si terranno gli eventi del primo “Fuori Fiera†per VicenzaOro; mentre davanti agli stabili della Fiera in via dell'Oreficeria ci sarà un presidio al grido di “Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenzaâ€, in solidarietà con il popolo palestinese. L'appello alla partecipazione verrà lanciato nei prossimi giorni dal coordinamento vicentino formato da Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell’olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI.
Continua a leggere
La Giornata Nazionale degli ebrei profughi dai paesi arabi e la Giornata Onu dei palestinesi
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 16:44
Riceviamo da Paola Farina e pubblichiamoOggi 30 novembre Giornata Nazionale (in Israele) di Commemorazione dei profughi ebrei dai paesi arabi, ieri 29 novembre Giornata Mondiale di Commemorazione per il popolo palestinese (entrambe le giornate ricordate senza gloria e senza infamia, direi con freddo entusiasmo in Italia, con una differenza che quella per gli Ebrei è nazionale israeliana e quella per i Palestinesi è mondiale). Il 23 giugno del 2014 la Knesset (Parlamento Israeliano) ha approvato una legge che proclama il 30 novembre come Giornata Nazionale Annuale di Commemorazione per i circa 850.000 profughi ebrei che sono stati sfollati dai paesi arabi e dall’Iran nel XX secolo.
Continua a leggereLotta Studentesca: stop genocidio a Gaza, Palestina libera
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 14:42
Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Gideon Levy a Vicenza per parlare del Medio Oriente
Sabato 28 Novembre 2015 alle 00:17
Salaam ragazzi dell'olivoIl Comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi (Amnesty - ARCI - Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Associazione Nuova Sinistra - CGIL - Donne in rete per la Pace - Pax Christi - Progetto Sulla Soglia - Salaam ragazzi dell'olivo), con il patrocinio del Comune di Vicenza, organizza un incontro martedì 1° dicembre 2015 alle ore 20.30, presso i Chiostri di Santa Corona di Vicenza, per ascoltare la testimonianza di Gideon Levy sul quesito “Quale pace per i due popoli?†Continua a leggere
Intervista esclusiva integrale di Salhama, un profugo palestinese all'Hotel Adele: passato e presente duri sognando un futuro
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 11:22
Ieri abbiamo anticipato un estratto dell'intervista in esclusiva a VicenzaPiùTv di Salhama in cui il profugo palestinese denuncia amaramente chi sfrutterebbe certe situazioni, mentre in tanti, troppi dice Papa Francesco, "urlano" contro i migranti.
Continua a leggereL'esclusiva di Salhama, profugo palestinese all'Hotel Adele: "Pulivo i loro appartamenti a dieci euro al giorno"
Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 19:51
Salhama è un ragazzo palestinese di venticinque anni arrivato in Italia da Gaza su una nave per sfuggire alla situazione del suo paese e finito poi a Vicenza. La sua testimonianza - rilasciata in esclusiva a Vicenza Più - ci porta invece dentro a un mondo personale fatto di incertezze e lavori quanto meno dubbi. Come quelli che Salhama dice di aver fatto quando era all'Hotel Adele: pulire e sistemare appartamenti della stessa proprietà per dieci euro al giorno.
Continua a leggereGiornata di solidarietà col popolo palestinese, il comitato organizzatore: rammarico ritiro patrocinio Comune di Vicenza
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 20:55
Il Comitato* vicentino per la liberazione di Marwan Barghouti e dei prigionieri politici palestinesi, commenta con soddisfazione la breve rassegna cinematografica realizzata in occasione della giornata di solidarietà con il popolo palestinese, giornata indetta dall’ONU nel 1977 per il 29 novembre di ogni anno, conclusa martedì 2 dicembre al cinema Primavera di Vicenza: “nonostante le polemiche è stato un grande successo per le tre serate al cinema Primavera, ma c’è rammarico per il ritiro patrocinio del Comune di Vicenzaâ€.
Continua a leggere
