Aperto lo sportello sociale degli avvocati
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 17:43
Una giornata di approfondimento, si legge in un comunicato del comune di Vicenza, per lanciare il nuovo Sportello del Cittadino istituito dall'Ordine degli Avvocati in collaborazione con i Comuni di Vicenza, Schio, Thiene e con realtà associative che si occupano dei cittadini più fragili. Giovedì 26 gennaio presso la sede dell'Ordine la Giornata dell'Informazione giuridica e della tutela per il cittadino ha visto la grande partecipazione degli avvocati e di tutte le istituzioni coinvolte. Per il Comune di Vicenza, erano presenti l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala e il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso.
Continua a leggere
Giuristi democratici: in sala Stucchi incontro su unioni civili e coppie di fatto
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 17:20
Giuristi Democratici I Giuristi Democratici di Vicenza sono lieti di invitarvi ad un incontro aperto alla cittadinanza con la Senatrice Rosanna Filippin per dialogare sulle unioni civili e le coppie di fatto con il patrocinio del Comune di Vicenza venerdì 4 novembre alle ore 17:30 presso Sala Stucchi a Palazzo Trissino, C. so Palladio, 98. Dopo i saluti istituzionali di Everardo Dal Maso Consigliere Comunale, delegato alle Pari Opportunità , parteciperanno: Mattia Stella, Presidente Arcigay Vicenza, Don Matteo Pasinato, teologo morale di Vicenza e l'avv. Gianni Cristofari, membro Giuristi Democratici Vicenza. Coordina l'avv. Michele Stratta, membro Giuristi Democratici Vicenza. Continua a leggere
Il comandante Rosini richiamato... all'Ordine dal comune
Domenica 7 Giugno 2015 alle 12:49
«Praticante avvocato, domande in comune», sotto questo titoletto Il Giornale di Vicenza annuncia che «Il Comune di Vicenza cerca un praticante avvocato per la pratica professionale legale presso l'avvocatura comunale. Le domande vanno presentate entro il 12 giugno di persona o con raccomandata con ricevuta di ritorno all'avvocatura comunale del Comune o attraverso la posta elettronica certificata».
Continua a leggere
In attesa del divorzio breve "morettiano"... possibilità di accordo consensuale in Comune e negoziazione assistita da avvocati
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 12:31
Caos tribunale a Vicenza, Zanettin: il Csm intervenga
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:36
Pierantonio Zanettin, FI - "Il Csm non puo' rimanere sordo al grido di dolore di un'intera provincia, come quella di Vicenza, che chiede solo di vedere amministrata la giustizia in modo dignitoso. Oggi infatti l'Ordine degli avvocati, e tutte le categorie economiche e sociali di Vicenza, hanno chiesto polemicamente il 'fallimento' del Tribunale locale, da anni paralizzato dalla carenza di personale sia amministrativo che togato.
Continua a leggere
Istanza di fallimento del Tribunale di Vicenza, Variati sostiene l'iniziativa degli avvocati
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:25
Comune di Vicenza - “La carenza di organico nel tribunale di Vicenza ostacola il buon funzionamento della giustizia creando gravi disagi per cittadini ed imprese. Va quindi il pieno sostegno mio e dell’amministrazione all’Ordine degli avvocati per la loro iniziativaâ€. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ieri ha scritto al presidente dell’Ordine degli avvocati, Fabio Mantovani, appoggiando l’iniziativa che prevede la presentazione dell’istanza di fallimento del Tribunale.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza, avvocati in prima linea in difesa delle donne vittime di violenza
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 15:57
Provincia di Vicenza - Gettate le basi per un'alleanza tra Commissione Provinciale Pari Opportunità , Sportelli Donna del vicentino e Ordine degli Avvocati: le donne che si rivolgeranno agli sportelli potranno fruire di una prima consulenza legale gratuita per informarsi in merito al percorso più opportuno per difendersi dalla violenza.Â
Continua a leggereCommissione Pari Opportunità, Sportelli Donna: una rete contro la violenza alle donne
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:48
Provincia di Vicenza - La festa della donna sarà quest'anno occasione per fare il punto sull'attività e le esigenze dei 9 Sportelli Donna del vicentino. L'appuntamento è a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, dove l'8 marzo alle 10 la Commissione Provinciale Pari Opportunità incontrerà i responsabili degli Sportelli Donna e gli assessori alle Pari Opportunità dei Comuni che li ospitano (Arsiero, Bassano del Grappa, Malo, Monticello Conte Otto, Noventa Vicentina, Schio, Thiene, Valdagno e Vicenza).Continua a leggere
Gli avvocati vicentini: il nostro tribunale può assorbire Bassano
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 20:44
In questi giorni, in cui il fronte della protesta contro la chiusura del tribunale di Bassano sembra più compatto che mai, ecco arrivare come un fulmine a ciel sereno la lettera degli avvocati del capoluogo rivolta al ministro Severino e al presidente della Regione (Nella foto, il tribunale di Bassano). "A Vicenza è stato edificato un nuovo palazzo di giustizia, la nuova sede di Borgo Berga è capace di ospitare tutti i magistrati (civili e penali) e il personale amministrativo operante nel circondario, salvo inevitabili modesti interventi sulla ripartizione degli spazi interni". Continua a leggere
Lo strano caso del dottor Pecori sr
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 09:18
Si avvicina il giorno della decisione del Csm sul nuovo procuratore capo di Vicenza, dopo che Paolo Pecori ha ottenuto un solo voto sui cinque della V commissione del Csm che si è riunita il 19 luglio per vagliare in via preventiva (non vincolante ma "influente") il nome del più papabile tra i tre candidati: oltre a Pecori, Tonino Cappeleri (1 voto) e Bruno Cherchi (3 preferenze). Della questione dei rumors intorno alla candidatura del reggente vicentino si è occupato recentemente anche il Gdv e il quindicinale a noi collegato VicenzaPiù, di cui pubblichiamo l'articolo apparso sull'ultimo numero pre agostano, il 218 del 22 luglio.
Ombre per procura, di Marco Milioni
Tardivo l'abbandono della giunta da parte di Pecori junior. L'incompatibilità tra padre e figlio è in realtà una questione datata e sono pochi coloro che lo ammettono. L'attenzione va spostata dal giovane politico al vecchio procuratore (nella foto Ivano Salvarani e, a destra, Paolo Pecori).
Continua a leggere
