Divieto fermata treni tedeschi: la commissione europea chiede chiarimenti allo Stato italiano
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 10:28
Comune di Vicenza - La commissione europea risponde alla comunicazione inviata lo scorso 21 novembre da Comune di Vicenza, Provincia e Camera di Commercio. Con l'appello al Garante della concorrenza e del mercato e al Commissario europeo ai trasporti i tre enti segnalavano la decisione di non rendere possibile la fermata dei treni italo- austro-tedeschi a Vicenza come "lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza".
Continua a leggere
Monaco - Venezia, Fracasso: il Veneto merita le fermate intermedie
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 16:18
Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd - "Cancellando le fermate intermedie facciamo un danno ai cittadini e diamo un pessimo spettacolo davanti all'Europa". Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, riassume così la decisione del ministero dei Trasporti che nel giugno scorso ha escluso Vicenza, Padova e Venezia/Mestre dalle fermate della tratta ferroviaria europea Monaco-Venezia. Sulla questione oggi pendono un ricorso al TAR e una segnalazione di turbativa del mercato avanti al Garante della Concorrenza.
Continua a leggere
Pedemontana, Pettenò: dubbi su solidità finanziaria Sacyr, il costruttore spagnolo
Martedi 22 Novembre 2011 alle 18:53
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionnale FSV - Dubbi su solidità finanziaria costruttori spagnoliCon una interrogazione alla Giunta il consigliere regionale Pietrangelo Pettenò (Federazione Sinistra Veneta) chiede di verificare se la società spagnola Sacyr, che ha vinto insieme agli italiani di Sis l'appalto per costruire la Pedemontana veneta, abbia i requisiti patrimoniali per garantire il rispetto del contratto.
Continua a leggereSchneck: lede diritti il no alla fermata a Vicenza dei treni del Consorzio Deutsche Bahn
Martedi 22 Novembre 2011 alle 18:46
Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - "La scelta operata da Trenitalia di escludere Vicenza, Padova e Venezia-Mestre quali fermate dei treni gestite dal Consorzio Deutsche Bahn (DB), Ferrovie Federali Austriache (OBB) e società italiana Le Nord, è una decisione lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza. Chiediamo pertanto l'apertura vdi una istruttoria al fine di verificare se siano ravvisabili profili di violazione delle regole della concorrenza in capo ai soggetti segnalati e di voler adottare ogni provvedimento ritenuto opportuno".
Continua a leggere
Divieto di fermata dei treni tedeschi, Variati: Vicenza non è città di serie B
Martedi 22 Novembre 2011 alle 17:52
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, commenta la lettera al Garante della concorrenza e al Commissario europeo ai trasporti firmata da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Vicenza: "La mobilità ferroviaria è uno degli snodi di sviluppo strategici per il futuro del nostro Paese. Come sappiamo, è da tempo in corso una battaglia importante, che vede la sintonia delle categorie economiche e degli enti locali, per ottenere a Vicenza un aggancio alla TAV, con una stazione e la possibilità di fermate a seconda delle richieste di mercato" (foto modello treno Obb Italia).
Continua a leggere
Il Monaco-Venezia non può fermare? Enti locali protestano anche in Europa
Martedi 22 Novembre 2011 alle 16:52
Comune di Vicenza - No alle fermate dei treni italo- austro-tedeschi a Vicenza: Comune, Provincia e Camera di commercio si appellano al Garante della concorrenza e del mercato e al Commissario europeo ai trasporti segnalando la decisione come "lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza".
Continua a leggere
Rfi : treni pollaio e Tav, avanti a tutto vapore. Concorrenza Obb-Db e straniera, 'niet' o quasi
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 11:41
Riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo (ricordiamo che per inviare propri scritti basta inviare una mail a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, gli 'scrittori di strada', quelli più vicini alle notizie ...)
Gentile direttore, propongo un argomento nuovo: parliamo di ferrovie, o meglio dello stato in cui versano le nostre ferrovie, e del servizio che viene offerto agli utenti. Cominciamo dagli ultimi avvenimenti che hanno avuto come protagonista il treno IC 86 e 87 - Venezia - Verona - Monaco di Baviera, e viceversa (foto Guido Zentile del treno OBB-DB in transito a Lerino).
Continua a leggereVenezia-Monaco: dopo l'avviso europeo, Pd interroga la Giunta su stazioni venete
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 21:53
Consiglieri Partito Democratico - I consiglieri regionali del Pd Fracasso, Berlato Sella, Fasoli, Pigozzo, Ruzzante, Bonfante hanno presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale, per chiarire se la Regione Veneto vuole attivarsi presso il Governo e le Ferrovie dello Stato per rimuovere gli ostacoli che attualmente impediscono ai treni della compagnia Deutsche Bahn di effettuare scali nelle stazioni venete attraversate dal collegamento Venezia-Monaco.
Nella loro interrogazione, i consiglieri richiamano la lettera di pre-infrazione inviata dalla Commissione Europea al Governo italiano per violazione delle norme sulla liberalizzazione del trasporto ferroviario.
A seguire il testo dell'interrogazione
Continua a leggere
