Archivio per tag: Nicolas Sarkozy
Categorie: Politica, Informazione, Televisione
Bruxelles: un giornalista fa una domanda su Berlusconi e in sala stampa ridono tutti dopo i sorrisi "sconquassanti" di Merkel e Sarkozy. La domanda era: "Il premier italiano vi ha rassicurato sui provvedimenti che prenderà il suo governo?". A questa domanda l'iniziale reazione ilare di Merkel e Sarkozy, che si scambiano sguardi di commiserazione sarcastica nei confronti del premier italiano, fa scoppiare in malcelate risate tutta la stampa presente (qui il video), prima che i due leader europei recuperino il loro aplomb per dare una risposta ufficiale. Le reazioni in rete e anche le nostre non possono che essere di due tipi: profondo ed estremo disagio per il discredito in cui l'Italia è caduta, ma anche forte senso di orgoglio e sussulto di richiesta di rispetto verso il nostro Paese.
Che, però, dobbiamo guadagnarci. Continua a leggere
Merkel e Sarkozy ridono di Berlusconi. E purtroppo dell'Italia!
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 00:18
Che, però, dobbiamo guadagnarci. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo su [email protected] da Luc Thibault e pubblichiamo
Ironia della storia: Dominique Strauss Khan tra realtà e intrigo
Martedi 24 Maggio 2011 alle 10:14
Tempo fa Dominique Strauss Khan andava in Tunisia ad incontrare Ben Alì per dichiarare al mondo che la politica economica della Tunisia era la migliore del Maghreb! Da poco Ben Ali è fuggito in Arabia Saudita e Strauss Khan è finito dentro!
Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia
Depurazioneacquanews - Un conto è lo stop dato dal Governo al ritorno delle centrali nucleari in Italia, un altro sarebbe stata l'abrogazione della legge sul nucleare realizzabile solo attraverso il referendum del 12 e 13 giugno. Su queste basi s' innesta l'ipotesi espressa da Agoravox secondo cui per risarcire la Francia e Areva della perdita di una così congrua commessa, ossia della costruzione delle centrali nucleari, si porterebbero i capitali su Veolia per assicurarle la privatizzazione dell'acqua.
Continua a leggere
Lo scambio Sarkozy Berlusconi: stop nucleare a francesi di Areva, acqua a francese Veolia?
Domenica 8 Maggio 2011 alle 10:44
I respingimenti, la vera minaccia alla sicurezza dell'occidente: "là dove tramonta il sole"
Sabato 16 Aprile 2011 alle 01:10
Categorie: Politica, Immigrazione
L´On. Mara Bizzotto sull'apertura della procedura d'infrazione contro la Francia. "Decisione scandalosa: l'Europa non può impedire ai governi di espellere chi crea problemi di sicurezza e ordine pubblico come i Rom". "Sui Rom la Francia e Sarkosy hanno ragione: chi non vuole integrarsi va rispedito a casa anche se è un cittadino comunitario".
Continua a leggere
Rom,Bizzotto:no procedura infrazione Francia
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:29
Categorie: Immigrazione, Diritti umani
Berlato: ok a Sarkozy e Berlusconi su espulsioni
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 19:14
Berlato: una politica comune sull' immigrazione.Â
In merito alle polemiche di questi giorni scaturite dalle scelte del Governo francese in materia di immigrazione e controllo sulle comunità Rom è intervenuto anche l'on. Sergio Berlato, europarlamentare e Capo Vicario della delegazione italiana nel PPE.
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani
Rassegna.it - Le Nazioni Unite avvertono la Francia: "Evitare espulsioni di massa, diritti a rischio". Sotto accusa "i discorsi politici di natura discriminatoria". Il governo risponde: "Non c'è soggiorno incondizionato". Vaticano critico, preoccupata anche la Ue
Continua a leggere
Onu contro Sarkozy: stop rimpatri di Rom
Domenica 29 Agosto 2010 alle 10:00