Forza Nuova a Palazzo Trissino e cordialità di Rucco, l'indignazione di Andriollo e Poletto dell'Anpi di Vicenza: “grave sfregio alla medaglia d’oro della città”
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:43
Con assoluto stupore - firmano un comunicato Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) e Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI) - apprendiamo che una delegazione di Forza Nuova e del Movimento Italia Sociale ha incontrato il Sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino. I colloqui si sarebbero svolti in “in un clima distesoâ€. Ci troviamo di fronte ad un fatto di inaudita gravità . Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista, con Casa Pound e Lealtà Azione una delle più note sigle della “galassia neraâ€.Â
Continua a leggere
Degrado e illegalità, Movimento Italia Sociale ai consiglieri Selmo e Pupillo: "a Vicenza bisogna riportare l’ordine"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 12:00
“In una Vicenza allo sbando, causa degrado ed illegalità dilaganti, c'è bisogno di riportare un po' di ordine.†Queste le parole di esordio della nota firmata da Gian Luca Deghenghi, portavoce del Movimento Italia Sociale Vicenza, che continua: “A sentire certi esponenti della sinistra cittadina, per tornare ad avere una città vivibile bastano umanità , solidarietà , inclusione (il riferimento al comunicato di qualche giorno fa dei consiglieri Giovanni Selmo e Sandro Pupillo non è casuale).Â
Continua a leggereConsiglio degli stranieri, Movimento Italia Sociale Vicenza: "farsa quasi finita"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:59
Il Movimento Italia Sociale Vicenza - scrive in una nota il portavoce Gian Luca Deghenghi - esprime gradimento per la decisione del sindaco Rucco di porre fine all’esperienza del “Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenzaâ€. Apprendiamo con soddisfazione, leggendo la presentazione delle linee programmatiche dell’assessore alla famiglia ed alla comunità Silvia Maino, che, come da noi auspicato pochi giorni dopo le elezioni, sarà abolito il Consiglio degli Stranieri.
Continua a leggere
Gay Pride a Vicenza, Deghenghi del Mis: "Rucco non conceda patrocinio comunale"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 19:05
Il Movimento Italia Sociale Vicenza esprime netta contrarietà all’ipotesi che un Gay Pride sfili, ancora una volta, per le strade di Vicenza l’anno prossimo. La nota che pubblichiamo è firmata dal portavoce del movimento, Gian Luca Deghenghi. “Ci uniamo al parere sfavorevole espresso da altre forze politiche alla possibilità di vedere in città un'altra parata dell’orgoglio omosessuale e transessuale.
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri, il Mis a Rucco: "esperienza negativa da non ripetere"
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:16
Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con questa nota stampa firmata dal portavoce Gian Luca Deghenghi, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica vicentina un tema di cui, da tempo, si sono perse le tracce. “Qualcuno si ricorda – esordisce Deghenghi – del ‘Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza’? Frutto di un approccio ideologico all’integrazione, fatto di slogan ed operazioni di facciata, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni di Variati e della sinistra, strumento e voce degli stranieri residenti e soggiornanti in città per facilitarne le relazioni con l’amministrazione.
Continua a leggere
Comunali Vicenza, Gian Luca Deghenghi (Mis): staremo alla finestra indifferenti alle chiacchiere di Dalla Rosa e Rucco
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 08:30
Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con una nota a firma del portavoce Gian Luca Deghenghi, fa chiarezza sulla posizione della formazione di destra in vista delle imminenti elezioni comunali. "Posso confermare - dichiara Deghenghi - che il Mis Vicenza non è impegnato in alcun modo nelle elezioni del prossimo 10 giugno." Il Mis Vicenza non sarà presente con il proprio simbolo sulla scheda elettorale e non esprimerà candidature in altre liste.
Continua a leggere
Candidati "nostalgici" pro Rucco. Coalizione Civica: "non imbavagli l'informazione!". MIS Vicenza: "rumore per nulla, ma a questa città serve ben altro che Rucco o Dalla Rosa!"
Domenica 20 Maggio 2018 alle 22:48
"La risposta scomposta della destra alla bufera scoppiata intorno ai candidati fascisti fa sorridere" - commentano i portavoce di Coalizione Civica per Vicenza, per Otello Dalla Rosa, lista che annovera noti esponenti dell'antifascismo vicentino -. "Ci preoccupa e ci fa inorridire la piega che ha preso la squadra intorno a Francesco Rucco: oggi se la prendono con i giornali, quando è proprio il loro lavoro fare informazione per i cittadini. Evidentemente Rucco vuole una stampa assoggettata e imbavagliata, una stampa di regime, così magari i suoi si sentono a casa."
Continua a leggere
Forza Nuova rompe definitivamente con Vicenza ai Vicentini e conferma appoggio a Rucco salvo lista comune con MIS
Martedi 17 Aprile 2018 alle 16:12
Era nell'aria da tempo ed ora è ufficiale. Forza Nuova rompe definitivamente con Vicenza ai Vicentini o con quello che è rimasto di quella comunità che lo stesso movimento di destra radicale aveva contribuito a fondare. "Non ci sono più i presupposti per continuare a far parte di una comunità che di fatto non esiste più", dichiara Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova.
Continua a leggere
La "befana fascista", Anpi Vicenza: respingiamo la provocazione neofascista
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 14:21
Due formazioni neofasciste (Forza Nuova e Mis) hanno lanciato l'ennesima provocazione ("Arriva a Vicenza la Befana Tricolore: è una rievocazione o una riedizione della Befana Fascista? Ragionare prima di erigere barricare", ndr). Dopo aver tentato di commemorare la marcia su Roma del 1922, ora vogliono ricordare la "befana fascista" del 1928. La loro iniziativa, ammantata di spirito benefico, è solo un ulteriore tentativo di rimettere in campo simboli e riti del regime fascista, che tanta sofferenza, tanto dolore, tanti morti è costato all'Italia e alle italiane e italiani.
Continua a leggere
Arriva a Vicenza la Befana Tricolore: è una rievocazione o una riedizione della Befana Fascista? Ragionare prima di erigere barricare
Mercoledi 3 Gennaio 2018 alle 09:11
"L'iniziativa, denominata Befana Tricolore, è promossa da Forza Nuova Vicenza e M.i.s., e punta alla raccolta e alla distribuzione di giochi e calze con dolciumi a favore dei bambini in difficoltà .Correva il 6 gennaio 1928, quando la befana venne istituzionalmente ufficializzata come Befana fascista, un giorno celebrato da molte categorie commerciali e professionali che raccoglievano doni in natura e denaro da destinare alle famiglie più povere". Così inizia la nota di Forza Nuova Vicenza e Movimento Italia Sociale Vicenza, che pubblichiamo senza censura alcuna, come è nostro stile, ma invitando subito a fare delle riflessioni sul riferimento storico a una Befana Fascista la cui riedizione a Vicenza è un fatto su cui ragionare senza frapporre subito solo barricate ideologiche che non farebbero che alimentarne il "culto".Â
Continua a leggere
