Fusione dei Comuni, Stefano Fracasso (PD): "Barbarano Mossano bell'esempio per gli altri enti locali"
Lunedi 18 Dicembre 2017 alle 15:50
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso commenta i risultati delle votazioni sulle fusioni dei Comuni nel territorio veneto. "La giornata di ieri 17 dicembre è stata ricca di partecipazione democratica su scelte che riguardano da vicino i cittadini e le comunità . Oltre al dato positivo della partecipazione, c'è anche un dato positivo che riguarda le fusioni vere e proprie: nel Comune di Barbarano Vicentino e Mossano c'è stata una netta vittoria del sì, che deve incoraggiare anche gli altri Comuni dell'area berica a fare questo passo importante."
Continua a leggere
Green tour, il Comune aderisce ad un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area Berica
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:15
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza - assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana - aderisce al "Green tour verde in movimento - terre d'incontro", progetto interregionale che ha individuato come dorsale ciclabile principale l'asse della ex ferrovia Treviso - Ostiglia. Un gruppo di comuni ha successivamente condiviso il progetto di marketing territoriale "Green tour - passaggi vicentini" con l'obiettivo di sfruttare l'asse Treviso - Ostiglia per far conoscere l'offerta turistica, agrituristica, commerciale e sociale valorizzando i punti di ristoro, le attività commerciali, i siti storico artistici e tanto altro. Continua a leggereIntervento Enel sui Colli Berici: oltre 6 ore senza corrente
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 00:10
AltaVia dei Berici: 310mila euro per escursionisti esperti
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 15:04
130 chilometri ad anello per scoprire i luoghi più belli e inesplorati dei Colli Berici. Un itinerario che non sarà però alla portata di tutti, perché non proprio adatto, per la difficoltà dei sentieri, al semplice cicloturista. È stata presentata oggi a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, l'AltaVia dei Berici, un sentiero per escursionisti che a piedi, a cavallo o in mountain bike potranno percorrere una via che collega le diverse realtà del territorio con le sue produzioni tipiche.
Continua a leggere
Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
Il Comune di Arcugnano illustra un progetto per l'Europa44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.
Continua a leggereInaugurato ad Orgiano l'impianto fotovoltaico di Escoberica
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 20:36
Escoberica - Il 26 aprile scorso si è tenuto ad Orgiano l'inaugurazione dell'impianto fotovoltaico delparcheggio della zona industriale di via Valcisana. L'impianto è stato realizzato da Escoberica srl, società pubblica dei Comuni di Mossano, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore, S. Germano dei Berici, Sarego, Sossano, Villaga, Zovencedo e costituita allo scopo di realizzare interventi di risparmio energetico per i comuni soci. Continua a leggere
Colli Berici, Mossano: giovedì presentazione nuova guida
Martedi 17 Aprile 2012 alle 14:56
Provincia di Vicenza - Un libro dedicato ai 20 più suggestivi sentieri dei Berici, villa Montruglio a Mossano (VI).
Giovedì 19 aprile alle 11 a Villa Montruglio di Mossano verrà ufficialmente presentata la nuova pubblicazione dedicata ai colli Berici "20 sentieri dei Colli Berici", realizzata dalla Provincia di Vicenza all'interno del Progetto Life + Colli Berici Natura 2000 finanziato dall'Unione Europea.
Continua a leggereIn approvazione il protocollo d'intesa per l'AltaVia dei Berici
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 19:08
Siamo vicini ai nastri di partenza per il programma di sviluppo turistico denominato "AltaVia dei Berici", progetto che prevede la realizzazione in alta quota dei "Monti Berici" di un anello di sentieri e percorsi collegati tra loro. Il sindaco di Villaga Eugenio Gonzato, coordinatore del progetto intercomunale parte integrante del Progetto Generale di Sviluppo Turistico del Comprensorio “Colli Bericiâ€, ha inviato il protocollo d'intesa ai colleghi sindaci interessati per l'approvazione e la firma.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza: lavori per sistemare 70 km di sentieri sui Berici
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 16:14
Provincia di Vicenza - Nove sentieri per sei Comuni. Numeri che non serviranno forse per vincere al lotto, ma che sono comunque fortunati perché rappresentano il primo stralcio del Progetto Life Colli Berici relativo alla sentieristica.
Già dallo scorso lunedì, appena ha smesso di piovere, gli operai del Servizio Forestale Regionale sono al lavoro sui Berici per interventi di manutenzione straordinaria e ripristino di alcuni sentieri in area SIC (Siti di Interesse Comunitario) nei comuni di Altavilla Vicentina, Brendola, Castegnero, Longare, Mossano e Zovencedo.
