Gang Bank alla cena Apindustria a Bassano, Gianluigi Paragone: "la casta della finanza è quella che sovrasta politica e Costituzione. Caso Boschi? Il problema è il sistema!"
Domenica 14 Maggio 2017 alle 16:13
Venerdì 12 maggio alla tradizionale cena di asparagi organizzata dal Consiglio Direttivo di Apindustria Confimi Vicenza di Bassano del Grappa, presietuto da William Beozzo, presso il Ristorante Castello Superiore di Marostica ospite dì'onore della serata è stato Gianluigi Paragone, giornalista, conduttore de "La Gabbia" su LA7 e autore del libro "Gang Bank", una denuncia sui legami tra politica e finanza che svuotano la democrazia e il nostro portafoglio. Ascoltare dal vivo l'autore del libro, giornalista da ring a La7 ma anche ex vice direttore di Rai 2, come lui stesso ha ammesso, è ben altra cosa: "Non devo lanciare la rete da pesca e tirare a bordo tutti gli spettatori possibili, posso confrontarmi con i presenti e verificare le reciprohje visioni e opinioni".
Continua a leggere
Attentato Bruxelles: in piazza dei Signori raccoglimento in memoria delle vittime
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 21:46
Il Comune di Vicenza rende noto che questa sera, 23 febbraio, alle 19.45, in piazza dei Signori si è tenuto un momento di raccoglimento in memoria delle vittime degli attentati terroristici di Bruxelles. Mentre sulla torre Bissara venivano proiettati i colori della bandiera dell'Europa e del Belgio sul palco davanti alla loggia del Capitaniato il coro e orchestra di Vicenza diretti dal maestro Giuliano Fracasso hanno eseguito l’Inno nazionale del Belgio, l’Inno alla gioia e il Silenzio. “Siamo qui questa sera ad esprimere la nostra solidarietà nei confronti delle innocenti vittime degli attentati terroristici di Bruxelles e delle loro famiglie. Dolore e preoccupazione è ciò che proviamo in queste circostanze ma non dobbiamo mai lasciare che ci abbandoni la speranzaâ€.
Continua a leggere
Neet, a Vicenza sfida aperta contro i giovani inerti
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 16:16
Provincia di Vicenza Mettersi in gioco, cambiare passo e iniettare fiducia. E' questa la ricetta su cui stanno lavorando gli operatori veneti dei centri per l'impiego, impegnati oggi e domani nella sede della Provincia di Vicenza con il progetto europeo Neet. Dipendenti pubblici e privati a cui è affidata una sfida ambiziosa: occuparsi dei Neet, ossia i giovani dai 15 ai 29 anni che non studiano, non lavorano, non sono inseriti in percorsi di formazione (Not engaged in Education, Employment or Training).
Continua a leggereProgetto Civico Vicentino: incontro sul C.U.C. con i consiglieri della Provincia
Domenica 22 Novembre 2015 alle 23:30
Progetto Civico Vicentino
Domani lunedì 23 novembre 2015 Progetto Civico Vicentino organizza un incontro sul tema "C.U.C. (Centrale unica di committenza)". L'incontro si svolge all'hotel VIEST, in via Uberto Scarpelli, 41 a Vicenza nei pressi del casello autostradale di Vicenza Est. Presenta e modera il consigliere provinciale Renzo Marangon e saranno relatori Elisa Venturini, sindaco di Casalserugo e vicepresidente dell'Anci Veneto, e Angelo Macchia segretario generale della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereAzienda Zero, confronto tra sindaci e amministratori vicentini: "Che fine farà il sociale?"
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 22:09
Nota congiunta dei Consiglieri provinciali Marangon, Martini, Franco e Gasparini Convegno ieri sera 12 ottobre al Viest Hotel di Vicenza organizzato dai quattro consiglieri provinciali Renzo Marangon, Morena Martini, Maria Cristina Franco e Giannantonio Gasparini che hanno invitato i padovani Domenico Menorello e Clodovaldo Ruffato e i presidenti delle conferenze dei sindaci delle 4 Ulss vicentine Riccardo Poletto, Robertino Cappozzo, Martino Montagna e Giuseppe Danieli.
Continua a leggereAutismo e lavoro, sportello vicentino modello in Italia
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:07
Provincia di Vicenza Due giorni dedicati all'autismo nelle sue forme meno gravi, per dimostrare che le persone affette da questa patologia non solo sono in grado di lavorare, ma nei lavori di precisione hanno capacità superiori anche ai “normaliâ€. L'appuntamento è venerdì 25 e sabato 26 settembre al Liceo Quadri di Vicenza (Viale Carducci 17), dove si confronteranno i massimi esperti nazionali e internazionali, prima fra tutte la canadese Isabelle Henault, docente di Psicologia all'Università di Montreal.
Continua a leggere"Area Popolare Veneto con Tosi", lista Ncd con Toniolo e Martini
Sabato 2 Maggio 2015 alle 21:56
Il Comitato elettorale "Toniolo per il Veneto" presenta i nomi di Ncd in lista per Area Popolare Veneto con Tosi"
La nostra è una lista di grande qualità : vi sono 5 uomini e 4 donne, e in gran parte siamo tutti amministratori locali e persone di esperienza politica". Lo afferma Costantino Toniolo, consigliere regionale e presidente della Commissione bilancio di palazzo Ferro Fini e coordinatore provinciale di AP-NCD Veneto Autonomo, all'indomani dalla presentazione delle liste nei Tribunali. Continua a leggereCiechi a Vicenza da tutta Italia per studiare, ma Vi.Assiste rischia chiusura
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 15:31
La presentazione della Provincia di Vicenza dell'assistenza a ciechi e sordi, con il consigliere provinciale delegato al sociale Morena Martini e Ampelia Berto, Presidente di Vi.Assiste, che descrivono e promuovono il modello Vicenza Marco ha 15 anni, è toscano ma si è trasferito a Vicenza tre anni fa per frequentare qui la scuola superiore.
Continua a leggereRadioattività nei campi? Negretto (Confagricoltura): non gettateci la croce
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 16:19
I dati rivelati dall'architetto Antonio Buggin durante l'ultimo consiglio comunale di Rossano Veneto sul legame tra pesticidi e radioattività nei terreni agricoli di Rossano e Tezze hanno generato un allarme che viene respinto con forza da Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza: "Evitiamo di creare psicosi e di gettare sospetti sui nostri agricoltori, che sono tra i più controllati al mondo e sono, tra l'altro, consumatori dei propri prodotti".
Continua a leggere
Sindacalisti e dipendenti provinciali occupano palazzo Nievo. La vicepresidente Martini: lo sperpero non abita nella nostra Provincia
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 14:33
Morena Martini, vice-presidente della Provincia di Vicenza, ha incontrato la delegazione di sindacalisti e dipendenti provinciali che il 12 dicembre durante lo sciopero generale hanno occupato simbolicamente la sala dell'ex consiglio provinciale (foto) a palazzo Nievo, dopo aver dichiarato lo stato di agitazione sindacale per i paventati tagli all'Ente.
Continua a leggere
