La verità sulla casa di Montecarlo: il libro di Ellero
Martedi 9 Novembre 2010 alle 12:27
La sistematica azione di depistaggio programmata dai quotidiani vicini al presidente del consiglio. «L'azione di guerra politica» nei confronti del governo di Santa Lucìa. I retroscena del cosiddetto affare Fini-Tulliani. Sono questi i particolari che il professor Renato Èllero rivela e svela nel suo ultimo libro pubblicato da Edizioni a Nordest e curato da Marco Milioni (guarda qui il trailer).
Continua a leggere
Casa di Montecarlo, "nessuna truffa"
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 00:46
Rassegna.it - Il tormentone è finito. La procura di Roma chiede l'archiviazione dell'inchiesta su Gianfranco Fini e Francesco Pontone. Sulla vicenda della casa di Montecarlo "si è constatato l'insussistenza di azioni fraudolente"di Gliitaliani.it
Il tormentone dell'estate, quello sulla casa di Montecarlo di An, si sta sgonfiando. E a forare il palloncino del bluff mediatico che è stato montato su questa vicenda ci pensa la procura di Roma. Si apprende infatti che si sta andando all'archiviazione dell'inchiesta.
Continua a leggereAffaire Fini Tulliani: Ellero in video live
Martedi 28 Settembre 2010 alle 08:02
Video intervista di Giovanni Coviello (Direttore di VicenzaPiù) in collaborazione con Marco Milioni e Gianfranco Galanti C'è quindi un messaggio, o meglio un segnale, nell'uscita dell'avvocato Renato Ellero sul proprietario dei 50 metri quadrati monegaschi più famosi d'Italia. Ma tal segnale non è rivolto nè a Fini, nè a Berlusconi. Qui l'articolo e il video intervista pubblicati stanotte.
A seguire un'altra intervista sulla politica del nord est e vicentina vista dall'avvocato e professore Renato Ellero.
Continua a leggereTutti al mare ... a mostrar le chiappe chiare? Tutti a casa,tutti a casa per rifare cose chiare!
Sabato 14 Agosto 2010 alle 15:42
"Tutti al mare, tutti al mare" , iniziava così una canzone della grande Gabriella Ferri degli anni 70, che poi proseguiva "a mostrar le chiappe chiare" ... Ora, prima della partenza per il mare (o la montagna, tanto non fa differenza per chi non se lo può permettere), l'argomento che più avrebbe interessato e interessa gli italiani, viste le pagine che i quotidiani e non solo gli hanno dedicato e gli dedicano, sono le case, però non quelle da comprare con risparmi sempre meno esistenti e mutui sempre meno concessi.
Continua a leggereTutti al mare? Tutti a casa!
Sabato 14 Agosto 2010 alle 15:41
"Tutti al mare, tutti al mare" , iniziava così una canzone della grande Gabriella Ferri degli anni 70, che poi proseguiva "a mostrar le chiappe chiare" ... Ora, prima della partenza per il mare (o la montagna, tanto non fa differenza per chi non se lo può permettere), l'argomento che più avrebbe interessato e interessa gli italiani, viste le pagine che i quotidiani e non solo gli hanno dedicato e gli dedicano, sono le case, però non quelle da comprare con risparmi sempre meno esistenti e mutui sempre meno concessi.concessi.
Continua a leggere
Faide di mezza estate
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 19:37
Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.
Faide di mezza estate
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 19:33
Il primo reato commesso dall'uomo è per tradizione biblica il furto, per l'esattezza quello della mela che Adamo rubò su istigazione della prima donna, Eva.
Un "peccato veniale" che, purtroppo, tuttora si ripete con estrema frequenza, con la differenza che le attuali prime donne, non si accontentano più di un pomo, ma ambiscono ai cospicui e concreti frutti di qualche paradiso fiscale, non escluso eventuali donazioni immobiliari tra Montecarlo e Cortina.
Conte:unità Gruppo FLI contro attacchi a Fini
Martedi 10 Agosto 2010 alle 15:38
On. Giorgio Conte, vice capogruppo"Futuro e Libertà per l'Italia" - "E' del tutto evidente - e gli Italiani se ne sono accorti - che il caso dell'appartamento a Montecarlo non sarebbe neppure emerso se non fosse per il conflitto politico in atto tra il Premier ed il Presidente Fini.
Continua a leggere
