Uffici tre ministeri a Monza: propaganda, ma preoccupante in paese civile e democratico
Domenica 24 Luglio 2011 alle 20:25 Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
			Ministeri padani: se a Monza la Lega celebra un funerale...
Domenica 24 Luglio 2011 alle 19:47 Futuro e libertà per l'Italia  -  Che l'apertura di sedi ministeriali in quel di Monza fosse una pagliacciata, già lo avevamo detto. Ma che le capacità circensi della Lega si manifestassero anche nella "cerimonia" inaugurale, per il bene dell'Italia non ce lo eravamo neppure augurati. E invece venerdì 23 luglio, nel parco di Villa Reale è andato in onda l'ennesimo spettacolo, che questa volta celebra però il funerale di un progetto politico ben caro alla Padania: il federalismo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Futuro e libertà per l'Italia  -  Che l'apertura di sedi ministeriali in quel di Monza fosse una pagliacciata, già lo avevamo detto. Ma che le capacità circensi della Lega si manifestassero anche nella "cerimonia" inaugurale, per il bene dell'Italia non ce lo eravamo neppure augurati. E invece venerdì 23 luglio, nel parco di Villa Reale è andato in onda l'ennesimo spettacolo, che questa volta celebra però il funerale di un progetto politico ben caro alla Padania: il federalismo.			
			Continua a leggere
			Ministeri a Monza, Lega contestata. Uffici di quattro ministeri inaugurati a Monza
Sabato 23 Luglio 2011 alle 22:51 ''Vai a lavorare, vai a lavorare'': lo slogan lo ha cantato un gruppo di persone all'indirizzo del ministro Umberto Bossi, al sua arrivo a Villa Reale a Monza dove questa mattina sono stati inaugurati alcuni uffici distaccati di quattro ministeri (Economia, Riforme, Semplificazione e Turismo). Con la bandiera italiana sono arrivati i consiglieri comunali democratici Sergio Civati e Carmine Bubba che avrebbero voluto assistere all'inaugurazione: ''Ognuno va con i propri simboli. Noi andavamo con la bandiera italiana - ha raccontato Civati - e ci e' stato impedito''.			
			Continua a leggere
				
			
			
			''Vai a lavorare, vai a lavorare'': lo slogan lo ha cantato un gruppo di persone all'indirizzo del ministro Umberto Bossi, al sua arrivo a Villa Reale a Monza dove questa mattina sono stati inaugurati alcuni uffici distaccati di quattro ministeri (Economia, Riforme, Semplificazione e Turismo). Con la bandiera italiana sono arrivati i consiglieri comunali democratici Sergio Civati e Carmine Bubba che avrebbero voluto assistere all'inaugurazione: ''Ognuno va con i propri simboli. Noi andavamo con la bandiera italiana - ha raccontato Civati - e ci e' stato impedito''.			
			Continua a leggere
			Solo Usb si mobilita ma buona partecipazione: sciopero 2 ore dei lavoratori pubblico impiego
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:03 Germano Raniero, Usb  -  Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi  dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria  dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati  i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb  -  Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi  dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria  dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati  i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.			
			Continua a leggere
			Ridere per non piangere, Idv: ministeri al Nord? Allora assessorati sparsi per la regione!
Martedi 21 Giugno 2011 alle 20:31 
				
			
			
			Alessandro Pesavento, Il coordinatore Provinciale Idv  -  Ma perchè no?!
Per le stesse valutazioni di allegra finanza  per le quali  i leghisti a Pontida  chiedono di spostare  Ministeri  un pò qua e un pò là dalle Alpi alle Piramidi, è assolutamente indispensabile  e anzi tardivo,- (dopo 20 anni di governo leghista nel Veneto e anche a seguito della traboccante richezza dei nostri bilanci frutto di quel federalismo fiscale che ci ha permesso di recuperare i cronici 24 miliardi di euri dell'evasione fiscale nostrana,) - decentrare gli assessorati regionali nelle nostre province. 
Ministeri al nord:la soluzione a problemi come evasione, lavoro, salari, pensioni e scuola
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:43 
				
			
			
			  Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â La Lega insiste. Adesso il "ministro" Calderoli (quello della semplificazione!?) ha depositato all'ufficio centrale elettorale la richiesta per una "proposta di legge sulla territorializzazione dei ministeri e delle altre amministrazioni centrali". In pratica vuole spostare al Nord qualche ministero.
Continua a leggereMinisteri fuori da Roma. Zaia: "un poderoso vantaggio per l'Italia"
Sabato 21 Maggio 2011 alle 16:41 
				
			
			
			  Luca Zaia, Regione Veneto - “L’eventualità suggerita dal ministro Bossi di trasferire alcuni ministeri da Roma al Nord sarebbe un poderoso vantaggio per il sistema-Italiaâ€. A dirlo è il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, con riferimento alle ipotesi di trasferimento di alcuni ministeri da Roma.
Continua a leggereMinisteri al nord, Zaia: capitale reticolare secondo vocazioni del territorio
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 23:46 Luca Zaia, Regione Veneto - "Il costo della macchina ministeriale non sta nella sua dislocazione ma nella sua operatività e nel suo funzionamento. Decentrare le sedi ministeriali e spostare alcuni ministeri al Nord diventa un risparmio in termini di costi di apparato e di efficienza perché costituirebbe una capitale reticolare, all'interno di un Paese che si pensa fondato su autonomie che si riconoscono l'un l'altra".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Il costo della macchina ministeriale non sta nella sua dislocazione ma nella sua operatività e nel suo funzionamento. Decentrare le sedi ministeriali e spostare alcuni ministeri al Nord diventa un risparmio in termini di costi di apparato e di efficienza perché costituirebbe una capitale reticolare, all'interno di un Paese che si pensa fondato su autonomie che si riconoscono l'un l'altra".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    