Giornata della Memoria: primo presidente del Calcio Napoli fu Giorgio Ascarelli, ebreo: Il "ricordo" del nostro direttore che "inventò" le sedute sponsorizzate nel volley a Vicenza
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 13:31
Da tifoso del Napoli nel calcio, con la "scusante" di aver portato in alto i colori biancorossi nella pallavolo femminile, la vecchia Minetti Vicenza, per 15 anni (coniugando sport con innovazione fummo anche i primi a "sponsorizzare" le sedute del palasport, cosa oggi proposta per salvare il Vicenza Calcio), ho scoperto oggi due cose: che il club partenopeo è stato fondato nel 1926 (e molti miei ricordi positivi, sportivi, professionali e personali, hanno a che fare col numero 26) ma, soprattutto, che il fondatore e primo presidente del Napoli, Giorgio Ascarelli, era ebreo (nella foto Giorgio Ascarelli col campione Attila Sallustro). Dedico a lui e al Giorno della memoria l'articolo oggi diffuso dal collega Nicola Lombardo, responsabile della comunicazione degli azzurri. Il direttore
Continua a leggere
Su VicenzaPiùTv reportage, dibattiti, TgPiù, intrattenimento, Wild Side Basketball e tutta la storia video della Minetti Infoplus Vicenza
Domenica 21 Gennaio 2018 alle 09:41Per chi già conosce VicenzaPiu.tv (la nostra tv streaming raggiungibile anche grazie alle App gratuite VicenzaPiùTv scaricabili in ambiente iOs e Android o sul nostro canle Youtube) e per chi volesse approfittare per la prima volta di quest'altro servizio del network multimediale VicenzaPiù in questi giorni c'è un motivo in più per sintonizzarsi virtualmente: non solo i tre TgPiù (nella fascia delle 8, delle 12 e delle 18 nessun conduttore, solo interviste e servizi rapidi su poche cose ma interessanti, come si addice al web), documentari, reportage, dibattiti, intrattenimento e la nuova rubrica Wild Side Basketball (subiot dopo i TgPiù) anche la storia del volley feminile di serie A a Vicenza (quì la sigla che precede ognuna delle partite e qui il palinsesto). Da quella storia, in fondo, nasce questo stesso giornale.
Continua a leggereIl volley rosa di Vicenza perde di nuovo la A1, parla a VicenzaPiùTv il presidente Fipav De Meo: “Obiettivo Risarcimento una meteora, Minetti era una corazzata”
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 23:04Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo di Vicenza Davide De Meo parla a VicenzaPiùTv della vicenda Obiettivo Risarcimento Volley che dopo un solo anno nel massimo campionato di pallavolo femminile ha annunciato la cessione del titolo sportivo, passando per Vicenza come una meteora e scaricando le responsabilità su chi, amministrazione comunale inclusa, nulla poteva fare per un club che, dopo Schio, anche in città tanto ha avuto dal Comune ma che non poteva certo chiedere anche supporto finanziario: una situazione, ben diversa da quella già vista negli anni passati con la società nota come Minetti Vicenza, che costruì, investì e fu una "corazzata", ricorda De Meo, prima di dover alzare bandiera bianca solo dopo l'estromissione del nostro attuale direttore dalla sua gestione per motivi che vanno al di là di questo articolo e che portarono all'ingresso di 5 imprenditori locali dotati di tutto, sostine Coviello, fuorchè di passione.
Continua a leggereAddio bis del volley rosa a Vicenza: ma quello di Giovanni Coviello rimarrà biancorosso, l'ultimo di Flavio Grison è stato... biancoblu
Lunedi 27 Giugno 2016 alle 20:30
Di squadre con problemi societari a Vicenza non c'era solo il calcio, passato però di mano poche settimane fa con l'ingresso di una nuova proprietà . Dopo un solo anno nel massimo campionato di pallavolo femminile l'Obiettivo Risarcimento Volley ha alzato bandiera bianca annunciando di aver deciso di cedere il titolo sportivo, probabilmente a una squadra campana. La società nata a Breganze e rimasta con i colori bianco-blu dopo il trasferimento negli ultimi due anni allo storico palasport di Vicenza ha già oscurato anche il sito internet e l'ormai ex presidente Flavio Grison, negli anni scorsi fin troppo sicuro di sè, coperto come era da una proprietà trevigiana danarosa, ha dichiarato al GdV di aver “fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità per cercare di mantenere la massima serie a Vicenza; l'avventura non va avanti e se la città ora se ne dispiace non è un problema nostroâ€.
Continua a leggere
Valentina Tirozzi, vincitrice della Champions di volley con Casalmaggiore, ricorda i suoi anni a Vicenza: "un'esperienza bellissima"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 20:17
Valentina Tirozzi, attualmente schiacciatrice e capitana del Pomì Casalmaggiore, è neo vincitrice, con la sua squadra, della CEV DenizBank VolleyBall Champions League, tornata dopo sei anni in Italia. “Una bellissima Final Four, disputata tra squadre fortissime. Noi avevamo tanta determinazione e voglia di vincere. Avrò dei ricordi bellissimi, anche perché abbiamo giocato in casa e c’è stata una grande partecipazione di pubblicoâ€, racconta Valentina, che è stata giocatrice dal 2003-2004 del Vicenza partecipando al campionato di serie B2. La stagione successiva è stata quella del suo passaggio in B1 e, quindi, in A1 con la Minetti.
Continua a leggere
La medicina per l’Italia è il Malox. Best seller anche a Vicenza
Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:44
Leggiamo i giornali, navighiamo nel web e vediamo la tv e ogni giorno lo stomaco ci brucia sempre di... più. Da anni non riusciamo a riportare in Italia dall’India due marò mai condannati neanche lì e dopo decenni il pluriergastolano omicida Cesare Battisti viene estradato dal Brasile ma non per essere finalmente rinchiuso nelle patrie galere, ma per essere ritrasferito in Messico o in quella Francia che l’ha coccolato per decenni e dove la procedura di estradizione ripartirà .
Continua a leggereL'ex pallavolista Visser della Minetti Vicenza trovata morta. Il ricordo di Coviello
Lunedi 27 Maggio 2013 alle 17:54
Ha lasciato allibite molte persone a Vicenza la notizia della morte violenta e terribile di Ingrid Visser, l'ex nazionale olandese di pallavolo, oggi 35 anni, ma soprattutto ex giocatrice della Minetti Vicenza, con cui ha conquistato la Coppa Cev nel 2000/2001 (l’Europa League della pallavolo) proprio con la squadra berica. I più sorpresi di tutti sono Mauro Marasciulo, l’allenatore brasiliano dell’epoca che vive in ancora in città , e Giovanni Coviello che l’ha portata a Vicenza, dopo averla scovata in un torneo di Nazionali a Montreux in Svizzera:
Continua a leggereNicolai e la rivalutazione della Minetti Vicenza
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 10:29
Si è soliti dire che ci rendiamo davvero conto della bellezza di qualcosa solo dopo averla persa. A quanto pare il detto vale per tutte le passioni, da quelle amorose a quelle sportive. E così anche l'assessore comunale allo sport Umberto Nicolai, facendo il quadro dell'attività pallavolistica in città , non si è potuto esimere dal constatare con un pizzico di malinconia che a Vicenza fino a ieri c'era una grande squadra di volley femminile, una società in grado di gestire quel palazzetto dello sport di via Goldoni che oggi invece è tristemente senza "padrone", una società la cui gestione, una volta cambiata, invece di portare a un miglioramento ha segnato la sua chiusura totale. E all'orizzonte si fa fatica a individuare qualcuno che possa risollevare le sorti del Palasport assumendosi i rischi di prenderlo in carico. Cosa che la vecchia società per anni aveva fatto (clicca qui per video girato ieri in occasione della presentazione della "20° Palladium Cup Le Piramidi" e qui per intervista a Nicolai, sempre di ieri).
Continua a leggere
Guidetti: devo tantissimo a Coviello. Istanbul (con Vicenza) è campione d'Europa nel volley
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 11:04
Da Il Giornale di Vicenza, Sara Marangon
Volley donne/amarcord. Nell'Istanbul campione d'Europa hanno giocato agli ordini di Guidetti, ex tecnico berico, Glinka, Poljak e Nikolic
La Champions League parla vicentino
L'allenatore: «Sono felicissimo Devo tantissimo alla città del Palladio e a Coviello che sapeva come scovare i talenti in erba»
C'è anche un po' di storia vicentina sul tetto d'Europa. Un briciolo di volley biancorosso alzato al cielo dalle mani del Gunes Istanbul. La compagine della capitale turca si è infatti aggiudicata la Champions League femminile targata 2011 travolgendo nella finalissima il Rabita Baku di Brdjovic, ex giocatore e tecnico che ha presenziato nel panorama pallavolistico italiano.
Continua a leggereVicenza torna grande nel volley per un giorno. Guidetti, Poljak e Glinka sul tetto d'Europa
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 16:00
La Champions League di volley femminile lascia l'Italia dopo sei anni in cui ha viaggiato tra Bergamo e Perugia, ma un pezzo di quella assegnata ieri al VakifGunesTTelekom Istanbul è targato Vicenza, la Vicenza del volley che fu. Allenatore delle turche neo campionesse d'Europa è, infatti, Giovanni Guidetti che a Vicenza nel 2001 (il 21 ottobre, 10 anni fa) vinse la Supercoppa Italiana.
Continua a leggere
