Gideon Levy a Vicenza per parlare del Medio Oriente
Sabato 28 Novembre 2015 alle 00:17
Salaam ragazzi dell'olivoIl Comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi (Amnesty - ARCI - Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Associazione Nuova Sinistra - CGIL - Donne in rete per la Pace - Pax Christi - Progetto Sulla Soglia - Salaam ragazzi dell'olivo), con il patrocinio del Comune di Vicenza, organizza un incontro martedì 1° dicembre 2015 alle ore 20.30, presso i Chiostri di Santa Corona di Vicenza, per ascoltare la testimonianza di Gideon Levy sul quesito “Quale pace per i due popoli?†Continua a leggere
Il centro sociale Bocciodromo si mobilita su ex-Lanerossi, Rojava e famiglia "naturale"
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 17:20
Gli attivisti del centro sociale Bocciodromo di via Rossi a Vicenza alzano la voce sulla riqualificazione per l'ex-Lanerossi nel quartiere dei Ferrovieri interessato dal progetto del passaggio della linea Tav. Inoltre è stata organizzata una serata di approfondimento e raccolta fondi per Rojava, nome con il quale viene chiamato il Kurdistan siriano, focolare di guerra in Medio Oriente. Infine con il Coordinamento Studentesco sono state intraprese delle iniziative in centro a Vicenza (nella foto lo striscione appeso vicino a piazza San Lorenzo) per protestare contro la delibera della Regione Veneto sulla famiglia naturale che "non è quella che ci vogliono imporre, ma dove ci sono legami affettivi e rispetto" sostengono i manifestanti.
Continua a leggere
Oltre le mura dell'aula, docenti e studenti insieme per promuovere dialogo e cultura
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 15:08
Associazione "Incursioni di Pace" - L’associazione “Incursioni di pace – rete progetto pace Vicenzaâ€, nata l’estate scorsa dall’iniziativa di un gruppo di docenti e studenti di alcuni Istituti Superiori dell’Ovest Vicentino (“P. Artusi†di Recoaro, “S. Ceccato†di Montecchio, “G.G. Trissino†e “L. Luzzatti†di Valdagno), è sorta con lo scopo di fare auto-formazione e formazione.
Continua a leggere
Banca Ubae e BpVI a sostegno esportazioni verso il Medio Oriente ed il Nord Africa
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 16:23
Banca Popolare di Vicenza - Firmato un accordo per rafforzare le esportazioni delle imprese verso il Medio Oriente ed il Nord Africa.Oggi a Vicenza, presso la Direzione Generale della Banca Popolare di Vicenza, il Direttore Generale di Banca UBAE, Biagio Matranga (nella foto), ed il Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato, hanno firmato un accordo di partnership e collaborazione volto a sostenere l' incremento dei volumi di esportazione delle imprese clienti dell'Istituto, verso i paesi storici di operatività di Banca UBAE in Nord Africa e in Medio Oriente. Continua a leggere
Nord Africa e Medio Oriente, tra scenari di crisi e opportunità per le imprese
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 22:22
Confcommercio Vicenza - L'analisi del giornalista Fausto Biloslavo e del docente di relazioni internazionali Matteo Legrenzi in un convegno organizzato oggi dal Circolo del Terziario di Confcommercio VicenzaE' un quadro complesso, quello che si sta delineando in Nord Africa e in Medio Oriente, a causa delle crisi interne di molti Paesi. Ma bisogna aver la capacità di distinguere tra le nazioni dove il fuoco della rivolta ancora arde (con scenari futuri imprevedibili), quelle dove si è già passati ad una "fase due" di cambio di regime e quelli invece che non sono stati toccati fin qui dalla crisi e che rimangono delle importanti aree con cui le imprese possono ancora fare affari.
Continua a leggereAttacco israeliano a nave pacifisti: condanna del Psi
Lunedi 31 Maggio 2010 alle 16:53
Psi Vicenza - E' l'ennesimo atto di criminalità assurdo e in violazione del diritto internazionale quello che cui abbiamo assistito attraverso le immagini inviate dai pacifisti che intendevano portare aiuti umanitari nella striscia di Gaza e presenti sulla nave attaccata (foto Italia news) dalle truppe israeliane a circa 130 km dalla costa e quindi in acque internazionali.
E' ormai da tempo che la lotta tra palestinesi ed israeliani ha perso i connotati di una guerra giusta, da qualsiasi ottica la si voglia decifrare. Sono morti, muoiono e moriranno bambini, donne e, come oggi, pacifisti di entrambe le fazioni in lotta. Ed ogni morto genera altre morti.
