Abbattimento di un edificio al civico 211 di Strada Pasubio, Franca Equizi: Variati, Caporrino e Tirapelle non rispondono alle domande
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 09:16
Nei giorni scorsi un edificio al civico 211 di Strada Pasubio, come da allegata foto, è stato completamente abbattuto, ci segnala Franca Equizi ex Consigliere Comunale della Lega Nord. Non mi è possibile sapere se l'intervento sia stato autorizzato o meno dal Comune visto che sul posto non è presente alcun cartello di cantiere, non c'è traccia neppure dell'autorizzazione all'occupazione del marciapiede e tanto meno della segnaletica per convogliare il transito dei pedoni durante i lavori. Il marciapiede davanti a tale edifico è molto stretto ed è pericoloso percorrerlo a piedi, figuriamoci con una carrozzina o una bicicletta per mano.
Continua a leggere
Sequestro intera area lottizzazione abusiva Borgo Berga, i comitati chiamano in causa per ritardi e inadempienze Cappelleri, Rosini, Tirapelle...
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 19:23
In relazione alla richiesta avanzata dalla Procura di sequestrare l'intera area oggetto della lottizzazione abusiva di Borgo Berga, richiesta respinta dal GIP e ora all'attenzione del giudice del riesame, rileviamo, scrivono nella nota congiunta che pubblichiamo, Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi, che:1. La richiesta di sequestro, con conseguente stop ai lavori edilizi, arriva in ritardo di due anni. Nel marzo del 2015 il Corpo Forestale dello Stato, a conclusione della sua relazione, aveva infatti chiesto al procuratore Antonino Cappelleri di sequestrare l'intera area di Borgo Berga, Tribunale compreso "per interrompere le conseguenze antigiuridiche del reato". A quella data solo il Tribunale e il supermercato erano agibili. Da allora ad oggi, il lottizzante abusivo ha avuto mano libera per completare, vendere o affittare una parte degli edifici. A mesi si insedierà l'Agenzia delle Entrate e denari pubblici finiranno in tasca del "lottizzante abusivo". Continua a leggere
Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi: sospendere immediatamente i lavori a Borgo Berga
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 15:55"Sospensione immediata di tutti i lavori edilizi nei lotti BCD" perché privi del titolo autorizzativo, "apertura di un procedimento amministrativo per accertare le violazioni", "immediata sospensione delle agibilità o di altra autorizzazione nell'ambito del Piruea Cotorossi". Queste le richieste, sostenute da tre pagine di premesse e osservazioni, che le sezioni vicentine delle associazioni Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi hanno inoltrato in data 5 dicembre 2016 al sindaco di Vicenza, Achille Variati, al dirigente dello Sportello Unico Edilizia Privata, Maurizio Tirapelle, al comandante della Polizia Locale, Cristiano Rosini, al segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, e per conoscenza al Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale della città . Continua a leggere
Lotto BCD di Borgo Berga, Dovigo, Ferrarin e Zaltron: sospendere i lavori per scadenza al 30 novembre 2011 del "permesso a costruire"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:04
I consiglieri comunali Valentina Dovigo, SEL - la città respira, Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle, hanno inviato la seguente "diffida ad adempiere" riguardante il lotto BCD del complesso di Borgo Berga al Sindaco del Comune dott. Achille Variati; al Dirigente comunale avv. Maurizio Tirapelle, al Comandante della Polizia Locale avv. Cristiano RosiniDurante la seduta del Consiglio Comunale del 10 giugno 2016, l'Assessore Filippo Zanetti, nel rispondere ad una nostra domanda di attualità , ha dichiarato che, in relazione al permesso di costruire del 15 luglio 2015 (NUT 2371/2010) la data di inizio lavori non è il 2 novembre 2011, come riportato erroneamente nel cartello di cantiere, bensì il 12 dicembre 2011, come risulta dalla comunicazione di inizio lavori depositata in Comune dalla ditta Sviluppo Cotorossi. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, "Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo".
Continua a leggereGestione mercato ortofrutticolo, Cattaneo: situazione non chiara
Sabato 18 Luglio 2015 alle 00:05
Roberto Cattaneo, capogruppo Consigliare di Forza Italia Comune di Vicenza, ha presentato domanda d'attualità La vicenda relativa alla gestione dei servizi del mercato ortofrutticolo è stata oggetto di attenta valutazione da parte della IV Commissione Consiliare, sfociata in una Mozione di indirizzo che è stata oggetto di espressione di pareri della struttura comunale e, in particolare, da parte del dott. Maurizio Tirapelle, che informa come gli uffici preposti si siano, alla data del 22 aprile 2015, si siano già attivati per promuovere un nuovo bando per la gestione del mercato.
Continua a leggereDipartimenti comunali, nominati i direttori
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 16:41
Comune di Vicenza - Nella seduta odierna della giunta comunale è stato approvato il regolamento dell'ordinamento degli uffici e dei servizi con la definizione delle direzioni dei quattro dipartimenti che raggruppano i diversi settori comunali: Micaela Castagnaro alla direzione del dipartimento affari generali, Maurizio Tirapelle al dipartimento servizi ai cittadini, Danilo Guarti al dipartimento tutela e gestione del territorio, Mauro Bellesia al dipartimento risorse economiche e finanziarie.
Continua a leggere
Area Apa allevatori, a Vicenza Est ok per l'intesa con gli enti pubblici
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:48
Pagelle piratate, tra le polemiche al via la commissione disciplina
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 18:27
«Le rappresentanze sindacali unitarie del comune di Vicenza esprimono solidarietà ai colleghi che sono stati raggiunti da un avviso di procedimento disciplinare notificato direttamente nei luoghi di lavoro». Ha esordito con queste parole Enzo Pancera della Cgil Funzione pubblica (in foto) mentre una ventina di dipendenti teneva stamani un sit-in per protestare contro l'azione disciplinare avviata dall'amministrazione proprio in relazione al caso delle cosiddette pagelle piratate.
Continua a leggere
Senza salario
Domenica 3 Giugno 2012 alle 10:15
Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Una decina di addetti alle pulizie degli stabili del comune di Vicenza sono senza stipendio da dicembre. Così denuncia il sindacato Cub che chiede alla amministrazione di intervenire, magari anticipando le cifre che dovrebbe erogare la coop Mirror: aggiudicataria dell'appalto dopo un serrato contenzioso giuridico. Intanto la giunta tace (qui la photo gallery).
Continua a leggereQuote autostrada Brescia-Padova, chiusa operazione da 31 mln
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 17:16
Comune di Vicenza -  Il Comune ha concluso l'operazione di vendita del pacchetto di azioni della società Autostrada Brescia-Padova. Questa mattina, a Roma, nell'ufficio del notaio designato dagli acquirenti, il dirigente del settore Servizi legali, contratti e patrimonio, Maurizio Tirapelle, accompagnato dal dirigente del settore Programmazione e contabilità economico-finanziaria, Mauro Bellesia, e dal segretario comunale, Antonio Caporrino, ha sottoscritto l'atto di compravendita con Astaldi e Re Consult, soci della Serenissima.
Continua a leggere
