Unioni civili, cerimonie nelle stesse sedi dei matrimoni. Everardo Dal Maso: "sono molto fiero"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 15:45
Il Comune di Vicenza annuncia che anche per le unioni civili la cerimonia pubblica sarà nelle sedi messe a disposizione dal Comune. Lo ha deciso oggi la giunta con una delibera che estende appunto alla costituzione delle unioni civili l'utilizzo di sedi, i giorni, gli orari, le tariffe e le modalità di pagamento previste per i matrimoni celebrati con rito civile. “Dato che le unioni civili – dichiara l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti -, anche quelle tra persone delle stesso sesso, si costituiranno attraverso una cerimonia pubblica di fronte all'ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni, cui seguirà la trascrizione dell'atto nel registro provvisorio delle unioni civili, abbiamo ritenuto logico e opportuno intervenire in questo sensoâ€.
Continua a leggere
Sofia Anwar racconta da Vicenza il suo Pakistan tra tradizione, problemi e speranze
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 18:43
VicenzaPiù ha riaperto uno spazio (tipicamente in lingua italiana e in una delle lingue delle comunità qui presenti) già in passato dedicato ai nuovi vicentini, i cittadini di origine straniera che contribuiscono alla vita locale in tutti i suoi aspetti. Dopo l'articolo firmato da un collega serbo, Aleksandar Zlatković, Sofia Anwar, pakistana e eletta nel Consiglio, è la prima donna tra i "giornalisti" neo vicentini che accogliamo nella nostra redazione. Il giorno dopo la strage di Bruxelles, che però si accompagna alle stragi quotidiane senza ribalta mediatica che avvengono in quasi ogni parte del mondo, la musulmana laureata in economia dimostra che c'è un mondo fatto di... umani, senza aggettivi.
Federico Sammarco
Mi chiamo Sofia Anwar, vivo da 13 anni in Italia, e oggi voglio "raccontarvi" la mia cultura (clicca qui per l'articolo in urdu, click here for the article in urdu). Mi trovo molto bene con gli italiani, che reputo molto simpatici e semplici, e il paese è tranquillo, pacifico e senza problemi di sicurezza. Prima di venire in Italia il mio nome era Sofia Ishaq, cognome di mio padre, perché nel mio paese d’origine, il Pakistan, le donne assumono il nome della famiglia del marito solo dopo essere sposate.
Continua a leggereMatrimoni civili, Comune di Vicenza chiede uso gratuito ville, palazzi e parchi privati
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:48
Comune di Vicenza
Ville, palazzi, parchi privati di Vicenza si potranno candidare per essere location di matrimoni civili. È questa la proposta rivolta ai privati proprietari di edifici di pregio storico, architettonico, ambientale o artistico situati nel territorio del Comune di Vicenza a cui si chiede di concedere in uso gratuito all'amministrazione comunale la loro proprietà per celebrare matrimoni civili.
Continua a leggereMa quale estate, è tempo di matrimoni!
Martedi 2 Giugno 2015 alle 15:31
dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Anche Vivaldi sembra essersi sbagliato: le stagioni sono ben più di quattro e, tra queste, non dimentichiamo quella dedicata ai matrimoni. Sono molte le coppie che scelgono il periodo della tarda primavera o inizio estate per il giorno del loro “sìâ€; complici il tepore nell’aria lontano dall’afa estiva e la natura rigogliosa ricca di paesaggi fioriti. Continua a leggereA Vicenza ci si sposerà anche in basilica Palladiana e al teatro Olimpico
Martedi 20 Maggio 2014 alle 17:27
Comune di Vicenza - “Non più solo la sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, ma anche la Basilica Palladiana con la sua suggestiva terrazza, il complesso del teatro Olimpico, palazzo Chiericati, palazzo Cordellina, villa Guiccioli a Monte Berico potranno ospitare i matrimoni civiliâ€. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti che ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera ad indirizzare al consiglio il nuovo regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili.Â
Continua a leggere
Caos matrimoni per lo sciopero dipendenti comunali. Cicero: disagi per famiglie e ristoratori
Martedi 18 Marzo 2014 alle 15:39
Claudio Cicero, Consigliere Comunale lista Impegno 360° - "Una città sempre più bloccata e piegata su se stessa. Lo sciopero dei dipendenti comunali, a cui la politica nazionale del PD tarda a dare risposte definitive, blocca lo svolgimento dei matrimoni civili: a Vicenza ci si puo' sposare in Comune solo nel pomeriggio di martedì, con grave disagio per le famiglie e danno per i ristoratori, dato che il pranzo di nozze difficilmente si puo' fare di martedì sera."
Continua a leggere
In calo i matrimoni in Veneto: 56,1% ancora religiosi, 21% dei figli fuori da matrimonio
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 13:07
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il numero dei matrimoni nel Veneto è in progressivo e continuo calo. Nel 2008 ne sono stati celebrati 18.661, circa 4 ogni mille abitanti, il 16,6% in meno rispetto al 1998 (5 ogni mille abitanti). "Sposarsi in Veneto" è l'argomento monografico dell'ultimo numero del 2010 di "Statistiche flash", pubblicazione periodica della Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggere
