Volley e giornalismo, il vicentino Mauro Fabris sulla querelle con "l'ex" biancorosso Luca Muzzioli: in tribunale ha vinto lui ma...
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 00:15 Domenica 18 ottobre abbiamo raccontato quella che definivamo «una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley)», storia doppiamente  vicentina, perché, scrivevo, riguarda in primis il vicentino di Camisano Mauro Fabris, presidente dal 2006 della Lega Pallavolo di Serie A Femminile, incarico a cui lo avevo candidato io, allora presidente del club di volley rosa di Vicenza, che avevo prima convinto la Foppapedretti Bergamo a ritirare il suo candidato e poi col club bergamasco avevo fatto convergere l'unanimità della Lega sull'ex nostro politico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domenica 18 ottobre abbiamo raccontato quella che definivamo «una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley)», storia doppiamente  vicentina, perché, scrivevo, riguarda in primis il vicentino di Camisano Mauro Fabris, presidente dal 2006 della Lega Pallavolo di Serie A Femminile, incarico a cui lo avevo candidato io, allora presidente del club di volley rosa di Vicenza, che avevo prima convinto la Foppapedretti Bergamo a ritirare il suo candidato e poi col club bergamasco avevo fatto convergere l'unanimità della Lega sull'ex nostro politico.			
			Continua a leggere
			Mauro Fabris contro Luca Muzzioli: anche nello sport vince il giornalismo contro il "potere". Lo decidono Ordine e Tribunale
Domenica 18 Ottobre 2015 alle 15:26 Raccontiamo una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley) gestito da ex politici che la capacità di navigare nella politica hanno come merito fondamentale nel proprio curriculum “professionaleâ€. La storia è doppiamente (in tutti i sensi) vicentina, in primis perché riguarda sul fronte dei politici il vicentino di Camisano Mauro Fabris , la cui notorietà “istituzionale†rimarrà legata soprattutto al suo “tradimento†nel 2008 del governo Prodi pro Berlusconi (qui la sua biografia "autorizzata", per amore dello "spazio per tutti", nella foto Fabris in una accattivante foto su Volleyball.it).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raccontiamo una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley) gestito da ex politici che la capacità di navigare nella politica hanno come merito fondamentale nel proprio curriculum “professionaleâ€. La storia è doppiamente (in tutti i sensi) vicentina, in primis perché riguarda sul fronte dei politici il vicentino di Camisano Mauro Fabris , la cui notorietà “istituzionale†rimarrà legata soprattutto al suo “tradimento†nel 2008 del governo Prodi pro Berlusconi (qui la sua biografia "autorizzata", per amore dello "spazio per tutti", nella foto Fabris in una accattivante foto su Volleyball.it).			
			Continua a leggere
			Mal di pancia di forzisti anti Variati "dominus" in Provincia: ma vero rischio è il troppo potere
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 01:09 Si avvicina domenica, giorno delle votazioni "indirette" di presidente e consiglieri della Provincia di Vicenza, e sembrano vacillare alcuni giochi, già fatti sulla carta con Achille Variati favorito su Milena Cecchetto per la guida biennale dell'ente rinnovato (?) anche se più per il sistema elettorale e per la diminuzione di costi di dettaglio ma non di "massa", che per competenze assegnate e poltrone collaterali che distribuirà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si avvicina domenica, giorno delle votazioni "indirette" di presidente e consiglieri della Provincia di Vicenza, e sembrano vacillare alcuni giochi, già fatti sulla carta con Achille Variati favorito su Milena Cecchetto per la guida biennale dell'ente rinnovato (?) anche se più per il sistema elettorale e per la diminuzione di costi di dettaglio ma non di "massa", che per competenze assegnate e poltrone collaterali che distribuirà.			
			Continua a leggere
			Anche big Cina di Lang Ping battuta dall'Italia della... palla rilanciata, un bel po' biancorossa
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 00:24 Marco Bonitta, l'uomo del mondiale vinto nel 2002 con Paggi, Togut e Mifkova, tre grandi campionesse del volley femminile di Vicenza che a quell'epoca faceva tremare proprio il mondo, stasera ha fatto il miracolo con la sua e nostra Italia battendo 3-1 l'imbattuta Cina e andando alle Final Six di Milano da prima del suo girone, davanti a Cina, appunto, e Repubblica Dominicana (nell'altro giorne, per finali di grande spessore, passano l'imbattuto Brasile, gli Usa e la Russia)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Bonitta, l'uomo del mondiale vinto nel 2002 con Paggi, Togut e Mifkova, tre grandi campionesse del volley femminile di Vicenza che a quell'epoca faceva tremare proprio il mondo, stasera ha fatto il miracolo con la sua e nostra Italia battendo 3-1 l'imbattuta Cina e andando alle Final Six di Milano da prima del suo girone, davanti a Cina, appunto, e Repubblica Dominicana (nell'altro giorne, per finali di grande spessore, passano l'imbattuto Brasile, gli Usa e la Russia)			
			Continua a leggere
			Caso Mario Novello e volley: vendita forzosa delle sue quote societarie per risarcire Coviello
Martedi 10 Giugno 2014 alle 22:15 Il match di carte bollate che da mesi vede fronteggiarsi Giovanni Coviello, oggi direttore dl network di media VicenzaPiù, e Mario Novello noto imprenditore di Isola Vicentina, fa segnare un nuovo punto a favore del primo. L'ambito è quello della nota querelle uscita «dagli ultimi scampoli» delle vicende della società del volley femminile di serie A di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il match di carte bollate che da mesi vede fronteggiarsi Giovanni Coviello, oggi direttore dl network di media VicenzaPiù, e Mario Novello noto imprenditore di Isola Vicentina, fa segnare un nuovo punto a favore del primo. L'ambito è quello della nota querelle uscita «dagli ultimi scampoli» delle vicende della società del volley femminile di serie A di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Caso Volley, a Coviello l'ennesimo round: all'asta quota di maggioranza della Novello srl
Domenica 28 Luglio 2013 alle 22:13 
				
			
			
			Caso Volley, nuovo round per Coviello e su Novello nubi sulla struttura societaria
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 10:16 
				
			
			
			Ieri l'ingegner Giovanni Coviello è materialmente entrato in possesso della ordinanza del giorno 10 luglio con la quale il giudice Antonio Picardi del tribunale berico ha aggiunto un nuovo tassello al contenzioso civile che vede opposti appunto la famiglia Coviello ed il gruppo che fa riferimento a Mario Novello, nell'ambito degli ultimi scampoli delle vicende della società del volley femminile di serie A di Vicenza.
Continua a leggereConti in sospeso
Sabato 6 Luglio 2013 alle 11:11 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online   
Nell'ambito della intricata vicenda del passaggio del club di vertice del volley femminile a Vicenza dalla famiglia Coviello al gruppo capitanato dall'imprenditore Novello, spunta un pignoramento a carico di quest'ultimo pari a 50.000 euro per impegni non onorati: l'industriale ha fatto opposizione e il verdetto definitivo dovrebbe arrivare a luglio 
Pignoramenti per ricchi e per poveri, l'Italia del diritto e quella dei dritti
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 23:43 
				
			
			
			Chi ci legge conosce anche una delle vicende che riguarda chi scrive, che ha recentemente ottenuto dal tribunale di Vicenza un pignoramento esecutivo per un debito di 30.000 euro maturato nell'ambito della cessione del Joy Volley Vicenza ma non pagato finora da Mario Novello, uno dei 5 imprenditori, per la maggior parte  ex sponsor del club berico di pallavolo rosa, che poi lo fecero chiudere per fallimento.Â
Continua a leggere«Altri causarono quel buco da oltre 600mila euro in Joy Volley Vicenza»
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 09:42 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. Â
Quando Giovanni Coviello parla della cessione del "suo volley" alla compagine di imprenditori «che lo ha fatto finire come lo ha fatto finire» ribadisce ogni volta lo stesso concetto. La società che possedeva la squadra di serie A, di serie B e tutto l'enorme vivaio pluriscudettato fu ceduta in condizioni normali per quella che è un'attività sportiva legata alla passione, tra l'altro gratuitamente e per giunta con un grande patrimonio di fatto in titoli sportivi e in proprietà dei cosiddetti cartellini (nella foto Coviello passa le consegne e stringe la mano davanti al pubblico del 2009 a Mario Novello e Franco Ferappi., ndr).
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    