Governo Monti, Giacon: per l'università finalmente la luce dopo il tunnel Gelmini
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 15:19
Paolo Giacon, Partito Democratico - "Finalmente la luce dopo il tunnel Gelmini". Paolo Giacon, responsabile università del Partito Democratico del Veneto, commenta positivamente la nomina di Francesco Profumo al dicastero dell'Università . "Innanzitutto Profumo ha vissuto per decenni nelle università , a differenza del suo predecessore, Maria Stella Gelmini, che invece raramente vi ha messo piede una volta concluso il suo percorso di laurea. Il neoministro conosce dunque gioie, dolori, problemi e risorse del mondo universitario e ha dato prova di capacità direzionali e gestionali fuori dal comune".
Continua a leggere
Crui, auguri del Pd veneto al nuovo Presidente Mancini e a rettori Paleari e Mazzucco
Sabato 9 Aprile 2011 alle 15:41
Paolo Giacon, Partito Democratico - Giacon:"Bene il ricambio generazionale: il nuovo Segretario Generale e' il rettore piu' giovane d'Italia" "Ci auguriamo che i nuovi vertici della Conferenza dei Rettori si schierino in prima linea contro il disegno di smantellamento dell'universita' pubblica avviato dal ministro Maria Stella Gelmini e dal Governo Berlusconi. La riforma Gelmini e' ormai legge dello Stato, ma la CRUI ha ancora la possibilita' di influire sui numerosi decreti attuativi attualmente allo studio del Ministero."
Continua a leggereL'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero Fiom Cgil del 28 gennaio
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 22:14
Assemblea difesa Scuola Pubblica Vicenza - L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero del 28 gennaio indetto dalla Fiom CGIL e condiviso da Cobas e Cub e Unicobas, che hanno proclamato per quella giornata lo sciopero generale, e partecipa alla manifestazione regionale che si terrà a Padova perché individua nella lotta dei lavoratori metalmeccanici elementi di interesse generale per tutti i lavoratori (nella foto della sede universitaria di S. Margherita lo sciopero anti riforma Gelmini a ottobre scorso).
Continua a leggereUniversità, Giacon: no mance a ricercatori
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 18:22
Paolo Giacon, Partito Democratico - Per i democratici tre modifiche necessarie: governance, fondo per il merito, precarietà ."Riformare il sistema universitario non può essere scambiato per una maratona pre-elezioni, dove le cose vengono fatte in fretta, il più in fretta possibile solo per un palese scopo elettorale. Continua a leggere
Giacon: no a stipendi agli studenti
Martedi 13 Luglio 2010 alle 10:24
Paolo Giacon, Partito Democratico Veneto - Stipendi agli studenti, Giacon (Pd): no al modello tedesco, Gelmini come Merkel. In Italia il merito va premiato, considerando anche il reddito. Sì al diritto allo studio, no allo stipendio per i figli di papà .Continua a leggere
Pd Veneto il 18 con i giovani ricercatori universitari
Domenica 16 Maggio 2010 alle 03:13
Paolo Giacon, Partito democratico del Veneto - Giacon (esecutivo regionale) annuncia l'adesione alla giornata del 18 maggio: "La Gelmini scoraggia i più giovani ed incentiva la fuga all'estero""Non porteremo in piazza bandiere e volantini, ma è evidente che anche noi del Partito Democratico del Veneto ci saremo in piazza, martedì 18 maggio, giornata della mobilitazione nazionale contro il disegno di legge "Gelmini" di riforma dell'Università attualmente in discussione al Senato". Continua a leggere
Progetto Formigoni e tagli organici scuola: No
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 20:30
PSI, SEL e Verdi - PSI, SEL e Verdi della provincia di Vicenza lanciano l'ennesimo appello all'intero centrosinistra e a quanti hanno a cuore l'unità culturale, economica e politica dell'Italia, affinché si diffonda un sentimento di reale opposizione al progetto di Formigoni di una scuola di impronta leghista e classista.
Un'inaccettabile idea di scuola che ora però ha ottenuto dignità di proposta da parte del Ministro Gelmini.
Continua a leggere
