Anna Filomena Barretta non si è suicidata, in carcere l'ex marito convivente
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 14:06
Nelle prime ore del mattino, al termine di un lungo interrogatorio, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto per "omicidio" Angelo Lavarra, marito separato - ma convivente - di Anna Filomena Barretta che, lo scorso 20 novembre 2018, veniva rinvenuta esanime, nella propria camera da letto in un appartamento di Marano Vicentino, in quanto attinta da un colpo d'arma da fuoco alla testa.
Continua a leggere
Morto Marco Camposilvan, il 26enne operaio vicentino folgorato. Pci Veneto: "appello a tutti i democratici"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 17:43
Apprendiamo con sgomento - scrive in una nota il PCI federazione regionale del Veneto - e rabbia che oggi è morto l'operaio rimasto folgorato ieri mentre lavorava a Marano Vicentino. Si chiamava Marco Camposilvan, aveva 26 anni, una vita davanti. A lui è stato rubato il futuro. Marco Camposilvan è il sessantesimo lavoratore morto nel luogo di lavoro da inizio anno in Veneto, il 586° in Italia. Ormai i morti sul lavoro non si contano più.Â
Continua a leggere
“Magliette rosse” al cimitero, la Lega: "vergogna, emorragia di umanità"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:25
L’amministrazione di sinistra che governa Marano Vicentino – scrive in una nota, inviando anche le foto, la Lega Nord – Liga Veneta di Marano Vicentino - da oltre sei anni, sta oltrepassando tutti i limiti della decenza. Passi l’andare a togliere le erbacce dai vialetti del cimitero, per cercare di coprire, con qualche atto di visibilità , la mancanza di manutenzione che sta affliggendo gran parte del bene pubblico in paese, ma non è tollerabile che si vada ed esternare “spettacolo e politica†in un luogo sacro dedicato ai defunti.
Continua a leggere
Banche e finanza etica, il dialogo tra il candidato sindaco Otello Dalla Rosa e Ugo Biggeri presidente di Banca Etica
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 10:41
Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.
Continua a leggere
Marano Vicentino è il comune più virtuoso d'Italia
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 17:37
Sul quotidiano nazionale La Stampa del 16 dicembre compare un’intera pagina sulla classifica dei Comuni più virtuosi d’Italia, decima edizione del concorso che premia l’attuazione di buone pratiche per migliorare la qualità della vita, dell’ambiente e della gestione pubblica. In testa alla graduatoria promossa dall’Associazione Comuni virtuosi c'è Marano Vicentino piccolo paese di 9620 anime dell'Alto Vicentino. Di seguito la lista con l’elenco completo dei finalisti e a seguire vi proponiamo l'articolo di Federico Taddia apparso su La Stampa.
Continua a leggereComune di Marano e la "Pastasciutta Antifascista": Andrea Fabris puntualizza
Sabato 23 Luglio 2016 alle 22:50
Riceviamo da Andrea Fabris una ulteriore presa di posizione sulla "Pastasciutta antifascista" e pubblichiamoL'Associazione Memoria della Resistenza di Marano Vicentino, che si sostituisce nella risposta al Comune di Marano Vicentino, è libera di organizzare tutte le "pastasciutte antifasciste" che desidera, nelle taverne dei propri associati, ma non certo a spese della collettività e tanto meno durante i giorni della festa paesana. E' evidente che il mio pensiero, associato a quello di tanti altri cittadini maranesi, ha colto nel segno e sento la colpevole assenza dell'amministrazione di Marano, con sindaco e giunta, che prima organizza degli eventi, per festeggiare la Sagra paesana del Carmine, incentrati solo su ricorrenze e manifestazioni "pro resistenza", e poi, vista la "gaffe", si fa sostituire nella risposta dall'associazione interessata (sempre che quest'ultima sia stata veramente in grado di farlo da sola). Continua a leggere
Sagra di Marano. "Spese comunali si limitano al Patrocinio", l'Associazione Memoria della Resistenza risponde al cittadino che sostiene: "sembra la Festa dell’Unità"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 18:17
L'Associazione Memoria della Resistenza ci scrive in riferimento alla lettera del signor Andrea Fabris che abbiamo pubblicato domenica 17 Luglio con il titolo “Sagra di Marano, un cittadino: sembra la Festa dell’Unità ... a spese dei contribuenti†e potete leggere di seguito. “La Pastasciutta Antifascista – precisa l'associazione - non è in alcun modo da intendersi come una fantomatica "festa dell'unità 2.0" per ovvie ragioni storiche. Le "spese" sostenute dall'Amministrazione comunale, si limitano al conferimento del Patrocinio, al medesimo modo di tutte le altre associazioni iscritte nell'albo comunaleâ€.
Continua a leggere
Prorogate le iscrizioni per i soggiorni climatici estivi per over 60
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 15:08
Il Comune di Vicenza comunica che è ancora possibile partecipare ai soggiorni climatici per anziani e famiglie proposti dal Comune per l'estate 2016: l'iscrizione è stata prorogata a venerdì 29 aprile 2016. Le persone anziane autosufficienti che abbiano almeno 60 anni di età entro il 2016 possono quindi ancora aderire e potranno essere accompagnate dal coniuge o da un'altra persona (figli, nipoti), anche se con meno di 60 anni di età e non residenti a Vicenza, purché dormano nella stessa camera. I candidati dovranno essere in condizione di completa autosufficienza psico-motoria e avere la capacità di instaurare rapporti di civile convivenza con le altre persone.
Continua a leggere
Polenta e "canne" a Vicenza: dieci piantine di cannabis "nascoste" tra le coltivazioni di mais
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:36
Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.
Continua a leggere
Convegno sulla rappresentanza sindacale, VicenzaPiù: serve un confronto ampio su ogni rappresentanza
Domenica 6 Aprile 2014 alle 02:00Dopo il convegno odierno a Marano Vicentino, che VicenzaPiu.Tv ha registrato fedelmente per proporlo come documento di base per una riflessione qui on demand e poi in streaming su www.vicenzapiu.tv, e dopo l'intervista a Maurizio Scarpa, ex dirigente Cgil ora in Usb come ... Luc Thibault, che ha organizzato l'incontro, è nostra intenzione allargare il dibattito nei prossimi giorni su quello che è noto come "il testo unico sulla rappresentanza sindacale".
Continua a leggere
