Nasce Progetto Veneto: alla base la persona, la tradizione, il federalismo e la Costituzione
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 23:19
Progetto Veneto - Diamo vita a "Progetto Veneto" (qui i fondatori*, qui la video intervista a Davide Lovat): un'aggregazione di persone - movimenti - associazioni, avente per scopo l'autonomia e l'autodeterminazione del popolo veneto attraverso gli strumenti democratici che la Costituzione della Repubblica Italiana ci riconosce, con particolare riferimento ai Principi Fondamentali ove all'art. 5 si recita testualmente: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Continua a leggere
Lovat: Sbabo a Lega Democratica Comunitaria proprio a Recoaro, origini Lega che implode
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 00:05
Davide Lovat, Lega Democratica Comunitaria - La notizia vera dell'adesione a Lega Democratica Comunitaria di Manuel Sbabo, consigliere comunale di Recoaro espulso dalla Lega Nord, sta nella valenza simbolica del luogo: pochi sanno che a Recoaro fu fondata nel 1979 quella Liga Veneta che poi, unendosi alla Lega Lombarda fondata solo nel 1984, diede origine alla Lega Nord. Proprio mentre la Lega Nord sta implodendo, il leghismo si rigenera e si purifica proprio nel Comune dove ebbe inizio. Dopo la pubblica dichiarazione dell'ex candidato sindaco di Caldogno, ecco un nuovo importante acquisto per il nostro nascente movimento. Presto ne seguiranno altri, anche da altre province.
Continua a leggere
Manuel Sbabo, espulso da Lega Nord, aderisce a Lega Democratica Comunitaria di Lovat
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 22:30
Manuel Sbabo, consigliere di maggioranza a Recoaro Terme - "La mia recente espulsione dalla Lega Nord mi ha obbligato a fare alcune riflessioni circa le modalità del mio impegno politico verso le persone che mi hanno eletto e dalle quali ho ricevuto la fiducia per rappresentarle all'interno dell'amministrazione comunale di Recoaro. Nello stesso periodo, le vicende riguardanti la compagine amministrativa attualmente in carica mi hanno posto davanti a una situazione in evoluzione e dunque alla necessità di prendere una decisione circa il mio collocamento e il conseguente atteggiamento nei suoi confronti.
Continua a leggere
VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ginato:Lega dica no a populismo, si apra al Pd
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 23:06
Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Ancora in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ex storico, il senatore Renato Ellero, l’eurodeputato Sergio Berlato, PDL, tocca ora a Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Berlato: la Lega scelga. Di lotta o di governo?
Domenica 22 Maggio 2011 alle 14:40
Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Sempre in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli, l’ ex storico, il senatore Renato Ellero, tocca ora vall’eurodeputato Sergio Berlato, Vice Capo vicario della delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo e co-responsabile provinciale del Pdl vicentino. Continua a leggere
VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ellero: la base contro affarucci e parentele
Sabato 21 Maggio 2011 alle 23:47
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) l’onorevole Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l’Italia (Fli), lasciamo la parola a un ex storico, il senatore Renato Ellero.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Conte: Lega sbandata, pochi contatti con base
Sabato 21 Maggio 2011 alle 12:18
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, e Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) proseguia,o con l’onorevole Giorgio Conte, vice capogruppo vicario alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l’Italia (Fli) e segretario regionale.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Lovat: la Lega è una ditta, Dal Lago da fermare
Sabato 21 Maggio 2011 alle 00:13
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico, proseguiamo con Davide Lovat, appena espulso dal partito, ma rappresentante del 40% dei voti all’ultimo congresso provinciale e al lavoro per una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola)
Continua a leggereCrac della Lega nel Vicentino, Sbabo espulso a Recoaro per fedeltà al partito
Martedi 17 Maggio 2011 alle 16:27
Ancora "sussulti e grida" nella Lega Nord vicentina. Nelle amministrative che coinvolgevano 11 comuni "all'attivo solo un sindaco ad Orgiano - ci dice una delle voci più significative del dissenso attuale - e per giunta eletto senza il simbolo leghista! Negli altri 10 comuni un flop totale anche là dove la Lega governava. Segno di un malessere profondo che le espulsioni non attenuano, anzi accentuano facendo rimpiangere le origini del movimento del senatùr. D'altronde a Vicenza sta avvenendo quello che è avvenuto domenica e lunedì in quasi tutto il resto del Paese".
Continua a leggere
