Seriola ancora senz'acqua al Giardino Salvi, dopo la denuncia di VicenzaPiù i consiglieri Pd interpellano il sindaco Rucco
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 18:29
Ieri domenica 11 novembre abbiamo pubblicato l'articolo dal titolo “Ritardo per i lavori di restauro della Loggia Valmarana: in attesa di conoscerne i motivi in... ritardo, la Seriola rimane senza acquaâ€. Oggi a seguito di un sopralluogo al Giardino Salvi e poi a Campo Marzo i consiglieri comunali del Partito Democratico di Vicenza Rolando, Dalla Rosa, Sala, Marobin, Balbi, Marchetti e Spiller hanno potuto constatare (foto) la situazione del corso d'acqua della roggia Seriola che scorre nel centro storico cittadino, decidendo di presentare una interpellanza urgente al sindaco Francesco Rucco.
Continua a leggereErba, sfalcio straordinario di Aim Amcps: "condizioni climatiche particolari"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:52
AIM Amcps comunica di aver concluso lo sfalcio dell’erba nei cigli della pista ciclopedonale di Maddalene che collega via Rolle con via Beregane. La settimana prossima, come programmato e in conseguenza delle condizioni climatiche particolari che hanno generato una ricrescita significativa del verde pubblico, AIM Amcps effettuerà lo sfalcio supplementare dell’erba su cigli stradali e fossati delle piste ciclopedonali e delle strade di competenza nelle circoscrizioni 4-5-6 e 7 di Anconetta, Laghetto, San Lazzaro e Ferrovieri. Condizioni climatiche permettendo, lo sfalcio dell’erba durerà quattro settimane lavorative, e sarà svolto complessivamente da 12 operatori.
Continua a leggere
Primo sgombero dei nomadi in zona est, Francesco Rucco: "contrastare il fenomeno"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 15:34
Il Comune di Vicenza rende noto che alle ore 7.15 di questa mattina, lunedì 23 luglio, alcuni agenti della polizia locale si sono recati, con 3 auto e 1 carro attrezzi, in via Scolari, a est della città , all'interno della cosiddetta “zona rossa†(foto), dove sostavano alcuni mezzi in uso a famiglie nomadi destinatarie dell’ordinanza firmata dal sindaco a fine giugno per vietare la permanenza e lo stazionamento in alcune aree pubbliche cittadine.
Continua a leggere
Cimitero maggiore, le suore verranno esumate. Estumulazioni anche nei quartieri
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:34
Trovata probabile strada romana durante gli scavi per la bretella dell'Albera. Un nuovo stop?
Sabato 9 Giugno 2018 alle 20:17
Una storia lunga trent'anni, quella della bretella dell'Albera, o Pasubio, il primo stralcio, dal Villaggio del Sole a località Moracchino, della nuova tangenziale di Vicenza. Una vicenda italiana incredibile, fatta di battaglie contro i Tir che passano in centro abitato e delle resistenze di abitanti e comitati sull'impatto ambientale della nuova strada, che ora rischia di subire un nuovo clamoroso stop, dopo che nei mesi scorsi finalmente erano cominciati i lavori.
Continua a leggere
Ciclabile di Maddalene Lunardi (Rucco sindaco): va illuminata, basta con le piste fatte a metà
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 22:52
Il candidato consigliere Marco Lunardi (lista Rucco Sindaco) ci invia una segnalazione che pubblichiamo di seguito. "A Maddalene esiste un tratto pericoloso di pista ciclabile: va da via Ca' Beregane e finisce in via Rolle, il tutto parallelo alla strada provinciale 46. Il tratto non è illuminato e di sera passarci può essere molto rischioso. Un peccato davvero perché si tratta di un percorso che tiene lontane le bici dalla ex statale e offre quindi sicurezza al ciclista".
Continua a leggereMaurizio Martina a Vicenza per sostenere Otello Dalla Rosa: "visita in azienda agricola"
Lunedi 28 Maggio 2018 alle 16:18
Il Partito Democratico di Vicenza rende noto che mercoledì 30 maggio, dalle ore 18.00, il segretario del PD Maurizio Martina sarà a Vicenza per il sostegno alla campagna elettorale per Otello Dalla Rosa. Alle ore 18.00 è previsto l'incontro con i cittadini e i candidati PD nel Piazzale della Chiesa di Maddalene Vecchie, Strada Maddalene 183, con successiva visita alla Busa Dal Martello. Alle 18.45 seguirà la visita e l'incontro con la stampa all'azienda agricola Desy, in Strada di Lobia 200 a Maddalene, Vicenza. All'evento parteciperanno il candidato Sindaco Otello Dalla Rosa, la segretaria provinciale del Partito Democratico di Vicenza Chiara Luisetto e il segreatio cittadino del PD Federico Formisano.Â
Continua a leggere
Bretella, Giorgio Sinigaglia per Comitato Zona San Giovanni: Venezia rispetti direttive UE e tuteli salute, ambiente e "marchio" Unesco
Sabato 15 Aprile 2017 alle 11:23
Martedì 11 aprile il Presidente del Comitato Zona San Giovanni Giorgio Sinigaglia ha incontrato a Venezia sulla questione della bretella tra Maddalene e Villaggio del Sole l'assessore regionale Elisa De Berti, i tecnici ANAS e l'Ing. Giuseppe Fasiol, Dirigente Regionale Direzione Strade Autostrade e Concessioni Infrastrutture di trasporto, per ribadire che la nuova opera infrastrutturale dovrà rispettare le direttive europee a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini. Nella nota diffusa oggi Sinigaglia afferma: "Pretendiamo che il progetto esecutivo in fase di stesura, oltre che accogliere le osservazioni presentate dai portatoti d'interesse, rispetti le diretti europee in materia di ambiente e salute. Abbiamo voluto questo tavolo per ribadire quanto andiamo a dire da tempo".
Continua a leggere
Il Comune illumina la pista ciclabile delle Maddalene: "valenza di natura turistica". E lavori in due scuole a San Pio X
Martedi 29 Novembre 2016 alle 15:33
Bretella, variante alla strada Pasubio. Una grande soddisfazione.
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 09:49
Riceviamo da Sandro Guaiti, Anna Pertegato, Elio Tessarolo e pubblichiamo Come cittadini di Maddalene ci sembra doveroso ringraziare vivamente il Sindaco, il consigliere Fioravante per l'impegno profuso per raggiungere questo importante obiettivo. E' un risultato ottenuto in sinergia con i cittadini - comitato e con le varie autorità . Una dimostrazione concreta del principio secondo il quale fare squadra su questioni importanti risulta utile al territorio e ai cittadini. Nel contempo invitiamo il Sig. Sindaco a monitorare costantemente i lavori e i diversi aspetti legati alla realizzazione di questa importante opera.
Continua a leggere
