I candidati, la blogger, la guida turistica e il tour operator si confrontano il 2 maggio a Vinova
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 11:28
Una città da non perdere, le idee di Vinova per una Vicenza all'insegna del turismo. Idee e best practices per una Vicenza proiettata all'esterno e verso i nuovi modi di fare turismo
Porte aperte a Vinova anche il prossimo 2 maggio, quando alle 20.30 si parlerà di turismo e promozione della città . A tenere banco ci saranno le voci dei candidati al consiglio comunale per le amministrative di Vicenza 2018 della lista Vinova – Dalla Rosa Sindaco, che si uniranno a quelle di tre addetti ai lavori: Giovanna Malfiori, blogger ed esperta di marketing territoriale; Luca Matteazzi, guida turistica; Giulio Vallortigara Valmarana, imprenditore turistico .
Premiati in Sala Stucchi i dodici vincitori di "Energie sommerse" su guerra, cibo e notte
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 12:26
32 x Vicenza: cultura e arte devono essere valorizzate. "Memoria, per non dimenticare"
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 12:03
Salvatore Gabriele Bochicchio, Presidente 32 x Vicenza - 32 x Vicenza nasce come associazione politico-culturale dal desiderio di alcuni giovani di essere protagonisti del proprio futuro. Questo desiderio ha portato l'associazione a prendere in considerazione la possibilità di proporre una lista civica in occasione delle scorse elezioni amministrative vicentine, ma le dinamiche politiche che si sono costituite esternamente all'associazione ci hanno motivati ad aspettare tempi più maturi per un impegno serio e concreto nella città che amiamo, Vicenza.
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico, Lanzarin incalza Clini su maggiori poteri ai commissari
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 17:38
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - Audizione questa mattina del ministro all'Ambiente Corrado Clini all'VIII Commissione della Camera sulla tematica del dissesto idrogeologico, tornata quanto mai di attualità dopo l'alluvione che l'11 novembre ha colpito fortemente la Toscana lambendo altre regioni del Nord tra cui il Veneto ed il capoluogo berico. «Abbiamo evidenziato al Ministro - spiega l'on. Manuela Lanzarin - la necessità di stanziare con la massima celerità , le risorse indispensabili per l'attuazione dei Piani di intervento per le varie opere di mitigazione e per dare atto agli accordi di programma già firmati con le Regioni."
Continua a leggere
Il processo Aim Marghera "eppur si muove", Giglioli: "rinuncio alla prescrizione"
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 12:24
Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.
Continua a leggere
Benvenuti a "La Nuova Vicenza", al direttore Mannino, ai redattori e all'editore Bortolami
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 20:59
Stasera è stato presentato "La Nuova Vicenza", settimanale e quotidiano online di informazione locale su Vicenza e provincia. Durante la conferenza stampa è stata mostrata una anteprima del sito www.nuovavicenza.it e spiegate le linee guida del progetto editoriale dal direttore responsabile Alessio Mannino e dai redattori Luca Matteazzi, Francesca Danda e Giulio Todescan. Salutiamo qui con simpatia, dopo averlo fatto di persona, l'iniziativa a cui hanno dato vita i quattro ancora giovani colleghi, che ben conosciamo per averli tutti avuti e a lungo come collaboratori.
Continua a leggere
Le foto dell'itinerario risorgimentale nella città del Coordinamento delle Guide Vicentine
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 22:25
Alcune guide turistiche autorizzate del Coordinamento delle Guide Vicentine hanno accompagnato oggi gratuitamente i partecipanti in un itinerario risorgimentale nel cuore della città partendo da piazza San Lorenzo e snodandosi attraverso piazza Castello, corso Palladio, piazza Duomo e piazza dei Signori (per la Photo gallery di VicenzaPiù curata da Maurizio Morelli clicca qui).
Continua a leggere
Appoggi, i 5 anni di VicenzaPiù e i 150 della storia d'Italia: libertà di stampa e ideali
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 03:32
Marco Appoggi, professore prima ancora che Consigliere comunale con delega alle celebrazioni del 15o° anniversario dell'Unità d'Italia (nella foto VicenzaPiù), commenta anche un altro, minore ma importante compleanno per l'informazione, i primi 5 anni di VicenzaPiù (guarda qui l'intervista): "Sono una prova di libertà di stampa per il pluralismo e la crescita della città ". Sulle celebrazioni, dopo aver dichiarato di apprezzare anche la visuale del nostro Luca Matteazzi nel narrare l'Unità d'Italia attraverso luoghi, monumenti e lapidi di Vicenza, Marco Appoggi si sofferma sul programma delle manifestazioni e sulla necessità di ricreare anche attraverso la conoscenza della storia il sentimento patrio e nuovi sentimenti nei giovani: il federalismo è un patto "tra" le regioni d'Italia.
Continua a leggereAlluvione: monito, lamento, coscienza
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:49
di Enrico Rosa
Alla fine non c'è che un senso di profonda vergogna per chi è in grado di guardare ai fortunali di questi ultimi giorni con mente aperta. L'alluvione che ha funestato il Veneto e in particolare Vicenza era scritta nelle cose. Non possiamo prendercela con gli agenti atmosferici. Le piogge di questi ultimi due giorni sono state abbondanti, ma non straordinarie.
Continua a leggereAlluvione 2010: dal monito, al lamento fino all'esame di coscienza
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:44
di Enrico Rosa
Alla fine non c'è che un senso di profonda vergogna per chi è in grado di guardare ai fortunali di questi ultimi giorni con mente aperta. L'alluvione che ha funestato il Veneto e in particolare Vicenza era scritta nelle cose. Non possiamo prendercela con gli agenti atmosferici. Le piogge di questi ultimi due giorni sono state abbondanti, ma non straordinarie.
Continua a leggere
