A Caldogno dopo lo scontro con AIM arriva la "Giornata del sacco" anti-alluvione
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 20:31
Il Comune di Caldogno dopo lo scontro con AIM dei giorni scorsi sull'allagamento del canale industriale a Lobbia organizzerà la “Giornata del saccoâ€, insieme alla Protezione civile dell'Unione dei Comuni di Caldogno-Costabissara-Isola Vicentina, per insegnare come comportarsi in caso di alluvione. Per tutti i cittadini l'appuntamento è in programma sabato 22 novembre dalle ore 9 presso il magazzino comunale di via Leopardi. “Un'occasione importante per conoscere quali azioni compiere in caso di criticità idrogeologica†spiegano dal Comune (nella foto il volantino distribuito).
Continua a leggere
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 23:51
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni. Per questa roba vecchia...! Così ci siamo sentiti apostrofare all'arrivo in Lobbia da un anziano abitante del posto. Anche le oche, siamo in Campidoglio?, hanno alzato la loro stridula voce per segnalare l'arrivo degli invasori. Perché, secondo i locali, scomodare la loro tranquillità per così poca cosa! In fondo si tratta di quattro ruderi piuttosto malandati che, se fosse per loro, li avrebbero già cancellati (qui le foto).
Continua a leggereLudoteca in Casetta della Lobbia, riprendono le attività. Festa di riapertura lunedì 30 settembre
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 17:28
Comune di Caldogno - Riprendono le attività autunnali della ludoteca GiroGioco a Caldogno presso la casetta della Lobbia nella frazione di Rettorgole. Il progetto è promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili retto dal Vicesindaco Nicola Ferronato e dalla cooperativa sociale Cosmo. La festa di riapertura si è svolta lunedì 30 settembre, e il calendario, fino a dicembre, è davvero ricco di appuntamenti, tutti in programma il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18.30.
Continua a leggere
Alluvione due anni dopo: a Caldogno una fiaccolata per non dimenticare
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 11:36
Comune di Caldogno - Del disastro del giorno di Ognissanti del 2010 non restano solo i terribili ricordi, ma anche la consapevolezza della forza dei cittadini di Caldogno. Per commemorare quei giorni, il comitato alluvionati di Caldogno ha organizzato, con l'appoggio dell'amministrazione comunale, una fiaccolata domani, giovedì 1 novembre, alle 18. Sono passati due anni ma non si vuole dimenticare il disastro dell'inondazione che sommerse buona parte del centro di Caldogno e le frazione di Cresole, Rettorgole e Lobbia, danneggiando il territorio e molte famiglie.
Continua a leggere
Bretella da Lobbia a viale Ferrarin, Bottene interroga su uso, costi, traffico e ambiente
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 14:45
Cinzia Bottene, Consigliera Comunale Vicenza Libera No Dal Molin - La sottoscritta consigliera Cinzia BottenePremesso che:
• come messo in evidenza dalla stampa locale il Piano degli Interventi contiene i vincoli che dovranno garantire la realizzazione delle grandi direttrici stradali in fase di progettazione o realizzazione in programma nei prossimi anni,
• tra i nuovi interventi infrastrutturali previsti dal P.I. vi è quello che riguarda la Tangenziale Nord Est; Continua a leggere
Ex consigliere comunale Equizi: a Lobbia nuova fognatura ma i politici non lo sanno
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:11
Franca Equizi, Ex consigliere comunale - Nei giorni scorsi tutti i residenti di Via IV Novembre in comune di Costabissara, Via Gardellina di Caldogno e Strada di Lobbia di Vicenza (dall'incrocio con Via Maglio di Lobbia) hanno ricevuto l'allegata lettera da Acque Vicentine. Ricordo, per chi non conosce la zona, che la stessa strada si chiama per Caldogno Via Gardellina e per Vicenza Strada di Lobbia.
Continua a leggere
Nuova rete fognaria a Lobbia, i dubbi di Tosetto
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 17:30
«Rifacimento della rete fognaria in zona Lobbia? Non ne so nulla. Rischio di spaccare l'asfaltatura appena rifatta? Non ne so nulla devo domandare informazioni». Così Ennio Tosetto (Psi), assessore ai lavori pubblicvi del comune di Vicenza, si è espresso stamani a margine di una giunta ancora in corso. E la questione rischia di trasformarsi in un rebus.
Continua a leggere
Nuova fognatura a Lobbia. Strada nuova da rompere? Maretta fra i residenti
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 16:43
Ieri a palazzo Trissino il Sandro Guaiti ha presentato una interrogazione. Nello specifico il consigliere comuale della maggioranza democratica ha chiesto lumi sul passaggio dei tir in strada Lobbia. Ma immediatamente dopo negli uffici della mobilità si è aggiunto un altro problema. Pare infatti che l'asfaltatura, da poco rinnovata, dovrà essere rotta per i lavori della nuova fognatura.
Continua a leggere
Su un terreno agricolo realizzato a Lobbia un vero maneggio: la denuncia di un cittadino
Sabato 31 Marzo 2012 alle 21:50
Riceviamo una lettera-denuncia con foto che pubblichiamo conoscendone l'autore che ha chiesto al momento l'anonimato.
Egregio direttore, lo sa che a Maddalene sembra esistere una zona dove le legalità urbanistica e non solo non esiste? Mi piace passeggiare lungo il torrente Orolo e in primavera raccogliere le erbette lungo l'argine. Con amarezza ho scoperto da tempo che i residenti di Lobbia hanno chiuso con sbarre e cancelli tutti gli accesi e aggrediscono malamente gli estranei che cercano di raggiungere il torrente. Mi sono chiesto se tanta omertà dovesse nascondere qualcosa di inconfessabile e per questo ho tenuto la zona sotto controllo.
Continua a leggereCaldogno, interventi sulla piccola falla che si è creata poche ore fa
Martedi 16 Novembre 2010 alle 17:30
Comune di Caldogno - Aggiornamento ore 15 Il Comune di Caldogno ha ripristinato il Centro Operativo nella sede del Comando di Polizia di via Diviglio a Cresole per affrontare la nuova emergenza causata dalle intense precipitazioni di questi giorni. Nella sponda del Timonchio, opposta a quella che ha provocato l'allagamento delle frazioni di Rettorgole, Cresole e Lobbia quindici giorni fa, e che riguarda il territorio di Dueville, poche ore fa si è aperta una piccola falla.
Continua a leggere
