Investcorp studia la cessione di Dainese: l'ha comprata dal fondatore vicentino a 130 milioni, la venderà a 350
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 00:14
Il fondo del Bahrein Investcorp studia la cessione di Dainese, storica azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico di altissima qualità nel mondo del motociclismo e negli altri sport dinamici come lo sci e il ciclismo. Il processo, che dovrebbe partire entro la fine dell'anno, è nella sua fase iniziale in queste settimane. A breve, secondo indiscrezioni, dovrebbe infatti essere scelto un advisor: in corso di svolgimento sarebbe un «beauty contest», al quale starebbero partecipando diverse banche d'affari, da Rothschild a Lazard fino a Mediobanca.
Continua a leggere
Grazie a Gianni Zonin, Achille Variati, Confindustria e i loro sodali ecco la triste immagine di Vicenza in Italia: è... la Verità
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 22:32
«Sparisce sua maestà Gianni Zonin e il sistema resta vedovo. Perde i pezzi pure la Fiera di Vicenza. Sgretolato il potentato che da 20 anni gravitava attorno a BPVi. In liquidazione la Camera di Commercio di Vicenza. Il Vicenza Calcio, precipitata di C, rischia il fallimento»: nel titolo e nel sommario dell'articolo odierno di Ignazio Mangiano, che vi proponiamo di seguito, sono messi in fila i fatti che da tempo raccontiamo e che hanno "sbancato" e "demolito" una città intera e il suo territorio, economico ed umano grazie all'azione congiunta di Gianni Zonin, Achille Variati, i vertici di Confindustria Vicenza e i loro innumerevoli sodali, i principali dei quali elencati dal collega.
Continua a leggere
Dainese, una storia di successo iniziata nel 1972. Inventandosi un mercato
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 09:05
Nello spazio per la missione Nasa su Marte nel 2030, su due ruote a 300 km all’ora, scivolando su due lame a 150 all’ora, a 50 nodi su un catamarano AC50. Lino Dainese quando nel 1972 fondò l’azienda che porta il suo nome pensava esattamente a questo. Proteggere il corpo umano negli sport dinamici, in modo da poter spingere al massimo le performance. Nella provincia di Vicenza, all’uscita della A4, si staglia un grande cubo nero, che per tutti rappresenta il miracolo tecnologico della sicurezza, la Dainese appunto.
Continua a leggere
Fondazione Roi, scelto il presidente: domani l'annuncio. Il Gentiloni della Roi Ilvo Diamanti ci eviterebbe Stefano Dolcetta ex BPVi
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 10:37
Fondazione Roi, scelto il presidente. Il ruolo potrebbe essere coperto da Diamanti. Domani la comunicazione da Mion e Variati
di A. Al., da Il Corriere del Veneto
L'ultima esplicita richiesta di rinnovo (completo) della Fondazione Roi giunta dal sindaco di Vicenza Achille Variati è di ottobre. La domanda, ora, starebbe trovando risposta. E non a caso, domani, sono annunciate «comunicazioni» sulla Fondazione (clicca qui per nostra anticipazione, ndr) voluta dal marchese Giuseppe «Boso» Roi per lo sviluppo culturale della città e in particolare di quel palazzo Chiericati che contiene anche alcune sue collezioni private. Comunicazioni che arriveranno dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Mion e dal sindaco stesso, che si sono incontrati in sala Bernarda solo lunedì scorso per il consiglio comunale sulla banca franata e sui risparmiatori azzerati e che, a conclusione del dibattito, hanno parlato proprio della Roi.
Continua a leggereVicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"
Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport†è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città , cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.
Continua a leggere
Jefferson e Palladio. Una mostra sul perché la ricerca del bello abbia formato (e riformerà) il mondo moderno.
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 23:38
L'azienda vicentina Dainese, Zaia: simbolo del Veneto che non si arrende
Giovedi 17 Luglio 2014 alle 14:15
Regione Veneto - “In una fase in cui la disoccupazione giovanile continua a crescere arrivando al 42% i e gli indicatori della ripresa sono deboli, dal Veneto arriva un segnale importante e di fiducia: l’azienda Dainese ha deciso di assumere 31 giovani neolaureati costruendo un piano industriale che punta al raddoppio del giro d’affari nei prossimi anniâ€.
Continua a leggere
M5S all'attacco di Cisa e Borgo Berga: "Sartori e Variati complici di un crimine contro la città"
Lunedi 14 Luglio 2014 alle 15:26
Un "crimine contro la Città del Palladio". Il senatore vicentino Enrico Cappelletti e il consigliere comunale di Vicenza Daniele Ferrarin, tornano all'attacco sulla vicenda del complesso edilizio, comprendente il nuovo tribunale, sorto nel quartiere di borgo Berga a pochi passi dal centro del capoluogo berico. Una battaglia contro le amministrazioni di "colore" diverso che si sono succedute durante la realizzazione e che ora si rinfocola prendendo spunto dalle recenti polemiche sul Cisa-Palladio, il Centro Internazionale di studi di architettura Andrea Palladio.
Continua a leggere
Parte sui bus FTV la sfida per la "nuova" provincia, Schneck: "io nominato da Napolitano, Variati da Zigliotto..."
Sabato 5 Luglio 2014 alle 00:01
Attilio Schneck e Achille Variati sono indubbiamente i protagonisti della politica vicentina che hanno la notorietà popolare maggiore unita a una rivalità che non trova soste dal momento dei rispettivi insediamenti: il 29 maggio 2007 arriva al vertice della provincia, di cui ora è commissario con pieni poteri, l'ex sindaco di Thiene, leghista doc e laureato in Scienze Politiche ad indirizzo amministrativo; sempre il 29 ma nell'aprile dell'anno successivo torna a Palazzo Trissino l'ex vice presidente del consiglio regionale veneto, democristiano formatosi alla scuola di Rumor prima di confluire nel PD e laureato in matematica.
Continua a leggere
Cisa Palladio, Lino Dainese scrive al sindaco di Vicenza e al presidente Cciaa
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 20:52
Riceviamo da Lino Dainese, neo Presidente del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, e pubblichiamo - Sono amareggiato e stupito della dichiarazione del Sindaco di Vicenza e del Presidente della Camera di Commercio in merito alla mia nomina a Presidente del CISA avvenuta martedì 1 luglio.
Continua a leggere
