Che fare per Vicenza? Quello che c'è da fare...
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 03:58
Stupisce la critica che ieri, 24 luglio, il capogruppo del Partito Democratico ha rivolto al sindaco di Vicenza Francesco Rucco a proposito delle linee programmatiche che la nuova amministrazione del capoluogo berico ha posto come sua prospettiva per venire incontro alle esigenze dei cittadini, i cui fondamenti sono nel suo Programma elettorale. Eppure Otello Dalla Rosa era stato presentato come amministratore, come un uomo scevro da ideologismi e da velleitarismi politici che invece avevano caratterizzato il periodo di Achille Variati che voleva fare di Vicenza un laboratorio politico.
Continua a leggere
Per "disegnare" una grande Vicenza ci vuole un pennello grande o un grande pennello? I programmi di Variati e Rucco
Martedi 24 Luglio 2018 alle 04:16
Un pizzico di nostalgia è cosa piacevole. Si ha nostalgia per il proprio paese natio lasciato da tantissimo tempo; per i giorni trascorsi con amici carissimi ma ormai “andati avanti†come dicono i nostri alpini; per le lunghe, anche a volte snervanti, chiacchierate sul tutto e sul nulla in assemblee sempre meno affollate. Insomma avere nostalgia di brandelli del passato è normale, fa bene all’animo e ti rallegra lo spirito. Indugiare nella nostalgia, cullarsela, farla crescere dentro il proprio spirito porta solamente a creare problemi.
Continua a leggerePorto Burci verso la chiusura? Sandro Pupillo: "salviamo gli spazi giovanili dalle ideologie"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 13:51
L'avevano aperto un anno fa. Ora questo nuovo spazio per le associazioni in città , negli stabili rinnovati di Porto Burci vicino al liceo Fogazzaro in centro a Vicenza, rischia di venire chiuso dall'amministrazione Rucco insediatasi a palazzo Trissino da pochi mesi. “Siamo preoccupati – esordisce sul tema il consigliere comunale Sandro Pupillo - soprattutto che ci siano posizioni ideologiche preconcette. Le attività a Porto Burci stanno funzionando molto beneâ€. Pupillo ha dato appuntamento ai giornalisti all'ingresso di Palazzo Chiericati per presentare le osservazioni alle linee programmatiche 2018 - 2023 che verranno portate in consiglio comunale insieme al suo compagno di lista Giovanni Selmo, capogruppo di “Vicenza Capoluogo - Da Adesso in Poiâ€.
Continua a leggere
Richiedenti asilo e rifugiati, Ciro Asproso (Coalizione civica per Vicenza) al sindaco Rucco: Sprar, un modello di accoglienza
Domenica 22 Luglio 2018 alle 04:33
Nel pur scarno e generico documento: "Linee Programmatiche di mandato", scrive nella nota che pubblichiamo il consigliere comunale di Coalizione civica per Vicenza, Ciro Asproso, Francesco Rucco dedica appena tre righe al tema epocale dell'immigrazione e ben sette alla tutela degli animali domestici. Senza nulla togliere al benessere degli animali risulta evidente che c'è un serio problema nell'individuazione delle priorità . Tanto più che l'unica soluzione individuata è la progressiva eliminazione delle strutture di accoglienza.
Continua a leggere
Linee programmatiche di Rucco, incontro pubblico dell'opposizione: "elementi pericolosi"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:17
Mercoledì 18 luglio alle ore 20.30 a Villa Lattes in via Thaon di Revel, sede dell'ex Circoscrizione 6 ci sarà un incontro pubblico sulle linee programmatiche promosse dal sindaco Rucco, organizzato da tutta l’opposizione che vuole confrontarsi con la città sul documento fondamentale dell’amministrazione perché ritenuto "fortemente negativo: povero di idee, con alcune promesse non mantenute ed alcuni elementi pericolosi per il futuro della città . Guardiamo avanti, non torniamo indietro di dieci anni".
Continua a leggere
"Linee programmatiche per Vicenza" di Rucco: un lettore propone maggiori "entrate" da alienazioni e più illuminazione a Led
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 14:37
Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) gentile sindaco, apprezzo lo stile e il contenuto della sua esposizione che mette al centro il buon senso, la concretezza, l'ascolto dei cittadini. E' una presentazione positiva e un segno di apertura alle idee da qualunque parte arrivino. In qualità di cittadino le invio alcune brevi riflessioni concrete.
Continua a leggere
Claudio Cicero: nuova mobilità pro ambiente, per San Lazzaro 600.000 € da stop a front office via Torino, per Tac Tav attenzione a reale utilità e a impatto ambientale
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 20:52
La nuova amministrazione Rucco intende portare il tema della mobilità al centro della propria azione di governo, e per farlo il consigliere Claudio Cicero è già all'opera su una serie di azioni che mirano ad unire sicurezza urbana, fluidificazione di reti stradali e ciclo pedonali. Si tratta di una serie di progetti, a breve e lungo termine, che sono stati presentati in una conferenza stampa tenuta questa mattina simbolicamente sotto il cavalcavia di viale del Sole nella zona di Ponte Alto, proprio una delle zone che per prime dovranno essere riqualificate (qui la nota ufficiale).
Continua a leggere
Le linee programmatiche di Claudio Cicero: “mobilità migliore arma contro l'inquinamento”
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:37
“I veicoli fermi in coda inquinano. La migliore arma contro l'inquinamento è la mobilità â€. Le linee programmatiche dell'area delle infrastrutture, assegnata dal sindaco Rucco all'assessore Claudio Cicero, ruotano attorno a questa convinzione - scrive il Comune - unita alla volontà di riqualificare e abbellire i principali assi viari cittadini e di dare risposte rapide ai cittadini sul fronte delle manutenzioni. Per approfondire gli obiettivi principali della sua delega, questa mattina l'assessore Cicero ha scelto un luogo simbolico: Ponte Alto, all'inizio di viale San Lazzaro.
Continua a leggere
"Linee programmatiche per Vicenza" di Rucco: le osservazioni di un lettore tecno-"logico"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 18:26
Con riferimento al vostro invito a fornire contributi per l'amministrazione Rucco ("Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti", ndr) espongo un concetto generale che potrebbe costituire principio di riferimento e pratica verso cui convergere nel corso dei prossimi 5 anni.Premesso che il programma pubblicato è un classico elenco di evidenze amministrative, pur con ampio respiro al futuro, resta comunque il carattere sostanzialmente ancorato all'epoca trascorsa, cioè "Olocene".
Continua a leggereScrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 22:43
Pubblichiamo di seguito in chiaro e non solo in allegato, come fatto ieri 5 luglio qui, il documento con le "Linee programmatiche di mandato 2018 | 2023" della giunta del sindaco Francesco Rucco perché ognuno possa leggerle e farsene un'idea su cui confrontarsi anche su questo mezzo, a cui potrete scrivere inviando mail a [email protected] e su cui pubblicheremo le vostre osservazioni con i commentinostri oppure del sindaco, degli assessori, dei consiglieri comunali di maggiornza e minoranza e di esperti.
Continua a leggere
