Ipab, Rolando: scandalo "firmato" Zaia, Zantedeschi e coop Bramasole del consigliere Padrin...
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 11:22
Riceviamo da Giovanni Rolando, ex presidente Ipab Vicenza, e pubblichiamo Anche ieri 5 ottobre si è discusso in sede regionale Pd del rapporto negativo tra Regione Veneto e territori circa il sistema  socio-sanitario. Da Vicenza erano presenti l'assessora comunale al sociale Isabella Sala e il consigliere Stefano Fracasso, il medico Giovanni Peronato ed il sottoscritto.
Continua a leggereMoretti a Zaia: "scandalo dirigente Baggio è ciliegina su torta di fango"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 15:23
Alessandra Moretti, candidata presidente Veneto
Lo schema è sempre lo stesso: Zaia firma e i suoi più stretti collaboratori mentono, ingannano e rubano. Ancora una volta mentre il presidente della Giunta fa il passacarte muto, ruolo che ha imparato quando era vice di Galan, dietro le sue spalle, contando sul silenzio di quello che in teoria dovrebbe fare il Governatore, succede qualsiasi schifezza. Continua a leggereRegionali a rischio "Mose" per centrodestra: temono Ruffato e Padrin, non Tosi e Bitonci
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 14:00
di Alessandro Zuin e Davide D'AttinoGliel'avessero pronosticato soltanto qualche mese fa, avrebbero risposto con una sonora risata e un'alzata di spalle. Oggi, invece, 5 ottobre 2014, i colonnelli del centrodestra veneto sono costretti a prendere molto sul serio le indicazioni che arrivano dai sondaggi elettorali (vedi Corriere del Veneto di ieri), secondo i quali la partita delle regionali 2015 si gioca partendo da un'inaudita posizione di vantaggio per la coalizione renziana, con tutta probabilità capeggiata da Alessandra Moretti come sfidante di Luca Zaia per la poltrona di governatore. Continua a leggere
Schede ospedaliere, Zaia: riforma epocale basata sulle persone
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 16:39
Regione Veneto - “Ringrazio il presidente Leonardo Padrin e tutti i Consiglieri regionali componenti della quinta commissione per un lavoro meticoloso e approfondito, ma portato avanti anche con la celerità che l’importanza di questa riforma richiedeva. Ringrazio altresì il mio assessore Luca Coletto ed il segretario Domenico Mantoan che hanno seguito passo dopo passo questo cammino complesso e importante.
Continua a leggere
Ospedale di Santorso, collaudo desaparecido
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 14:46
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Â
Di Guido Gasparin e Marco Milioni
Una missiva inviata al governatore Zaia da un altissimo funzionario regionale rischia di gettare lo scompiglio sull'Ulss 4. Al centro del contendere c'è il nuovo ospedale di Santorso, ma la querelle potrebbe riversarsi anche sulla politica, a Venezia come in terra berica.
Presentato a Romano d'Ezzelino il nuovo Piano regionale Socio Sanitario
Sabato 21 Luglio 2012 alle 13:23
Comune di Romano d'Ezzelino - Il presidente Leonardo Padrin incontra i sindaci del territorio sul nuovo piano approvato dalla Regione: grandi cambiamenti in vista.
La Regione Veneto si prepara a grandi cambiamenti con l'approvazione del nuovo Piano Socio Sanitario che prevede radicali modifiche e sviluppi alla programmazione, in particolare locale, dell'assetto socio sanitario.
Continua a leggereApprovato piano sociosanitario veneto, Zaia: dopo Statuto nuova riforma fondamentale
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 20:49
Luca Zaia, Regione Veneto - Zaia, "dopo lo statuto nuova tappa fondamentale nel cammino delle riforme. La persona al centro della programmazione""Dopo l'approvazione dello Statuto siamo oggi di fronte ad un nuovo passaggio fondamentale della stagione di riforme che abbiamo avviato assieme, come un Piano Sociosanitario che arriva dopo 16 anni dal precedente e scaturisce da un lavoro approfondito e costruttivo e al termine di un dibattito produttivo. Continua a leggere
Piano socio sanitario, Toniolo e Padrin lunedì 11 con i sindaci a Caldogno
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 17:03
Gruppo Pdl consiglio regionale Veneto - Necessaria approvazione per passare a fase attuativa.
"Sono d'accordo con il Presidente Padrin sulla grande responsabilità che dobbiamo dimostrare noi amministratori regionali di fronte al Piano socio sanitario regionale che i nostri territori attendono da 15 anni. Da oggi abbiamo iniziato la discussione in aula, e auspico che si giunga quanto prima all'approvazione al fine di passare poi alla fase attuativa, quella delle schede ospedaliere!".
Continua a leggereCRIC e CDC: Lega e Pdl all'attacco di Stefano Fracasso
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:02
Gruppo Consigliare Lega Nord Regione Veneto - "La collocazione naturale del Centro di Riferimento per l'invecchiamento cerebrale (CRIC) è l'Azienda Ospedaliera di Padova, anche e proprio per la contiguità con il Policlinico Universitario e i laboratori di ricerca clinica, cosa che peraltro era già prevista dalla Dgr 3223 del 2007. Ciò non significa che Valdagno, come altre aree del Veneto, perderà il proprio Centro per il Decadimento Cognitivo (CDC), ma soltanto che il Coordinamento regionale verrà spostato nella sua sede logisticamente più consona".
Continua a leggere
Legge anti-porcellum, Toniolo: da Venezia un segnale di democrazia
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 12:50
Costantino Toniolo, Regione Veneto - "E' un segnale inequivocabile, spero che da Venezia possa partire una nuova stagione di democrazia e partecipazione. Il momento di sfiducia nei confronti della politica ci impone di rivedere il sistema, di essere critici e allo stesso tempo propositivi". A dirlo è Costantino Toniolo, presidente della I Commissione Bilancio a Venezia, organismo che ieri mattina ha licenziato la proposta di legge statale per la reintroduzione della preferenza nel sistema elettorale di Camera e Senato.
Continua a leggere
