Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza, partita aperta
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 17:56
Un albergo nel palazzo degli uffici, la macchina amministrativa comunale trasferita in viale Torino assieme alla caserma della polizia locale, appartamenti di lusso dove ora sorgono palazzi di proprietà pubblica, la partita per disegnare la Vicenza che verrà è iniziata. Palazzo Trissino resta prudente, ma nel prossimo anno e mezzo si definirà la possibile eredità dell'aministrazione Variati. "La mia è una giunta che non se ne sta con le mani in mano, ma cerca strade nuove...Abbiamo osato con il bando periferie aggiudicandoci 18 milioni di euro per la rigenerazione urbana. Abbiamo voluto che l'alta capacità ferroviaria passando per Vicenza portasse con sé opere di sviluppo sostenibile. Ora esploriamo la nuova opportunità dei fondi immobiliari per garantire alla città storica una crescita equilibrata verso la modernità . Non sono sogni, ma idee per le quali stiamo cercando forme concrete di investimento."
Continua a leggere
La propaganda di Renzi: torna l'Istituto Luce. Le slide "vendono il prodotto" su lavoro, PIL e investimenti stranieri in Italia
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 23:54
In questi giorni Matteo Renzi ha diffuso un video* che celebra i 24 mesi del suo governo. È qualcosa di molto simile a quelli che l'Istituto Luce diffondeva durante il ventennio fascista. Manca, certo, la voce narrante tipica dell'epoca, il fez e le immagini in bianco-nero, inoltre la musica che accompagna il nuovo video del "capo" è certamente accattivante, ma la propaganda dei 3 minuti scarsi del video è assolutamente comparabile. La segreteria di Renzi, in un messaggio via internet, ha inoltre chiesto di far girare "su Facebook, su Twitter, via email agli amici" alcune "slide" che dimostrerebbero la "quantità impressionante" delle riforme realizzate.
Continua a leggere
Cavalieri, Balbi, Cordova e Nicolai: oltre 28 milioni di euro di investimenti nel 2015
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 11:01
Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità .
Continua a leggere
Conte (Fli): chiarezza su investimenti all'estero della Lega Nord
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 23:29
On. Giorgio Conte, Fli - "La tendenziale schizofrenia di cui la Lega e il suo leader stanno danno un ignobile spettacolo da anni, sembra avere raggiunto in queste ore livelli di guardia". Lo dichiara in una nota il deputato di FLI Giorgio Conte. "Da chiassosi avversari del sistema bancario e dei poteri forti - continua Conte - le camicie verdi adesso indossano i panni degli investitori spericolati con tre imponenti trasferimenti di capitali in Norvegia, a Cipro e in Tanzania (notizia da noi ripresa ieri da Il Secolo XIX, ndr).
Continua a leggere
Filippin: "la Lega preferisce la finanza alla Padania"
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 20:35
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale del PD commenta l'operazione finanziaria della Lega gestita con i rimborsi elettorali "Dov'è finito il cuore leghista che batteva per la Padania? Sono davvero curiosa di conoscere le motivazioni dei flussi finanziari leghisti verso Cipro e la Tanzania". Rosanna Filippin, segretario regionale del PD Veneto, commenta così la recente notizia dell'impiego dei rimborsi elettorali da parte della Lega Nord per svolgere investimenti finanziari a Cipro, in Tanzania e attraverso l'acquisto di valuta estera (notizia da noi ripresa ieri da Il Secolo XIX, ndr). Continua a leggere
I soldi della Lega emigrano all'estero: quattrini di finanziamento pubblico dello Stato
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 00:09
Il Secolo XIX.it, 8 dicembre 2012, Giovanni MariLa Lega Nord investe. Gestisce milioni di euro e compra quote di fondi, titoli di Stato, valuta straniera. Nell'ultima settimana di dicembre, tra il 23 e il 30, da un solo conto bancario, sono partiti una decina di milioni, almeno sette verso l'estero. La fetta più grossa è stata stanziata per un fondo basato in Tanzania da 4,5 milioni. Quindi 1,2 milioni per un altro fondo a Cipro e poco più di un milione di euro investiti in corone norvegesi. In tutti i casi si tratta dei quattrini di finanziamento pubblico dello Stato incassati dal Carroccio come "rimborsi elettorali".
Continua a leggereCosta a noi il partito del Niet agli investimenti. E quello del Da a zingari, clandestini e indulti
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 15:00
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Paghiamo di tasca NOSTRA IL partito del niet agli investimenti (e del “da†a zingari, clandestini, indulti vari…)
Una relazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) sulla disponibilità dei combustibili fossili indica riserve per 200 anni di produzione di carbone, 66 anni per il gas e meno di 50 per il petrolio. Il carbone sconta prezzi più bassi di petrolio e gas e le aree estrattive si trovano in paesi molto diversi, politicamente e geograficamente, tra loro.
Continua a leggereFiera di Vicenza, Piano strategico 2011/15: investimenti per 29 milioni di euro
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 18:38
Fiera di Vicenza - Aggiornamento dell'offerta espositiva e creazione di un Laboratorio di contenuti per l'eccellenza internazionale del gioiello Made in Italy In occasione di VICENZAORO First, in corso a Vicenza fino al 20 gennaio, il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri (nelle foto la sala conferenze e il presidente, n.d.r.) ha presentato alla stampa italiana e internazionale il Progetto FDV 2011/15 piano strategico di rafforzamento e competitività che accompagnerà lo sviluppo internazionale della società fino al 2015.
Continua a leggereCoppola, incontro con gli innovatori a Venezia. Oltre 100 milioni per ricerca e innovazione
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 23:04
Isi Coppola, Regione Veneto - "Penso che possiamo essere orgogliosi di quello che è stato fatto finora nel Veneto nel campo dell'Information and Communication Technology e più in generale, a 360 gradi, in quello dell'innovazione e della ricerca nelle imprese". Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, Isi Coppola, intervenendo stamattina a Venezia al Future Centre Telecom all'"Incontro con gli innovatori", incentrato sul tema "La sfida Europa", a cui ha partecipato anche il ministro Renato Brunetta.
Continua a leggere
