Primo candidato alle comunarie M5S di Vicenza Francesco Di Bartolo si è presentato a Palazzo Trissino, come Bulgarini e Possamai. Dalla Rosa e Rucco no: un caso?
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 23:42
Presentazione, per alcuni sì e altri no, del primo candidato alla "comunarie M5S" di Vicenza vicino al Meetup di Daniele Ferrarin, il "nuovissimo" avvocato, romanziere e sommelier Francesco Di Bartolo, ex Italia dei Valori dopo la solita trafila della politica locale nei vecchi partiti e in passato anche nostro apprezzato opinionista. Sarà una eccezione nel mondo battagliero dei pentastellati un uomo moderato e pacato come lui, che, infatti, è stato presentato non in un gazebo in piazza o in un pubblico bar, come alle origini dei M5S, ma nell'istituzionalissimo simobolo del potere di Vicenza che è Palazzo Trissino. Come lui hanno lanciato lì la loro corsa Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai, fuori da Palazzo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Un caso o una scelta su cui riflettere? Perchè se l'abito non fa il monaco, il monaco porta sempre il saio.
Continua a leggere
Ancora valutazioni di diverso colore politico sul referendum sull'autonomia del Veneto
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 11:12
Pubblichiamo altre valutazioni politiche riguardo al referendum sull'autonomia del Veneto che si è celebrato domenica 22 ottobre. Iniziamo con alcuni esponenti di Forza Italia. "Luca Zaia ha saputo far convergere la volontà di tanti Veneti che esprimono altrettante culture politiche spesso agli antipodi, permettendo l'affermazione di un risultato storico per la nostra terra e in cui il ruolo di Forza Italia, a sostegno della scelta del Governatore, è stato determinante."Â
Continua a leggere
Vaccini, Pipitone di Idv: "Zaia rispristini vaccinazioni obbligatorie"
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 18:02
Nota di Antonino Pipitone, Italia dei Valori Veneto sull'obbligatorietà dei vaccini “Se in Italia non esistono più alcune terribili  patologie endemiche (dal vaiolo ala poliomelite..) è per merito delle vaccinazioni di massa effettuate nei decenni passati. Se oggi  tante malattie debellate ricominciano a ricomparire è perché la prevenzione vaccinale non viene più effettuata a troppi neonati. ll Ministro Lorenzin deve immediatamente intervenire nei confronti delle strutture sanitarie nazionali e delle Regioni, come il Veneto, che imprudentemente hanno eliminato l'obbligo vaccinale. Concordiamo con la allarmante  denuncia  della FNOMCEO (Federazione Ordine Medici Nazionale) sia per il calo preoccupante del numero dei nuovi vaccinati sia per la disinformazione e strumentalizzazione sul rischio delle vaccinazioni.
Continua a leggere
Legittima difesa, Idv: boom di firme a Vicenza per la nostra proposta di legge
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 23:42
Riceviamo da Ignazio Messina, segretario nazionale dell’Italia dei Valori, e pubblichiamo L'Italia dei Valori ha raccolto oltre 1000 firme nella provincia di Vicenza in sostegno alla proposta di legge popolare, già presentata in Cassazione dal partito e che vuole rinforzare la legittima difesa e tutelare l’inviolabilità del domicilio, in una sola settimana. Diciamo no al far west metropolitano, ma all'interno delle proprie abitazioni, o dei propri negozi, i cittadini devono potersi difendere più liberamente ed evitare di essere accusati di un eccesso di difesa.
Continua a leggereLegittima difesa, Idv: raccolta firme a Vicenza
Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:40
Italia dei Valori “Parte anche a Vicenza, la raccolta firme in sostegno alla proposta di legge popolare presentata in Cassazione dall'Italia dei Valori per rinforzare la legittima difesa e tutelare al massimo l’inviolabilità del domicilio. I cittadini potranno sottoscrivere la nostra proposta di legge recandosi in Comune, dove sono disponibili i moduli. Per informazioni, si può contattare il numero 06-69923306 o inviare una mail a [email protected]". Lo afferma Nino Pipitone della segreteria nazionale dell'Idv secondo il quale “bisogna rispondere più efficacemente alla crescente domanda di sicurezza che proviene dai nostri territori.
Primarie a 5 Stelle in Veneto, dieci candidati. "Voto entro il 5 dicembre", sul blog di Grillo...
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 18:55
Dopo le primarie PD-IdV, stanno per arrivare, “a breve, entro il 5 dicembre†fanno sapere gli eletti del Movimento 5 Stelle dei Comuni della provincia di Vicenza, quelle del M5S Veneto per scegliere il candidato presidente alla Regione. Si vota sul sito del Movimento 5 Stelle? Macchè.  La consultazione cyber-popolare sarà attraverso il blog Beppegrillo.it (che appare anche nel simbolo del movimento) già al centro di discussioni interne al movimento, riaffiorate anche negli ultimi giorni, per i ricavi economici che ne derivano.
Continua a leggere
Moretti: piano sicurezza. Rubinato: no a NCD. E Idv Pipitone? Pesavento: è da evitare!
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 23:04
Alessandra Moretti, candidata alle primarie del Pd di Renzi pigliatutto in competizione con Simonetta Rubinato, anche lei "democratica" ma puppatiana, e con Antonino Pipitone, consigliere regionale dell'Idv che ha scatenato un putiferio nel suo partito di cui riferiremo fra poche righe, è già intervenuta oggi sul dissesto idrogeologico in Veneto, che conosce bene per quanto riguarda quello di Vicenza.
Continua a leggere
Primarie centro sinistra a Vicenza, Rolando: partita la gara tra Moretti, Rubinato e Pipitone
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 14:41
Giovanni Rolando, responsabile organizzazione del Pd di Vicenza, fa il punto sulla situazione organizzativa locale delle Primarie del centrosinistra veneto per le elezioni regionali del 2015 e fissa in «40 firme in tre ore al gazebo PD del mercato di Via Goldoni» il primo dato di partecipazione. Si discuterà , ma è presto per fare ipotesi e trarre conclusioni, se sono poche o molte per le tre candidature presentate, due da donne del PD, Alessandra Moretti e Simonetta Rubinato, e una da un "uomo dell' IdV", il consigliere regionale Antonino Pipitone.
Continua a leggere
Tangentopoli veneta, Pesavento: il Pd faccia chiarezza
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 16:37
Elezioni europee, Pesavento: il Pd come la Dc nel dopoguerra
Martedi 27 Maggio 2014 alle 14:43
Alessandro Pesavento, Segretario IDV Veneto - Queste elezioni rappresentano una svolta epocale per la politica in Italia. Attorno al PD si è costituito un nuovo partito-sistema: i cittadini, le categorie economiche, hanno affidato al PD di Renzi il compito di rappresentare trasversalmente gli interessi della società italiana. E' esattamente lo stesso ruolo che ha avuto la DC nel dopoguerra.
Continua a leggere
