Archivio per tag: Governo Monti
Categorie: Sindacati, Pensioni
Pensioni, Usb Pensionati Vicenza: assistenza gratuita per la restituzione degli arretrati
Martedi 11 Agosto 2015 alle 16:45
USB - Pensionati Vicenza
Pensionati, fate attenzione! I soldi che troverete nella busta paga di agosto comprendono quello che Renzi chiama "una tantum" non è che una minima parte di quello che i governi delle "grandi intese" vi hanno rubato sfruttando anche il torpore dei maggiori sindacati dei pensionati (CGIL-CISL e UIL) che non hanno saputo o voluto difendere i vostri diritti.
Continua a leggereTerre e rocce da scavo, Conte: governo Monti blocca importante provvedimento per settore
Martedi 7 Maggio 2013 alle 15:55
Categorie: Politica
Aperture festive, Filcams Cgil aderisce alla campagna "Libera la domenica"
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 16:56
Filcams Cigl - "In questi giorni Confesercenti, in collaborazione con la CEI, ha promosso una raccolta firme a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare per rimuovere i contenuti della legge 'Salva Italia' e restituire alle Regioni la competenza in materia di orari e aperture domenicali.
Continua a leggere
Categorie: Politica
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - "Se il Governo pensa di portare i rifiuti di Napoli e di Roma al Nord, trincerandosi dietro fantomatiche esigenze di solidarietà nazionale sarebbe veramente indecente. Sono ministri tecnici? Allora spieghino agli amministratori e ai cittadini del sud come fare la raccolta differenziata, invece di puntare a smaltire la loro spazzatura nei nostri territori".
Continua a leggere
Rifiuti, Lanzarin: il governo prepara un documento indecente
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 19:03
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI - Trascorso un anno dall'avvio dell'esperienza del "governo dei tecnici" presieduto da Mario Monti e preso atto del carattere antipopolare delle scelte politiche da questo assunte, il PdCI ritiene che la difesa degli interessi della parte più debole del popolo debba manifestarsi oggi con un forte impegno volto a impedire la riedizione di un governo che continui le politiche iperliberiste dell'attuale.
Continua a leggere
Primarie Italia bene comune, PdCI sostiene la candidatura di Nichi Vendola al primo turno
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 19:47
Categorie: Politica
Regione Veneto - "Sono con i sindaci: la loro battaglia è la mia". Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la propria condivisione per la protesta dei Comuni italiani contro le decisioni e i tagli del Governo. "E' una battaglia - prosegue Zaia - che auspico e sostengo da tanto tempo. In questo momento così difficile, nel quale il Governo di Roma colpisce duramente ed indiscriminatamente le autonomie locali, dobbiamo unire le forze aldilà degli steccati politici, perché è in gioco la sopravvivenza delle istituzioni più vicine ai cittadini e la possibilità di dare loro anche i servizi essenziali".
Continua a leggere
Tagli ai Comuni, Zaia: sono con i sindaci, la loro battaglia è la mia
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 17:55
Categorie: Politica
Federico Caner, Lega Nord - "Il compleanno del Governo Monti? Spero sia primo ed ultimo": Così il capogruppo leghista Federico Caner commenta gli effetti in dodici mesi dell'esecutivo tecnico, costato nel 2012 ben 995 euro ad ogni famiglia veneta e 409 euro pro capite. "Pensando che per il 2013 andrà anche peggio - precisa Caner - credo che oggi non ci sia proprio niente da festeggiare. Il prossimo anno infatti, aggiungendo Iva e Tares, avremo un aggravio di 573 euro per ogni cittadino veneto e di circa 1.393 a nucleo. Credo che i dati si commentino da soli; speriamo davvero di vedere presto la luce in fondo al tunnel, cioè il giorno in cui il Governo cesserà il proprio mandato e la parola sarà restituita agli italiani".
Continua a leggere
Un anno di Monti, Caner: costato al Veneto 5 miliardi, di crescita ed equità manco l'ombra
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 18:43
Categorie: Fisco
Regione Veneto - "Dal laboratorio d'alchimia del Parlamento sta uscendo una Legge di stabilità , ovvero una Finanziaria, che in estrema sintesi debilita ulteriormente la capacità di spesa delle famiglie, prevede di fatto nuove entrate fiscali e nulla tocca delle costose strutture statali e nemmeno di quelle parlamentari. Per dirla come un vecchio proverbio: l'unico vero risultato è che si spenderà più per vestire e la stessa somma per il cibo, salvo inflazione ormai irrecuperata e irrecuperabile". Franco Manzato, assessore alla tutela del consumatore del Veneto, traccia un'analisi sommaria dei contenuti della proposta che andrà all'approvazione definitiva delle Camere.
Continua a leggere
Aumento Iva, Manzato: impoverirà ulteriormente la nostra economia
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 09:50
Categorie: Politica
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro - "Dobbiamo risparmiare e i costi della politica o dei tatticismi politici non possono aggravare la già difficilissima situazione dei conti pubblici, va fatto un unico election day, in cui si possa andare alle urne sia per le tre regioni al voto che per le politiche. Questo significherebbe peraltro staccare la spina al Governo Monti e sperare di salvare il ‘malato' Italia dalle medicine che portano ad ammazzare certamente il paziente".
Continua a leggere
Elezioni, Donazzan: sì election day. Medicina del Governo Monti sta uccidendo il malato
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 15:56
Giovani in agricoltura, Manzato: bene Catania, diventi obiettivo dell'intero Governo
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 15:23