Giuliano Zoso: "De Bortoli e Smiderle muti in Confindustria su BPVi". VicenzaPiù plaude e presenta la "replica" di due chicche di Smiderle: buy nel 2010, don't sell nel 2015
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 22:08
Stasera su VVox, che è nato, dopo un altro tentativo, prendendo da noi l'idea del web magazine, che noi continuiamo a rinvigorire ol nostro VicenzaPiu.com da oltre 11 anni, e che è diretto da un nostro ex collaboratore per il quale scrive un prestigioso "opinionista", ex parlamentare, che, insieme a lui, dovemmo invitare a non donarci più i suoi interessanti (è vero) ma interessati (secondo noi) pezzi, stasera, dicevamo, su VVox abbiamo letto a firma dell'ex più prestigioso, l'ex senatore Giuliano Zoso, una nota col titolo "De Bortoli e Smiderle, ce l'avete presente la BpVi?", che vi invitiamo a leggere.
Continua a leggere
Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 23:41
Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.
Continua a leggereVitalizi dei parlamentari, le pensioni d'oro a ottobre 2016 dei vicentini da Hullweck a Dal Lago e Fabris, da Zoso a Treu e Stefani. L'elenco completo dei 19 ex senatori e deputati
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 11:27
(Aggiornamento a stamattina 4 novembre con la lista completa dei vicentini) È uno dei privilegi più odiati, o invidiati, dagli italiani. Sono oltre duemila gli ex parlamentari che ricevono ancora oggi il vitalizio. Negli elenchi aggiornati ad ottobre 2016 pubblicati da Il Fatto Quotidiano figurano ancora alcuni diversi illustri ex politici vicentini. Nella lista della Camera dei Deputati ad esempio compare l'ex sindaco di Vicenza Enrico Hullweck che per due anni di legislatura percepisce al mese 2151 euro. Oppure l'ex Udeur Mauro Fabris, oggi presidente della LegaVolley donne, che riceve 4098 euro.
Continua a leggere
I media oscurano l'attacco intimidatorio di Zonin a VicenzaPiù. E uno cambia idea su Zoso, ma boccia Bulgarini che la cambia sui poteri durante l'arringa sulla Fondazione Roi
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 23:49
A Vicenza c'è una "carta" stampata calante ma piena di tanti colleghi, molti assunti, molti di più no, tutti sotto le ali protettive economiche (e non solo) confindustriali, visto che il suo editore, la società Athesis, oltre ad appartenenti a "famiglie Vip" con quote minoritarie, ha come soci di riferimento Confindustria Vicenza e Confindustria Verona, direttamente ma anche tramite tante "scatolette" vicentine e veronesi, controllate dalle due associazioni, tutte "dispensa incarichi" e "cura interessi". Ci sono poi altri mezzi, tutti più o meno in crescita come lettori/utenti, la maggior parte dei quali solo su web, a parte il CorVeneto, che al 51% appartiene a Rcs e al 49% a una società locale che ha Riello e Zonin come soci di spicco.
Continua a leggereA Vicenza potenti silenti e corsivisti senza firma: anonimi magnagatti contro conigli noti
Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 23:51
A Vicenza il silenzio è la "dialettica" preferita dai potenti o sedicenti tali. Cerchi Alessandra Moretti dopo la cena (porta sfortuna) di raccolta fondi con gli emissari di Zonin, Maltauro e Confindustria Vicenza e lei, dopo aver invano pietito al telefono silenziamenti del nostro cronista, diventa MutadiSorrentoLike. Provi allora a contattare proprio i vertici degli industriali berici su quella e su altre scelte precedenti e, poi, successive ma Giuseppe Zigliotto, il presidente scaduto in BPVi e in scadenza a palazzo "Zonin Longare", tanto loquace con i media controllati e di "sua" proprietà pro tempore, si scopre senza parole con quelli che osano criticarlo.
Continua a leggere
Gossip su BPVI e Veneto Banca, le ultime due banche venete: cui prodest, aut cui prudet? Quelli a cui prude utili a quelli a cui conviene
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 00:09
Da quando il danno del crollo delle azioni della BPVi è stato certificato, a Vicenza, nota patria di capitani coraggiosi (in cui i guelfi al comando delle truppe dei baciapile, invece di lottare, ciacolano con i ghibellini a capo delle armate dei tagliatabarri), impera il gossip sul passato della Banca Popolare di Vicenza, gonfiato dai livori dei fans dei "Meneghini per Zoso" (ogni allusione è puramente "causata") contro quel Gianni Zonin, che nessuno prima osava discutere mentre oggi raccoglie forbite stilettate a go go anche da un indigeno ex, molto ex, parlamentare, che che sul "mezzo" web su cui scrive (una copia dei capostipiti indipendenti del genere senza fantasia e con padroni "Meneghini"), si fa sostenere da chi è esperto in "Balzi" politici e dagli "Appoggi" di turno, non inconsueti a chi è stato uno dei... capostipiti degli esperti riconosciuti di finanza di parte e tangentizia.
Continua a leggere
Il "mezzo" di Vicenza guidato dalla pubblicità, e da Zoso, sa tutto sulla BPVi: punite Zonin e le azioni salgono!
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 01:46
C'è a Vicenza un mezzo (nel senso letterale del termine, mezzo non intero perché la sua metà più chiara è quella affollata da banner a pagamento) che è guidato da menti e braccia, appunto, di "stampo pubblicitario" e con sede redazionale presso l'agenzia stessa. Per farvi capire questa, non unica, anomalia, prendiamo ad esempio chi mai, in altri casi, potrebbe essere il nostro riferimento: addirittura la sede della concessionaria pubblicitaria del giornale locale per antonomasia, per non dire della nostra... lillipuziana, è ospitata, e non viceversa come il "mezzo", nella sede del quotidiano locale, da noi quotidianamente invidiato e, soprattutto, vituperato.
Continua a leggere
Su Moretti due stangate: i dubbi di Fracasso e i "consigli" di un ex esponente di tangentopoli
Sabato 6 Giugno 2015 alle 21:49
«Ad Alessandra Moretti un pensiero: le consiglio un severo esame di coscienza, anzitutto. Qualche anno di duro lavoro in Regione, che non vuol dire "opposizione dura", ma lavoro responsabile. E poi deve lavorare soprattutto in città di Vicenza. Deve, prima di ogni altra cosa, conquistare la fiducia della sua città ».
Continua a leggere
Ellero, D'Agrò e la cena cult chez Maltauro: "Alessandra Moretti? Superficiale!". Zoso muto
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 22:36
La cena organizzata da Gianfranco Simonetto, presidente della Maltauro, per sponsorizzare la campagna elettorale della candidata alle elezioni europee per il Partito Democratico Alessandra Moretti, non smette di generare reazioni autonome. Abbiamo, quindi, pensato, dopo aver chiesto e ottenuto risposte da politici di varie estrazioni e con ruoli diversi, di rivolgerci anche a tre "vecchi" e ben noti ex parlamentari vicentini con qualità apprezzate anche dopo la loro carriera politica.
Continua a leggere
"La politica torna Regina, la Fiera ne è l'esempio": se n'è accorto anche Zoso sul GdV
Domenica 29 Settembre 2013 alle 12:16
A volte tornano, si dice, ed è, infatti, tornato sul Giornale di Vicenza sotto la testatina "L'intervento" un vecchio e navigato senatore nonché fine scrittore che abbiamo ospitato anche sui nostri media finchè non ci venne il dubbio che volesse abusarne insieme a qualche confindustriale, del cui ... intervento conserviamo gelosamente la documentazione.
Continua a leggere
