Arriva "Giocando s'impara", un ciclo d'incontri per essere educatori e genitori migliori
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 10:11
Si chiama "Giocando s'impara" il ciclo di incontri organizzati nella sala del centro civico della circoscrizione 4, via Turra 69, e promosso da Ipab per i minori di Vicenza con il patrocinio e il contributo della Fondazione Monte di Pietà . Il primo dei quattro incontri a cadenza settimanale si terra l'11 maggio e saranno ad entrata gratuita fino ad esaurimento posti. L'obbiettivo è quello di sostenere il compito educativo di animatori, educatori, insegnanti e genitori. Continua a leggere
Giocando si impara, promosso da IPAB per i Minori di Vicenza: da giovedì 11 maggio quattro incontri gratuiti per sostenere il compito educativo
Domenica 7 Maggio 2017 alle 19:37
Prenderà il via giovedì 11 maggio nella sala del centro civico circoscrizione 4, in via Turra 69, il progetto "Giocando s'impara" promosso da IPAB per i Minori di Vicenza con il patrocinio e il contributo della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. I quattro incontri, che si terranno nel mese di maggio, hanno l'obiettivo di sostenere il compito educativo di animatori, educatori, insegnanti e genitori. "Con questa serie articolata di incontri - dichiara il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche - intendiamo promuovere una azione concreta di sostegno formativo ed informativo verso tutti i soggetti chiamati a svolgere un'azione educativa, spesso in contesti difficili, rivolta ai minori in stato di bisogno. L'iniziativa nasce dalla competenza del Gruppo Progettuale di IPAB per i Minori e dalla somma delle esperienze fin qui maturate dall'Ente preposto alla cura dei minori della Città di Vicenza." (nella foto: da sinistra il prof. Giovanni Colpo del Gruppo Progettuale di IPAB per i Minori affiancato dal Presidente prof. Mario Zocche).
Continua a leggere
Comune di Vicenza, 5 per mille, il ricavato di quest'anno sarà destinato a progetti per i minori
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 16:07
"Quest'anno il 5 per mille dell'Irpef devoluto dai cittadini in sede di dichiarazione dei redditi a sostegno di progettualità sociali del Comune di Vicenza sarà destinato ai progetti rivolti ai bambini e alle bambine della città ". L'annuncio è dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che oggi ha presentato la nuova campagna di comunicazione assieme al consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso. Erano presenti anche Leonardo Leodari di Leodari Pubblicità che, insieme all'agenzia Facci & Pollini Communication Company, ha collaborato gratuitamente alla realizzazione e diffusione della campagna, e Giuseppe Malfermoni e Giovanni Colpo di Ipab per i minori, i cui progetti potranno essere ampliati grazie all'aiuto di questa iniziativa.
Continua a leggere
Scuola elementare Prati, lavori ai soffitti e ai bagni
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 17:36
Comune di Vicenza - Aim Valore città ha completato i lavori di manutenzione dei soffitti di una parte della scuola elementare Prati, in via Prati 1 che fa parte dell'Istituto comprensivo 11, e sta concludendo il rifacimento dei servizi igienici. Entrambi gli interventi sono stati realizzati con il denaro ricavato dalla vendita delle quote dell'autostrada.
Continua a leggerePassaggio da scuola dell'infazia a primaria: scheda condivisa da intero sistema scolastico
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:50
Comune di Vicenza - Istruzione, una scheda condivisa per il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla primaria: domani la presentazione del lavoro che ha coinvolto tutti gli istituti. Il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria è una delle tappe più importanti del suo percorso educativo. Per questo, nell'ambito del piano territoriale scolastico e insieme al Ministero dell'istruzione e alla Federazione italiana scuole materne (Fism),
Continua a leggere
Parco giochi dei Prati e Parco Fiorito a San Bortolo: nomi ideati dagli scolari di via Prati
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 19:25
Comune di Vicenza - Da un’idea dei bambini delle elementari di via Prati, a San Bortolo saranno intitolati il “Parco giochi dei Prati†e il “Parco Fioritoâ€Da un’idea dei bambini della scuola primaria di via Prati (foto) i due parchi giochi del quartiere di San Bortolo si chiameranno “Parco giochi dei Prati†e “Parco fioritoâ€. Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati ad un gruppo di alunni della scuola, in visita a Palazzo Trissino per vedere “dal vivo†l’antica bandiera della città di Vicenza dopo averne sentito parlare dal primo cittadino in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Continua a leggere
Crescere con i media: bambini e pubblicità
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 09:29
Sono stati presentati ieri sera, martedì 18 maggio, nella sede dell'Istituto Comprensivo 11 di Vicenza i risultati della ricerca applicata sul rapporto tra bambini, mass-media e pubblicità promosso dall'associazione Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS XXI) nell'ambito del progetto Ambiente, Pace, Diritti, realizzato anche con il contributo della Regione del Veneto.
La ricerca ha coinvolto alunni d'età compresa tra i sette ed i dieci anni, di cinque classi, fra seconde e quarte, di Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo 11 di Vicenza.
"Nell'era della comunicazione e dell'informazione in cui viviamo, in rapida e continua trasformazione tecnologica, i bambini sembrano immersi in tale dimensione" ha ricordato Marco Cantarelli, coordinatore del progetto, nell'introdurre l'incontro.
Continua a leggere
