Crediti Iva: proposta di legge salva imprese dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 11:53
I giovani imprenditori del Veneto con una serie di iniziative si sono rivolti al mondo politico con una serie di proposte di riforme per il rinnovamento del Paese come il disegno di legge per la riforma elettorale con la distribuzione dei collegi. Pubblichiamo qui una loro nota ufficiale in cui quello che dice Giordano Riello (Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto) è così sintetizzabile: "basta con i crediti iva che diventano "tagliole" per le imprese. Lo Stato deve consentire un rapido recupero dell'imposta quando il contraente è inadempiente"
Continua a leggereDelocalizzazione o indipendenza? Discussione tra giovani imprenditori e Regione
Martedi 26 Novembre 2013 alle 16:43
Apindustria Vicenza - Il Gruppo Giovani Imprenditori di Apindustria Vicenza, presieduto da Elisa Beniero, organizza per giovedì 28 novembre un convegno dal titolo provocatorio “Delocalizzazione o Indipendenza?â€. L’incontro, che avrà inizio alle ore 17,45 presso la sala convegni di Galleria Crispi, prende spunto dalla recente proposta di Legge Regionale n. 342 con la quale si richiede di indire un referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto.
Continua a leggere
I giovani imprenditori eleggono il nuovo presidente
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:22
Cna Vicenza - Nella prima parte dell'incontro, in programma alle 18 nella sede di CNA Vicenza in via Zampieri 19 in città , è previsto un momento di confronto pubblico particolarmente interessante: tra i relatori sarà presente Stefano Milo, format web agency e graphic designer, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Cna Lombardia che illustrerà un interessante progetto di social media marketing attivato nella Provincia di Cremona. Seguirà poi un dibattito sulle prospettive del fare impresa per i giovani imprenditori e il rinnovo della cariche.
Continua a leggereMantovani a fine mandato, martedì giovani di Assindustria nominano nuovo presidente
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:00
Confindustria Vicenza - Martedì 4 ottobre l'assemblea del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Vicenza. Si parlerà di innovazione e sarà ' eletto il nuovo presidente. Verrà presentato, tra l'altro, un accordo di collaborazione tra Confindustria Vicenza e il MIT di Boston per il trasferimento tecnologico alle aziende associate.Sarà l'innovazione il tema portante dell'assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, in programma martedì 4 ottobre a Palazzo Bonin Longare. L'innovazione vista come "seme del futuro", slogan che dà il titolo all'incontro ma anche al percorso biennale di formazione che verrà proposto per tutte le imprese vicentine e che prevede una serie di eventi con docenti e imprenditori di successo e visite aziendali a realtà eccellenti in Italia e nel mondo.
Continua a leggereMinistro Romano, cosa pensa di fare il governo per noi giovani imprenditori?
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 22:42
Prosecco Battistella - L'appello, dalle righe di ‘Avvenire', dell' imprenditore veneto Battistella al ministro delle politiche agricole"Cosa chiederebbe al Governo?
Be', al ministro Saverio Romano delle politiche agricole chiederei un impegno forte in tutte le sedi nazionali e internazionali per promuovere e difendere l'eccellenza italiana. Anzi, colgo l'occasione per lanciare al Ministro una domanda: che intende fare per i giovani che, come noi, hanno deciso di puntare sul business del Made in Italy enoico?".
Giovani Confartigianato a Elena Donazzan: la riforma dell'apprendistato "parla" veneto
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 22:25
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Benissimo che si sia messo in evidenza come la genesi di questa riforma parli veneto, teniamo duro e portiamola a casa per il bene delle nostre aziende e dei giovani, che avranno così una vera opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, acquisendo quelle competenze che la scuola da sola non può dare e apprendendo sul campo, sporcandosi le mani, mettendoci tutto l'impegno ed il sacrificio che il lavoro richiede".
Continua a leggere
Dal 21 a Bassano, Arzignano, Schio e Asiago. Anap e Giovani imprenditori : "la continuità"
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 12:05
Confartigianato Vicenza - Promossi dall'Anap e dai Giovani imprenditori di Confartigianato, venerdì 21 da Bassano riprendono gli incontri sulle successioni e la continuità d'impresa. Gli altri appuntamenti ad Arzignano, Schio e Asiago
Continua a leggere
Giovani imprenditori di Confartigianato, sabato: "Quando un ponte mette in circolo le idee"
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 11:43
Confartigianato Vicenza - Sabato 23 ottobre convention dei giovani imprenditori di Confartigianato Vicenza. Dalle 9 alle 17 al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza
La Convention 2010 dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza è in programma sabato 23 ottobre al Centro Congressi Confartigianato di via Fermi, dalle 9 alle 17.
Continua a leggereMontezemolo sale sul ring?Anche da noi un appello!
Sabato 12 Giugno 2010 alle 18:00
Giorgio Langella - Ieri, al convegno dei giovani imprenditori, Luca Cordero di Montezemolo ha lanciato un appello. Ha detto: "Non ci si può sempre lamentare: bisogna dare il proprio contributo perché le cose cambino. Sono d'accordo col presidente Federica Guidi: parlare dalla tribuna senza andare in campo è sempre facile. Abbiamo bisogno di una classe dirigente civile, che abbia la capacità di prendere posizione. Basta fare gli spettatori, dobbiamo salire sul ring". Un'altra "discesa in campo"? Adesso molti osservatori saranno soddisfatti. Ci diranno che è in arrivo l'uomo giusto. Quello che ha fatto vincere la Ferrari. Il sempre giovane ex presidente di Confindustria e della FIAT.
Continua a leggere
Giovani Confapi, Lucia Filippi presidente
Venerdi 15 Gennaio 2010 alle 12:52Apindustria Vicenza
LUCIA FILIPPI E' IL NUOVO PRESIDENTE
DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFAPI VENETO
E' una vicentina la prescelta per il prossimo triennio
E' Lucia Filippi il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confapi Veneto: è stata eletta martedì 12 gennaio nell'ambito dell'assemblea regionale che ha riunito i Gruppi territoriali di Vicenza, Padova e Verona.
Vicentina, 37 anni, sposata, laureata in economia e Commercio, è socio e amministratore di Risorsa uomo srl e titolare dello Studio Filippi entrambi di Vicenza.
«Sono entusiasta di questo mio nuovo ruolo che mi vedrà impegnata in un importante percorso associativo - ha sottolineato la Filippi - che segue e si affianca a quello già consolidato del Gruppo Giovani di Apindustria Vicenza. Sono già al lavoro per mettere a punto il programma del triennio che si baserà su percorsi formativi e di confronto mirati alla crescita dei giovani nella gestione delle più diverse tematiche aziendali, come anche nella gestione del delicatissimo aspetto della "continuità d'impresa" e delle start-up affidate ai giovani nelle aziende del territorio. Non mancheranno anche approfondimenti sugli strumenti destinati allo sviluppo della presenza dei giovani nei livelli direttivi delle nostre aziende: un tema per il quale lavoreremo molto per approfondire e incentivare creatività , competenza e autoimprenditorialità ».
Questi sono solo alcuni dei punti in agenda per il triennio: ma la cosa alla quale la Filippi dichiara di tenere di più è la condivisione e la compartecipazione delle territoriali provinciali, al fine di creare un «gruppo regionale coeso di imprenditori ma anche di amici, che possa dar forza e immagine al nostro territorio, perché no, anche a livello nazionale».
Un risultato importante per il vicentino, che ha visto l'impegno personale del Gruppo Giovani di Apindustria Vicenza e del suo presidente Andrea Bertolaso perché si arrivasse a riconoscere un ruolo di guida anche a livello regionale ad un rappresentante della città palladiana. Un lavoro che vedrà un secondo importante risultato nell'organizzazione in città , nel marzo prossimo, della riunione federale nazionale del GGI Confapi, prima in assoluto a Vicenza in tanti anni di attività .
