Appalti Pubblici nell'edilizia: “documento” comune tra Confartigianato, Provincia di Vicenza, Valdagno, Schio e Torri di Quartesolo
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 18:24
In un contesto di indubbia difficoltà per il settore dell’edilizia - è scritto in una nota di Confartigianato - la partecipazione a gare d’appalto per lavori pubblici può essere guardata dalle imprese come una interessante alternativa al settore privato. “Siamo, però, perfettamente consapevoli che la partecipazione a gare per l’affidamento di lavori o servizi da parte delle pubbliche amministrazioni non è un percorso agevole o comunque praticabile da tutte le aziende del comparto – spiega al proposito il vice presidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion-, tuttavia sono convinto che una azione di sensibilizzazione e informazione verso i soci sia necessaria e doverosa.Â
Continua a leggere
Bonus Pubblicità, Confartigianato Vicenza: "opportunità da cogliere"
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 11:04
C’è tempo fino ad ottobre per usufruire del nuovo Bonus Pubblicità - informa in una nota Confartigianato Vicenza - Dal 2018 è stato istituito, infatti, un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, relativo agli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, tradizionale e online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Nello specifico il credito d’imposta spetta per la parte in più di investimenti effettuati nel 2018 rispetto all’anno precedente, purché fatti sullo stesso canale di informazione, e con un allargamento alle spese in pubblicità sostenute dal 24 giugno al 31 dicembre 2017.Â
Continua a leggere
Tutela imprese, Confartigianato Vicenza: "ribadita anche con i vertici dell'europarlamento la necessità di fare lobby"
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 12:30
Nuove proposte di emendamento al pacchetto mobilità , attualmente in discussione al Parlamento Europeo, con la richiesta di esenzione all'utilizzo del cronotachigrafo per i mezzi di trasporto in conto proprio con massa fino a 460 quintali ed il problema relativo all'esigenza di maggiore flessibilità dei tempi di guida e di riposo di cui al Regolamento (CE) 561/06 richiesta a gran voce dalle imprese artigiane degli autobus operators. Sono stati questi alcuni dei temi affrontati durante un incontro tra il vicepresidente di Confartigianato Vicenza, Gianluca Cavion e i vertici dell'europarlamento.
Continua a leggere
Inaugurazione del Giardino della Vittoria, restituita l'area verde con affaccio sulla città e sul Santuario di Monte Berico
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 17:22
E' stato inaugurato oggi 17 gennaio il Giardino della Vittoria, un luogo di pace immerso nella natura, restituito alla città completamente riqualificato. Per l'occasione erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza Cristiano Corazzari. C'erano inoltre Fabrizio Magani, responsabile della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, il priore di Monte Berico padre Giuseppe Baggio e il rettore padre Giuseppe Zaupa, il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion e il presidente del mandamento di Vicenza Maurizio Facco oltre che il presidente di Fondazione Villa Fabris Christian Giovanni Malinverni.
Continua a leggere
Scuole in gara con Ecospeed: ecco i vincitori
Giovedi 20 Aprile 2017 alle 16:09
In un clima di festosa partecipazione si è svolta questa mattina al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza la "EcoSpeed", competizione per gli allievi delle scuole medie della provincia che l'Ufficio Scuola Confartigianato promuove nell'ambito del progetto "Dire Fare e Pensare" e delle attività sviluppate dalle categorie associative Elettromeccanica e Metalmeccanica. Dopo un'introduzione dedicata al futuro dell'auto a guida autonoma curata da Daniele Invernizzi, presidente di eV-Now! - ente privato di Ricerca, Sviluppo e Promozione della Mobilità Elettrica, è partita la gara vera e propria, commentata da Sebastiano Zanolli. Gli studenti si sono così cimentati nella singolare competizione facendo scendere in pista una cinquantina di automodelli (47 per l'esattezza) realizzati sui princìpi della termodinamica, per massimizzare l'energia potenziale in energia cinetica. In palio, da parte di Confartigianato, c'erano 300 euro per l'auto più veloce e 100 per quella più bella, destinati agli istituti di appartenenza.
Continua a leggere
Restauratori, Confartigianato Vicenza incontra i vertici del Ministero dei Beni Culturali
Lunedi 3 Aprile 2017 alle 17:23
Aspetti burocratici che rallentano i lavori della Commissione di valutazione delle domande per l'acquisizione della qualifica di restauratore e il problema relativo all'eventuale impugnazione dei soggetti non ammessi: sono stati questi i temi affrontati durante un incontro tra il presidente della categoria Restauro di Confartigianato Vicenza, Alberto Finozzi, accompagnato dal consigliere regionale Alessandra Moretti, dal vicepresidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion e dal legale avv. Paolo Malaguti, con il segretario particolare del Ministro dei Beni Culturali, Giuseppe Battaglia, e il direttore generale Educazione e ricerca, l'architetto Francesco Scoppola.
Continua a leggere
Confartigianato Vicenza, sei uomini nella squadra di Giunta Esecutiva del presidente Agostino Bonomo
Martedi 7 Giugno 2016 alle 12:09
Confartigianato Vicenza annuncia che il rinnovo delle cariche ha concluso il suo iter con l’attribuzione delle deleghe ai componenti della Giunta Esecutiva. Ad affiancare il presidente provinciale Agostino Bonomo, che seguirà le politiche dell’energia, della comunicazione e del personale, per il mandato 2016-2020 sarà una Giunta Esecutiva con un vicepresidente e cinque componenti, assieme al direttore generale Pietro Francesco De Lotto. Ecco chi sono e quali i loro incarichi. Gianluca Cavion (vicepresidente, delegato alle politiche d’impresa, alle strategie di mercato e alle politiche per l’imprenditoria giovanile) è titolare dell’omonima impresa di costruzioni stradali valdagnese ed è presidente del Mandamento di Valdagno.
Continua a leggere
Classificazione rifiuti: la proposta di Confartigianato per risparmiare
Lunedi 10 Agosto 2015 alle 17:17
Confartigianato Vicenza
Cosa butto nel cestino? Dal 1° giugno 2015 sono operative le nuove regole per la classificazione dei rifiuti che stanno creando non pochi problemi alle imprese. Sostanzialmente, per effetto dei regolamenti comunitari, sono state apportate alcune modifiche all'elenco dei Codici dei rifiuti e delle classi di pericolosità degli stessi. Le imprese perciò devono verificare se i propri rifiuti necessitano di una nuova classificazione, quindi aggiornare le classi di pericolosità .
Continua a leggereEnergia e trasparenza, Confartigianato: bene l'azione dell'Authority
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 17:31
La presa di posizione di Confartigianato Vicenza sulle istruttorie avviate dall’Authority verso le società di fornitura di energia elettrica Confartigianato Vicenza approva l’azione con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti di alcune società che operano nelle forniture elettriche, vale a dire Acea Energia, Edison Energia, Enel Energia, Enel Servizio Elettrico ed Eni.
Continua a leggereConfartigianato Vicenza: nuovi componenti di Giunta Esecutiva, deleghe e Corso Arduino il 6 e 7 marzo
Martedi 3 Marzo 2015 alle 15:56
Confartigianato Vicenza - Nella sua riunione di ieri sera, il Consiglio Direttivo di Confartigianato Vicenza ha votato per la ricomposizione della Giunta Esecutiva dell’Associazione dopo aver rinnovato, nella riunione del 13 febbraio, la fiducia al presidente provinciale Agostino Bonomo e ai componenti della Giunta Esecutiva Luigino Bari, Gianluca Cavion e Valer Franco Marcon. Maurizio Pellegrin, titolare di un’impresa di installazione di impianti nonché presidente della Categoria Elettricisti e Antennisti, è stato eletto vicepresidente provinciale. Nerio Dalla Vecchia e Sandro Venzo, rispettivamente presidenti dei mandamenti di Schio e Bassano del Grappa, sono stati eletti componenti della Giunta Esecutiva.
Continua a leggere
