Innovazione, in duecento all'iniziativa formativa organizzata da Regione e Cisl
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 16:50
Nuove competenze e nuovo protagonismo del sindacato, veicolo di innovazione sociale - scrive la Regione in una nota stampa - questo l’obiettivo dell’iniziativa formativa Regione Veneto-Cisl che ha coinvolto circa duecento dirigenti sindacali e operatori dei servizi del Veneto, grazie al bando finanziato con i fondi Fse nell’ambito della programmazione regionale della Regione Veneto per il capitale umano e l’innovazione (POR FSE 2014-2020).Â
Continua a leggere
Elezione Gianfranco Refosco, Luca Zaia: "benvenuto al nuovo segretario veneto Cisl"
Martedi 15 Maggio 2018 alle 19:54
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia rivolge un cordiale benvenuto e un augurio "sincero" di buon lavoro a Gianfranco Refosco, che oggi ha ricevuto il testimone da Onofrio Rota alla guida della segreteria regionale generale della Cisl veneta. "Con la maggior organizzazione sindacale del Veneto la Regione ha sempre avuto un rapporto solido, dialogante e propositivo - sottolinea il presidente - orientato a perseguire lo sviluppo del Veneto e ad affrontare, di volta in volta, problemi, criticità , e nuove progettualità ".
Continua a leggere
Fornaci Rosse, "Da aziende in crisi a cooperative di lavoratori: workers buyout" con Legacoop, Cisl e un'azienda veneta
Sabato 27 Agosto 2016 alle 22:14
Continua il soggiorno di VicenzaPiù alle Fornaci Rosse e con attenzione abbiamo partecipato ad alcuni dibattiti della festa. Questa sera con Cisl Veneto, Legacoop Veneto e il moderatore giornalista Giulio Todescan (Corriere del Veneto) si parla di workers buyout. Una parola un po' difficile e forse poco sentita che a quanto sentiamo però è stata la soluzione per diverse aziende in crisi divenute cooperative di lavoratori. Prima di entrare nel dettaglio per raccontare cosa sia e che processo comporti questo passaggio per le aziende, il presidente di Berti Srl, storica attività veneziana fiore all’occhiello del territorio nel settore del vetro camera e dei serramenti racconta come la sua azienda destinata a chiudere i battenti per un tracollo finanziario stia vedendo invece una rinascita come cooperativa di lavoratori con l'aiuto di Legacoop.
Continua a leggere
Raffaele Consiglio candidato all’unanimità nuovo segretario generale provinciale di Cisl Vicenza
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 17:10
La Cisl Vicenza comunica che procede il percorso verso l’elezione del nuovo segretario generale provinciale di Cisl, in seguito a quella di Gianfranco Refosco – alla guida dell’organizzazione dal 2011 – a segretario regionale di Cisl Veneto nello staff di Onofrio Rota. A raccogliere il consenso unanime di tutte le categorie e della struttura sindacale intera è Raffaele Consiglio, la cui candidatura è stata ufficialmente condivisa nel Comitato Esecutivo provinciale svoltosi nei giorni scorsi.
Continua a leggere
Refosco, già segretario provinciale Cisl Vicenza, entra nella segreteria di Cisl Veneto
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:56
Cisl Vicenza rende noto che Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale di Cisl Vicenza, è stato eletto oggi a Padova terzo componente della nuova segreteria di Cisl Veneto. Con 79 voti favorevoli (90 i votanti), Refosco – dal 2011 a capo della Cisl vicentina – approda così ai vertici del sindacato regionale guidato da Onofrio Rota, accanto alla bellunese Anna Orsini. Un grande riconoscimento non solo alle competenze e all’impegno della persona, ma anche al lavoro dell’organizzazione vicentina, nonché al nostro territorio. «Onofrio Rota ha presentato un ambizioso progetto di cambiamento del nostro sindacato – sottolinea Refosco –.
Continua a leggere
Accoglienza ai rifugiati: "l'identità veneta chiede accoglienza diffusa, ecumenismo e solidarietà diffusa." Anche per essere padroni a casa nostra
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:50
Un incontro che non vuole essere uno spot, ma l'annuncio dell'avvio di un'operazione diffusa e condivisa per pensare e ripensare l'accoglienza sul territorio vicentino. È questa la proposta di oggi, condivisada Cisl, Comunità di Sant'Egidio, Centro Astalli e l'Amministrazione del Comune di Santorso. Con alcunii portanti messaggi inediti, che sradicano l'idea tipica di un Veneto egoista, chiuso e incapace di accogliere lo straniero. La storia dell'identità veneta è fatta di integrazione e di accoglienza, che ha saputo fare delle qualità di chi ha incontrato il proprio punto di forza. Il Veneto ha anche un volto solidale, che deve riscoprire, applicando politiche che responsabilizzino le realtà locali e le implichino nell'accoglienza. Anche per renderle "padrone in casa propria".
Continua a leggere
Assemblea Cisl Vicenza: "rinnovarsi è l'imperativo"
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 17:49
Cisl Vicenza
«È questo il tempo delle scelte e del rinnovamento. Un rinnovamento che deve dare centralità ai territori, per rilanciare il ruolo della contrattazione aziendale - da tante parti oggi negato - e la fiducia nella rappresentanza, e per dare nuove risposte e servizi ai nuovi bisogni». Con queste parole Gianfranco Refosco, segretario generale della Cisl di Vicenza, ha aperto i lavori dell’assemblea organizzativa provinciale svoltasi giovedì 8 ottobre.Â
Continua a leggereVicenza laboratorio dei nuovi contratti? Apindustria Confimi: noi ci stiamo
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 16:23
Apindustria Confimi Vicenza Il segretario provinciale della Cisl, Gianfranco Refosco, ha rotto gli indugi e ha proposto di sperimentare proprio a Vicenza nuovi contratti di lavoro. “La nostra provincia è sempre stata un passo avanti agli altri, fin dagli anni ’70, ma anche recentemente, basti pensare a come è stato risolto il problema delle anticipazioni sulle casse integrazioni e, perché no, al contratto territoriale per i metalmeccanici firmato alla fine del 2011†sottolinea Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria Confimi Vicenza e, soprattutto, vice presidente nazionale di Confimi Industria. Continua a leggere
Stipendi d’oro, Thibault: Bergamin, Refosco cosa ne pensate di questo schifo?
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 10:56
Riceviamo da Luc Thibault, RSU USB Alto Vicentino Ambiente, e pubblichiamo
Gli stipendi d’oro dei sindacalisti fanno scandalo. Ma costituiscono solo la punta di un iceberg più corposo. I 336 mila euro di Raffaele Bonanni (l’anno prima di andare in pensione), i 256 mila di Antonino Sorgi, dell’Inas-Cisl o i 262 mila euro del segretario della Fisascat-Cisl, Pierangelo Raineri (262 mila), fanno impressione. Continua a leggere"Fisco più equo e giusto", Cisl: da Vicenza 3.500 firme
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:33
Cisl Vicenza Sono state depositate ieri alla Camera dei Deputati le 500mila firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl “Per un fisco più equo e giustoâ€. 50mila quelle necessarie, ma il risultato raggiunto è addirittura dieci volte maggiore: a testimonianza di quanto l’esigenza di rivedere il sistema fiscale del Paese sia sentita e considerata necessaria da tante persone, famiglie, lavoratori, imprese e organizzazioni.
Continua a leggere
