"Vicenza. La città sbancata" dopo la vetrina è ora nella "pila" principale da Galla. Come i libri su Vatileaks
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 12:05
La seconda ristampa di “Vicenza. La città sbancata", aggiornata con le tutele legali e psicologiche per i soci truffati, dopo il lancio iniziale in vetrina, si trova ora nella “pila†di libri da Galla in piazza Castello, la posizione di maggior prestigio della storica libreria del titolare Alberto Galla. Questo spiega l'equivoco che ci aveva fatto pensare non avesse promosso i libri best-seller su Vatileaks di Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, anch'essi prima posizionati in vetrina e poi nella pila dei libri più venduti. Dopo il nostro articolo intitolato “I libri di Vatileaks in fondo a Galla Crucis: niente vetrina a Vicenza. Cattolica, di facciata", era infatti arrivata una giusta “rettifica†che abbiamo pubblicato insieme alla risposta e alle considerazioni del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello.
Continua a leggere
In vetrina anche alla libreria Galla “Vicenza. La città sbancata”: un onore ripensando a Vatilileaks... Arriva la prima ristampa
Martedi 21 Giugno 2016 alle 21:32
“Vicenza. La città sbancata" è arrivato anche nelle librerie di Vicenza e provincia, oltre che nelle edicole. E mentre, superando ogni più ottimstica previsione, abbiamo dovuto già ricorrere alla prima ristampa del libro di VicenzaPiù sulle vicende passate e recenti della Banca Popolare di Vicenza raccontate “senza filtri†dalla redazione del nostro quotidiano web, le 342 pagine di giornalismo-testimonianza conquistano anche le vetrine dei librai di Vicenza, dalla Mondadori in stazione alla Traverso in Corso Palladio fino alla libreria Galla in piazza Castello all'inizio di corso Palladio e di fronte a quel Palazzo Bonin Longare dove si consumavano le gesta di Giuseppe Zigliotto, presidente per due mandati di Confindustria, membro dal 2003 del Cda della BPVi targata Zonin e ora con lui indagato, cosa che non era difficile prevedere leggendo per tempo gli articoli scritti da VicenzaPiù sulla ex Popolare fin dal 13 agosto 2010 e ora raccolti nella pubblicazione best seller della settimana per la saggistica.
Continua a leggere
"Vicenza. Emozioni in cammino", quattro autrici e una gatta per scoprire la città
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 19:32
Alberto Galla presenta il libro "Vicenza. Emozioni in cammino" di Rossella Menegato, Manuela Brocco, Giorgia Costegnero e Mariapia Ciani (purtroppo assente) come un "successo editoriale che ha esaurito la sua prima tiratura". Ma non solo: "Bisogna dare spazio alla fantasia in questa città . Ben vengano queste iniziative che permettono di vedere Vicenza in modo diverso". La presentazione, che ha attirato più di quaranta persone nella stanza dedicata agli incontri della libreria Galla in piazza Castello, è stata organizzata da Assogevi Onlus. Nel volume ci sono quattro itinerari che non sono fino a se stessi.
Continua a leggere
Sui libri "nascosti" su Vatileaks di Fittipaldi e Nuzzi Galla rettifica, per essere rettificato. Ora in vetrina libri di Imperatore su BankLeaks!
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 20:17
Alberto Galla, titolare delle omonime librerie cittadine, si appella ufficialmente all'Articolo su n.281 del 31/12/15: diritto di replica per chiederci di pubblicare una nota che, in nessun caso, a nessuno rifiutiamo, come tutti sanno, forse sig. Galla escluso. Se mi avesse approcciato con cortesia e non in base al diritto di replica, a cui forse lo farebbero ricorrere i media con cui la sua famiglia collabora dalla notte dei tempi, ma non certo con il network indipendente VicenzaPiù, avrei evitato non la pubblicazione della sua nota, che non rifiutiamo neanche ai faziosi, ma lui avrebbe evitato di perdere tempo per farsi autogol e io non gli avrei dovuto dedicare il mio per le mie successive osservazioni che semplicemente smentiscono, e non solo, quanto lui afferma. Continua a leggere
I libri di Vatileaks in fondo a Galla Crucis: niente vetrina a Vicenza. Cattolica, di facciata
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 04:28
Il Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo
Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
Per la prima visita in Veneto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Vicenza (fotogallery), con l'occasione della commemorazione per i cento anni dalla nascita dell'ex presidente del Consiglio democristiano Mariano Rumor. Al suo arrivo in piazza Matteotti, avvenuto verso le ore 11, si sono assiepate circa trecento persone che l'hanno applaudito una volta sceso dall'auto presidenziale.Â
Continua a leggere
Giornata della memoria, quattro incontri per non dimenticare: Galla 1880
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 19:01
Gruppo Galla 1880 - Il giorno della Memoria è stato istituito nel 2000 con un articolo di legge che comincia con queste parole: La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Sfamiglia di Paolo Crepet
Martedi 16 Febbraio 2010 alle 20:56
Paolo Crepet presenta il suo nuovo libro
Sfamiglia
Vademecum per un genitore che non si vuole rassegnare
Einaudi, 220 pagine - 15,00 €
Giovedì 18 febbraio, ore 18.30. Ingresso libero
Galla Libreria, Corso Palladio ,11 a Vicenza
Giovedì 18 febbraio, ore 20,30. ingresso libero
Libreria Liberalibro, via Marconi, 6 Valdagno (VI)
Psichiatra e sociologo, Paolo Crepet è ormai un volto molto noto al pubblico italiano, ospite abituale di trasmissioni televisive e radiofoniche, grazie a uno stile semplice e diretto e a un'esperienza decennale, si muove agevolmente nel territorio incerto e mutevole dei rapporti familiari, dei comportamenti degli adolescenti, della relazione dei giovani con un mondo sempre più complesso e per molti versi inospitale, riuscendo spesso in poche battute a districare problemi e a proporre ragionamenti là dove giornalisti e altri commentatori si muovono a tentoni.
Crepet ha sempre unito all'attività di psichiatra anche una intensa attività di scrittura: la sua bibliografia è ricca di libri di successo che si rivolgono a genitori ed educatori e che hanno la felice peculiarità di saper unire alla nitidezza dell'esposizione riflessioni equilibrate e profonde.
Peculiarità che non mancano a Sfamiglia, vademecum per un genitore che non si vuole rassegnare, l'ultimo libro di Paolo Crepet recentemente pubblicato per i tipi di Einaudi, che l'autore presenterà giovedì 18 alla libreria Galla di Vicenza (in corso Palladio 11 alle ore 18.30 con ingresso libero).
L'incontro con Paolo Crepet proseguirà anche in una serata organizzata a Valdagno dalla Libreria Liberalibro (sala Soster, ore 20,30).
Un lavoro questo che come molti dei testi precedenti affronta ancora una volta i grandi temi dell'educazione e della famiglia, adottando però un'impostazione originale: Sfamiglia è concepito proprio come un vademecum, un agile abbecedario che partendo dalla A di accompagnare, passando per voci come disciplina, gentilezza, giustizia, noia giunge alla Z di zainetto, conducendo il lettore attraverso argomenti complessi e spesso taciuti, e aiuta a guardare con responsabilità il mondo che abbiamo costruito per noi e i nostri figli.
Galla 1880 srl
Contrà Porti 4 - 36100 Vicenza
e-mail: [email protected]
Continua a leggere
