Fiera di Vicenza in confusione: il "niet" per l'assemblea dei soci BPVi by Luigi Ugone, quello rientrato per gli under 14 all'Hit Show e le "sparate" di Marzotto e Facco contro la Vicenza di un sempre più provato Variati
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 22:06
"Puoi fare molta più strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta". Diceva Al Capone nel film Gli Intoccabili. Un monito che, ironicamente, ben si adatta al caso Hit Show e alle dichiarazioni successive a VicenzaOro January dei vertici vicentini (riminesi?) della fu Fiera di Vicenza. Sulla questione armi ed educazione alla non violenza, Amministrazione Variati ed ente Fiera hanno in un recente passato sparato, a "salve", promesse e buone parole verso le associazioni che, solo qualche mese fa, chiedevano una maggior tutela dei minori durante l'esposizione che avrà inizio l'11 febbraio. Il pasticcio del divieto di entrata ai minori di 14 anni, poi ritirato, è probabilmente la rappresentazione plastica di un percorso iniziato su pressione di ambienti para curiali e abortito sul nascere a causa delle pressioni economiche e della lobby dei cacciatori che minacciavano di trasferire la prossima edizione di Hit Show a Verona.
Continua a leggereVariati e Soldà presentano la nuova commissione di controllo profughi
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 21:25Le interviste di VicenzaPiùTv al sindaco Achille Variati e al prefetto Eugenio Soldà termine della presentazione della Commissione Territoriale insediata oggi lunedì 14 marzo per il riconoscimento della protezione internazionale dei profughi che avrà una Sezione di Vicenza con competenza prioritaria per le province di Vicenza e di Belluno. L’organismo è composto da un Vice Prefetto, che la presiede, e da rappresentanti della Prefettura, della Questura, del Comune di Vicenza e dell’ACNUR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e si riunirà tutte le settimane, dal lunedì al venerdì.
Continua a leggereProfughi: alla Caserma Sasso di Vicenza Comune, Prefettura e Questura insieme per una nuova commissione di controllo. Variati: stop ai clandestini
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 13:13
Sicurezza: Variati, Rotondi e Rosini incontrano commercianti, prefetto e questore
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:20
Comune di Vicenza Questa mattina 13 novembre in Prefettura il sindaco Achille Variati, l’assessore alla Sicurezza urbana Dario Rotondi e il comandante della Poliza locale Cristiano Rosini hanno partecipato ad un incontro con il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca, il prefetto Eugenio Soldà e il questore Gaetano Giampietro sul tema del degrado e della delinquenza urbana, con particolare attenzione per le zone della città recentemente interessate da fatti criminosi. Continua a leggere
Regole per navigare sicuri in internet, la Polizia in piazza con gli studenti
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 13:30
La Polizia di Stato era presente questa mattina in piazza Castello per la tappa vicentina dell'iniziativa "Una vita da social", campagna educativa itinerante sui temi dei social network, cyberbullismo, adescamento, sicurezza e violazione della privacy online. Una grande sala mobile, ricavata all'interno di uno speciale tir, ha accolto per tutta la mattinata numerose classi delle scuole medie e superiori della provincia, che per mezz'ora hanno potuto ascoltare dagli esperti della Polizia Postale consigli per evitare i rischi connessi alla navigazione su internet.
Continua a leggere
Sicurezza in Viale Milano, a novembre via a pattugliamenti straordinari di Polizia e Carabinieri
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 12:06
Soddisfatti i commercianti di viale Milano dopo l'incontro avuto questa mattina in Prefettura con il questore Gaetano Giampietro e il prefetto Eugenio Soldà . All'ordine del giorno la richiesta di soluzioni per la sicurezza di viale Milano, colpita dal fenomeno dello spaccio e della libera vendita di alcolici anche a tarda sera.
Continua a leggere
Profughi, Beschin (Forza Nuova): schederemo gli albergatori vicentini
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 18:21
Il coordinatore provinciale di Forza Nuova Vicenza, Daniele Beschin, interviene dopo il presidio all'Hotel Duca D'Este a Santorso contro il modello di "accoglienza business" degli immigrati profughi Lamentiamo l’arrivo di altri 200 immigrati, presunti profughi, in Veneto. Non siamo purtroppo nuovi a notizie di questo tipo, e questo nonostante le dichiarazioni di dicembre del prefetto di Venezia Domenico Cuttaia, riprese poi da quella di Padova Patrizia Impresa e seguito dal questore di Vicenza Gaetano Giampietro.Â
Continua a leggereVicenza confusa: referendum Tac, tutela testate, Ztl pro Rosini
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 15:46
L'Italia è il paese in cui spesso l'equità o, peggio, l'uso e l'interpetazione delle regole su misura fa rima con la massima confusione e con la regola tutta italiota dei due pesi e due misure. E Vicenza ne è spesso l'esempio fulgido. Ad esempio e per rimanere all'ultima settimana appena conclusa, a fronte di molti appelli a parole da parte di vari gruppi associativi e politici per referendum sul progetto della Tac a Vicenza (basta col nome falso di Tav!) si alza imperiosa la voce del presidente del consiglio comunale.
Continua a leggere
Dichiarazioni questore di Vicenza. Zaia:"Sono d'accordo con lui, lotta microspaccio è priorità"
Giovedi 28 Agosto 2014 alle 12:26
Regione Veneto - "Le parole del questore di Vicenza rappresentano un segnale forte e chiaro: nei nostri territori non c'è spazio per gli spacciatori di droga. È fondamentale non abbassare la guardia perchè i dati su Vicenza, e anche quelli a livello regionale, confermano che la lotta al traffico di sostanze stupefacenti è una priorità ". Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta le parole del Questore di Vicenza, Gaetano Giampietro.Â
Continua a leggere
Raddoppia posto polizia al San Bortolo di Vicenza, Zaia: ringrazio questore, ULSS 6 a disposizione
Sabato 23 Agosto 2014 alle 12:48
Regione Veneto - "Una scelta saggia e molto significativa per la sicurezza dei cittadini e degli operatori sanitari in un momento storico nel quale tagli nazionali dissennati mettono in difficoltà persino le forze dell'ordine. Assicuro sin d'ora la massima collaborazione da parte dell'Ulss 6 e dell'intero sistema sanitario regionale, augurandomi che l'esempio di Vicenza possa essere seguito anche in altre realtà venete".
Continua a leggere
