Aiea al Senato: esigenze vittime amianto e necessità bonifica territorio entro 10 anni
Sabato 2 Luglio 2011 alle 13:20
Fulvio Aurora, Aiea, Medicina Democratica - Si e' svolto nella giornata del 30 giugno presso il Senato della Repubblica un incontro pubblico fra le associazioni che lottano contro gli effetti della presenza di amianto negli ambienti di lavoro e di vita. Con le associazioni hanno partecipato diversi parlamentari: i senatori Felice Casson, Lumia, Roilo; l'on. Daniela Sbrollini. All'incontro è intervenuto il sottosegretario al Lavoro on. Luca Bellotti.
Marlane Marzotto, Medicina Democratica: avvocati della difesa, i migliori per ritardare?
Domenica 26 Giugno 2011 alle 23:40
Fulvio Aurora, Medicina Democratica nazionale - L'udienza del processo contro la Marlane di Praia a Mare (Cosenza) e stata aggiornata al 7 ottobre Non sappiamo ancora, dopo l'udienza del 24 giugno, dedicata a risolvere problemi procedurali e ad alcune eccezioni, quali saranno le parti civili accolte. Sono state elencate le parti civili (vittime) che richiedono giustizia, alcune delle quali "nuove". I tumori, è ben noto, si manifestano ad anni di distanza, secondo le sostanze tossiche e cancerogene cui i lavoratori e i cittadini sono stati esposti.
Continua a leggere
Marlane Marzotto: Slai Cobas, soddisfazione per l'assemblea di Valdagno
Domenica 21 Novembre 2010 alle 23:36
Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.
Continua a leggere
Marlane Marzotto, ieri sera a Valdagno: continuare la lotta. Appello a Giuliano Pisapia
Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:07
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamoFinalmente, dopo tanti appelli, lettere e tutti i tentativi di rendere pubblico il caso che come comunisti vicentini portiamo avanti ormai da oltre un anno, ieri a Valdagno ha avuto luogo un'assemblea pubblica su quanto successo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. Con il coordinamento dell'organizzazione Primomaggio di Schio, sono intervenuti il vicedirettore di Medicina Democratica Fulvio Aurora, Daniele Faccin (RSU-LRS USB della Marzotto), Alberto Cunto (SLAI Cobas di Praia a Mare ed ex operaio della Marlane) e Mara Malavenda (coord. naz. Slai Cobas). Continua a leggere
Valdagno: venerdì assemblea pubblica sul caso Marlane Marzotto
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 20:46
Slai Cobas - Reduce dal risultato conseguito presso il tribunale di Paola (nella foto la Marlane - già Lanificio di Maratea - com'era nel 1962), un successo che resterà negli annali delle lotte operaie, lo SLAI Cobas va in trasferta nella "tana del lupo" dell'imprenditoria tessile per antonomasia, ed a Valdagno a partire dalle 20.30 di venerdì 19 novembre, presso la Cittadella Sociale terrà una pubblica assemblea alla quale parteciperanno: per il coordinamento nazionale Mara Malavenda e Corrado Delle Donne, per Medicina Democratica il vicedirettore Fulvio Aurora, in qualità di RSU-LRS USB Marzotto Daniele Faccin, e per lo SLAI Cobas di Praia a Mare Alberto Cunto.
Continua a leggereAssemblea pubblica sul processo Marlane Marzotto venerdì 19 novembre a Valdagno
Domenica 14 Novembre 2010 alle 12:06
Sla Cobas di Cosenza - Venerdì 19 novembre si terrà a partire dalle 20,30 presso la Cittadella Sociale di Valdagno Viale Regina Margherita 4 un'assemblea pubblica sul processo Marlane Marzotto. Organizzata congiuntamente da SLAI Cobas, Organizzazione 1° Maggio e CUB, vedrà la partecipazione dell'ex parlamentare Mara Malavenda, del vice direttore di Medicina Democratica Fulvio Aurora, di Daniele Faccin e di Alberto Cunto, segretario dello Slai Cobas Cosenza.
Nella foto uno striscione a Thiene che richiama il caso di Praia a Mare per ricordare quello locale.
Continua a leggere
