Un'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:36
Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.
Continua a leggere
Fondazione Roi, oggi il primo cda a guida Ilvo Diamanti
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 07:30
L’inizio ufficiale è previsto alle 9. Dopo una stagione contrassegnata da silenzi, polemiche, lettere e annunci, oggi la Fondazione Roi volta pagina. È previsto stamattina infatti il primo consiglio di amministrazione dell’ente alla cui guida siederà Ilvo Diamanti. Un appuntamento contrassegnato - nelle previsioni - da pratiche di rito ma che potrebbe pure rivelare sorprese. Perché all’orizzonte, per la Fondazione, c’è anche la proposta transattiva di Banca popolare di Vicenza che riguarda poco meno di mezzo milione di azioni possedute dall’ente di mecenatismo culturale.Â
Continua a leggere
Ilvo Diamanti presidente, Andrea Valmarana e Giovanna Grossato consiglieri: ecco i tre designati da Mion in quota BPVi per cda della Fondazione Roi: ora "fuori tutti gli altri" scelti da Zonin per le sue azioni e cause temerarie
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 23:24
Forse dovremo pagare un milione di euro di danni alla Fondazione Roi, dopo la relativa citazione del suo ex presidente Gianni Zonin, per averla difesa dal dissesto causato dal suo vecchio Cda, ai cui vertici c'erano oltre all'imprenditore vitivinicolo, rimasto ora senza vigne per averle prudenzialmente donate ai figli, Marino Breganze e Annalisa Lombardo nominati dallo stesso Zonin, come allora presidente della fu (in tutti i sensi) Banca Popolare di Vicenza. Forse dovremo pagarli, anche se dopo la prima udienza già tenutasi il 25 ottobre scorso la seconda è stata fissata per il 27 settembre 2018 (veloce la giustizia, eh?, e poi ci lamentiamo delle indagini in procura...!) ma se, invece, potremo rivalerci per una cifra analoga (o maggiore così come ha chiesto il Cav. Lav. Dott. di Gambellara) per lite temeraria da domani finalmente conosceremo i tre nomi del nuovo Cda in quota BPVi, a cui rivolgerci per i "contro danni".
Continua a leggere
Consiglieri comunali di Vicenza ospiti del Museo Diocesano
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 17:47
Riceviamo da Federico Formisano, presidente del Consiglio Comunale, e pubblichiamo Domani mattina, sabato 21 novembre, una rappresentanza dei consiglieri comunali di Vicenza sarà ospite del Museo Diocesano in Piazza Duomo. Mons. Francesco Gasparini Presidente della Commissione per i Beni Ecclesiastici della Diocesi di Vicenza accompagnerà nella visita del Museo che ospita alcune importanti collezioni tra cui la raccolta di Mons. Nonis, l'esposizione dell'oreficeria sacra, delle raccolte di arte religiosa e di etnografia.
Continua a leggereUniversità adulti-anziani, cerimonia nuovo anno accademico. Sala: dedicata a Rezzara
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 15:20
Comune di Vicenza Si è aperto mercoledì 7 ottobre nella sala degli stucchi di Palazzo Trissino il nuovo anno accademico dell’Università adulti-anziani di Vicenza fondata dall’Istituto Rezzara, alla presenza dell’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. La prolusione è stata dedicata alla celebrazione dei cento anni dalla morte di Nicolò Rezzara, a cui è intitolato l’Istituto, che ha promosso l’Università nel 1981.
Continua a leggereIl Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo
Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
Per la prima visita in Veneto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Vicenza (fotogallery), con l'occasione della commemorazione per i cento anni dalla nascita dell'ex presidente del Consiglio democristiano Mariano Rumor. Al suo arrivo in piazza Matteotti, avvenuto verso le ore 11, si sono assiepate circa trecento persone che l'hanno applaudito una volta sceso dall'auto presidenziale.Â
Continua a leggere
La Via Crucis di Mina Anselmi restituita alla vicentinità
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 11:15
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - Un pubblico attento e partecipe sino alla commozione ha assistito all’inaugurazione delle 14 tavole della via Crucis (guarda la fotogallery) che l’artista vicentina dipinse tra il 1945 ed il 1947, ma poi per molti anni relegate nella soffitta della parrocchia di Povolaro. Ora sono state meritoriamente riportate alla luce dopo una salutare opera di ripristino, sponsorizzata dalla Confartigianato di Vicenza, a cura della Fondazione Villa Fabris di Thiene.
Continua a leggere
Torna a Vicenza il ritratto del Vescovo vissuto al tempo di Andrea Palladio
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 18:06
Museo Diocesano di Vicenza “Pietro G. Nonis†- Grazie al prezioso contributo della Fondazione Giuseppe Roi è stato acquisito il ritratto del vescovo di Vicenza Matteo Priuli (1565-1579). Il ritratto, in proprietà di privati che hanno accettato di cederlo, ritorna così dopo molto tempo nella Diocesi di Vicenza che si è impegnata a farlo restaurare. Sabato 15 febbraio, al Museo Diocesano, alle ore 11, ci sarà la presentazione a tutti gli amici del Museo e alla Città di tale ritratto.
Continua a leggere
Chiesa di Santa Corona, una guida digitale gratuita conduce alla scoperta dei suoi tesori anche all'Epifania
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 18:51
Comune di Vicenza - Sarà visitabile anche nella festività di lunedì 6 gennaio la chiesa di Santa Corona, che proprio da pochi giorni è dotata di una guida digitale gratuita in lingua italiana e inglese che consente ai visitatori di conoscere approfonditamente i tesori del noto monumento cittadino. Il progetto è stato sviluppato dalla Fondazione Roi, che lo ha interamente finanziato, ed è stato realizzato con la consulenza scientifica di Maria Elisa Avagnina e monsignor Francesco Gasparini. La web app è scaricabile su smartphone e tablet, cui si accede inquadrando con il telefonino i codici posizionati all’ingresso della chiesa ed al fianco delle opere di maggiore interesse, di cui vengono forniti approfondimenti storici e artistici.
Continua a leggere
Le iniziative della Diocesi di Vicenza per ricordare Paolo VI, il Papa del dialogo
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 15:35
Diocesi di Vicenza – Sabato 16 novembre il salone del palazzo vescovile in piazza Duomo a Vicenza aprirà le porte ad un pomeriggio dedicato alla figura di Paolo VI “testimone del Concilio Vaticano II e papa del dialogoâ€. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Museo diocesano, avrà un taglio artistico culturale e intende far riscoprire la figura di Papa Montini (oggi poco ricordata) come uomo di fede e fine intellettuale in dialogo con il suo tempo.
Continua a leggere
