Archivio per tag: Francesco Ambrosi
Categorie: Ambiente
Con grande soddisfazione, scrive nella nota a firma della Sezione di Vicenza del MIR/IFOR (Movimento Internazionale della Riconciliazione/International Fellowship Of Reconciliation) che ci ha fatto pervenire il Coordinamento Cristiani per la Pace e che pubblichiamo, la Rete Italiana per il Disarmo (della quale fa parte il MIR/IFOR) e la Campagna Senzatomica hanno appreso la notizia della assegnazione del Premio Nobel per la Pace alla International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN) di cui fanno parte e per cui hanno lavorato e si sono mobilitate negli ultimi anni.
Continua a leggere
Premio Nobel per la Pace alla organizzazione anti nucleare ICAN, MIR/IFOR Sezione di Vicenza: una grande soddisfazione
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 22:32
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Riceviamo da Francesco Ambrosi, esponente vicentino del Movimento Internazionale della Riconciliazione, la nota che pubblichiamo: "In una giornata, il 6 ottobre, segnata dall'entusiasmo e dall'esultanza per l'attribuzione del Nobel per la Pace 2017 ad ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapon) - un Nobel che riconosce come determinante l'apporto delle organizzazioni della società civile nel cammino che ha portato all'approvazione, il 7 luglio, del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari - colpisce (ma non sorprende) constatare la difficoltà in cui si trovano la Farnesina e il nostro Governo."
Continua a leggere
Senzatomica, Rete Disarmo e MIR/IFOR Italiano commentano negativamente la reazione della Farnesina al Nobel per la Pace 2017 per ICAN
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 18:24
Petizione dei Comitati cittadini di Vicenza sul Parco per la Pace: "Si vis pacem para pacem"
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 15:43
Categorie: Diritti umani
Nereo Turati, Francesco Ambrosi, Coordinamento L'Italia sono anch'io - Parte anche a Vicenza la campagna nazionale “L’Italia sono anch’ioâ€, promossa da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Ass.ne Studi Giuridici sull’Immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Coord. Naz.le Comunità d’Accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace, Coord. Naz. Enti per la Pace e i Diritti Umani, Terra del Fuoco, Ugl-Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente del Comitato nazionale è il Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio.
Continua a leggere
Campagna nazionale "L'Italia sono anch'io": a Vicenza giovedi con proiezione di 18 Ius Soli
Martedi 1 Novembre 2011 alle 11:55
A Vicenza L'Italia sono anch'io: Diritto di voto amministrativo attivo e passivo e Cittadinanza
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 13:00
Categorie: Politica
Francesco Ambrosi in consiglio comunale
Mercoledi 28 Ottobre 2009 alle 14:01Comune di Vicenza
Consiglio comunale, seduta di giovedì 29 ottobre
La seduta del Consiglio comunale di domani, giovedì 29 ottobre, sarà preceduta dalla presentazione dell'iniziativa "Marcia mondiale per la pace e la non violenza" che farà tappa a Vicenza l'8 novembre. Alle 16 nella sala consiliare, sarà Francesco Ambrosi, responsabile dei rapporti istituzionali della Marcia mondiale per la pace e la non violenza-nodo di Vicenza, a presentare l'iniziativa ai consiglieri comunali. L'incontro è aperto al pubblico con accesso da piazza dei Signori. Per ragioni di sicurezza, nel settore riservato al pubblico sono ammesse in sala le prime 40 persone. Il Consiglio comunale avrà inizio alle 16.30.
Continua a leggere