Ebavi, Confagricoltura: un incentivo per la sicurezza nei campi
Martedi 31 Marzo 2015 alle 15:57 Confagricoltura Vicenza presenta il contributo alle aziende che si doteranno del documento di valutazione dei rischi per mettere in campo misure di prevenzione
				
			
			
			Confagricoltura Vicenza presenta il contributo alle aziende che si doteranno del documento di valutazione dei rischi per mettere in campo misure di prevenzioneUn incentivo alle aziende agricole che investiranno in sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa è di Ebavi, ente bilaterale per l'agricoltura vicentina costituito un anno fa da Confagricoltura Vicenza, Coldiretti Vicenza, Cia Vicenza, Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil con lo scopo di integrare i trattamenti assistenziali in caso di malattie o infortuni agli operai agricoli e di promuovere iniziative per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro nella provincia di Vicenza.
Continua a leggerePai-Ilta/Amadori, domani l'assemblea dei lavoratori
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 18:28 
				
			
			
			Cgil Vicenza - Domani mattina incontro/assemblea dei lavoratori a Campiglia presso il municipio alle ore 10 per discutere della situazione dell'azienda PAI-ILTA/AMADORI di Campiglia dei Berici che versa in crisi e rischia la chiusura.
Continua a leggereLavoratori forestali senza stipendio da due mesi. Flai Cgil e Fai Cisl: la Regione si attivi
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 23:34 Cgil Vicenza  -  "Una situazione che si ripete periodicamente."
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  "Una situazione che si ripete periodicamente."Una questione annosa e non più sopportabile. Così Flai Cgil e Fai Cisl di Vicenza definiscono la condizione dei 130 lavoratori del Servizio Forestale Regionale (da non confondere con il Corpo Forestale dello Stato!) che prestano servizio su tutto il territorio della provincia berica e che non ricevono lo stipendio da due mesi. Non hanno visto un euro a settembre e con ogni probabilità non recepiranno un soldo neppure per il mese di ottobre. Continua a leggere
Comparto agricolo sciopera contro le proposte governative su lavoro accessorio con voucher
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 15:32 Oggi le tre Confederazioni Regionali FAI Cisl, Flai Cgil e UilaUil (rappresentate rispettivamente da Daniele Zambon, Edoardo Zampese e Nicola Storti) hanno annunciato presso la sede Cisl di Viale Carducci uno sciopero contro le proposte del governo sul Lavoro accessorio (voucher) contenute nel disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentato al Senato dal Governo. Nel definire il campo di applicazione del lavoro accessorio (art.11), hanno evidenziato i tre sindacalisti (qui la video intervista a Daniele Zambon, segretario generale Fai Cisl Vicenza), il governo Monti lo estende a tutti i lavoratori agricoli e a tutte le imprese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi le tre Confederazioni Regionali FAI Cisl, Flai Cgil e UilaUil (rappresentate rispettivamente da Daniele Zambon, Edoardo Zampese e Nicola Storti) hanno annunciato presso la sede Cisl di Viale Carducci uno sciopero contro le proposte del governo sul Lavoro accessorio (voucher) contenute nel disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentato al Senato dal Governo. Nel definire il campo di applicazione del lavoro accessorio (art.11), hanno evidenziato i tre sindacalisti (qui la video intervista a Daniele Zambon, segretario generale Fai Cisl Vicenza), il governo Monti lo estende a tutti i lavoratori agricoli e a tutte le imprese.			
			Continua a leggere
			Lavoro accessorio (voucher) mobilitazione e sciopero il 27 contro le proposte del governo
Martedi 24 Aprile 2012 alle 22:50 Segreterie Regionali di FLAI Cgil, FAI Cisl, UILA Uil -  Il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentato al Senato dal Governo, nel definire il campo di applicazione del lavoro accessorio (art.11), lo estende a tutti i lavoratori agricoli e a tutte le imprese. Con questa norma saltano tutti i "paletti", definiti con il precedente Governo, che coinvolgevano solo alcune categorie di prestatori d'opera (pensionati, studenti) e determinate attività lavorative considerate occasionali (piccoli lavori domestici, piccoli lavori di giardinaggio, realizzazione di manifestazioni sociali, sportive e culturali, lavori di emergenza dovuti a calamità naturali o di solidarietà).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Segreterie Regionali di FLAI Cgil, FAI Cisl, UILA Uil -  Il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentato al Senato dal Governo, nel definire il campo di applicazione del lavoro accessorio (art.11), lo estende a tutti i lavoratori agricoli e a tutte le imprese. Con questa norma saltano tutti i "paletti", definiti con il precedente Governo, che coinvolgevano solo alcune categorie di prestatori d'opera (pensionati, studenti) e determinate attività lavorative considerate occasionali (piccoli lavori domestici, piccoli lavori di giardinaggio, realizzazione di manifestazioni sociali, sportive e culturali, lavori di emergenza dovuti a calamità naturali o di solidarietà).			
			Continua a leggere
			Servizi forestali, Regione taglia risorse: a rischio 130 lavoratori
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 10:08 Cisl Vicenza  - Diventa problematica la manutenzione di boschi,  valli e corsi d'acqua. «La Regione ha tagliato le risorse per i Servizi  forestali provinciali, mettendo a rischio 130 lavoratori, la  manutenzione dei boschi, delle valli e dei corsi d'acqua». Daniele  Zambon ed Edoardo Zampese, rispettivamente Segretari Provinciali di Fai  Cisl e Flai Cgil, esprimono forte preoccupazione per la situazione nella  quale versano i lavoratori del Servizio Forestale Provinciale di  Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  - Diventa problematica la manutenzione di boschi,  valli e corsi d'acqua. «La Regione ha tagliato le risorse per i Servizi  forestali provinciali, mettendo a rischio 130 lavoratori, la  manutenzione dei boschi, delle valli e dei corsi d'acqua». Daniele  Zambon ed Edoardo Zampese, rispettivamente Segretari Provinciali di Fai  Cisl e Flai Cgil, esprimono forte preoccupazione per la situazione nella  quale versano i lavoratori del Servizio Forestale Provinciale di  Vicenza.			
			Continua a leggere
			Flai Cgil, frane in Veneto e Campania a causa di taglio risorse
Domenica 14 Novembre 2010 alle 21:08 Rassegna.it - "Le recenti catastrofi ambientali legate al maltempo che ha colpito alcune zone del Veneto e della Campania ripropongono in tutta la loro drammaticità le responsabilità del governo per i tagli delle risorse da destinare a chi opera per la tutela del territorio". E' quanto si legge in una nota della Flai (Federazione Lavoratori AgroIndustria).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it - "Le recenti catastrofi ambientali legate al maltempo che ha colpito alcune zone del Veneto e della Campania ripropongono in tutta la loro drammaticità le responsabilità del governo per i tagli delle risorse da destinare a chi opera per la tutela del territorio". E' quanto si legge in una nota della Flai (Federazione Lavoratori AgroIndustria).			
			Continua a leggere
			Sciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33 
				
			
			
			Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    