Archivio per tag: Fipe

Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Voucher solo per strutture ricettive, Fipe: per turismo discriminazione incomprensibile

Giovedi 26 Luglio 2018 alle 09:30
ArticleImage "La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - come scrive nella nota che pubblichiamo - ha appreso con preoccupazione alcune indiscrezioni relative all'intenzione del Governo di limitare l'utilizzo del voucher alle sole strutture ricettive, e non più alle aziende del settore turismo che applicano il contratto collettivo. La sua reintroduzione, fortemente auspicata dalla Federazione, implicherebbe la restituzione alle aziende del settore della possibilità di avere a disposizione uno strumento legale e tracciabile per regolamentare le prestazioni di lavoro occasionali.".

Continua a leggere

Giornata europea del gelato anche a Vicenza il 24 marzo

Lunedi 23 Marzo 2015 alle 15:35
ArticleImage Fipe-Confcommercio annuncia anche a Vicenza per il 24 marzo la "Giornata europea del gelato artigianale" e aderisce all'iniziativa coinvolgendo le gelaterie: per tutto il giorno disponibile il gusto "Cioccolato d'Austria" e una speciale promozione

Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, ha concesso il suo patrocinio alla Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si festeggia ogni anno il 24 marzo.

Continua a leggere

Chef Talent, due neodiplomati veneti al Master della Cucina Italiana 2015

Martedi 4 Novembre 2014 alle 14:43
ArticleImage Nell'iniziativa di Esac Formazione la giuria ha selezionato due neodiplomati degli istituti alberghieri veneti che parteciperanno al Master della Cucina Italiana 2015, grazie alle borse di studio di Banca Popolare di Vicenza e Fipe-Confcommercio. Le borse di studio di “Chef Talent” sono andate ad Alvise Ballarin, diplomato al barbarigo di Venezia, e a Davide Scarpa del Beltrame di Vittorio veneto.

Continua a leggere

Estate 2013, Fipe: meno turisti, meno lavoro

Martedi 30 Luglio 2013 alle 21:42
ArticleImage Fipe-Confcommercio - La quota di italiani in vacanza continua a diminuire. Il calo sta avendo inevitabili ripercussioni sul mondo del lavoro nel turismo. Rispetto ad un anno fa, il numero di lavoratori in ingresso viene stimato in calo di oltre 25 mila unità, per l’80% a carico dell’occupazione stagionale.

Continua a leggere

Vale un miliardo il mercato abusivo dell'intrattenimento

Domenica 21 Luglio 2013 alle 23:22
ArticleImage

Far ballare senza avere le autorizzazioni previste per legge significa non solo mettere a rischio la sicurezza di chi partecipa agli eventi ma anche sottrarre circa un miliardo di euro al circuito economico legale, che incassa altrettanto dalle strutture che consentono lo stesso tipo di offerta, ma in regola.

Continua a leggere

Ultimi nel consumo di birra, gli italiani preferiscono il vino

Sabato 6 Aprile 2013 alle 12:17
ArticleImage Fipe-Confcommercio - Gli italiani non preferiscono le bionde. Almeno per quanto riguarda le bevande moderatamente alcoliche. La birra, seppure apprezzata da 25 milioni di persone e con una tendenza in aumento fino a toccare i 29 litri pro-capite all'anno, non rimpiazza il vino. Con un consumo complessivo da 1,8 miliardi di litri di cui 756 milioni fuori dalle mura domestiche (pari a 12,5 litri pro-capite), l'Italia è all'ultimo posto nella classifica della scelta di questa bevanda con un valore che, secondo i dati Assobirra, è appena il 40% della media europea (72,4 litri) e che risulta essere da tre a cinque volte inferiore a quello dei Paesi in testa alla graduatoria, cioè Repubblica Ceca (154 litri pro capite), Belgio (145), Austria (108) e Germania (107).

Continua a leggere

La Fipe ribadisce: wifi liberi nei pubblici esercizi

Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 15:18
ArticleImage

Fipe-Confcommercio - La pubblicazione della risposta fornita dall'Autorità garante della Protezione dei dati personali a Fipe-Confcommerciosulla liberalizzazione del wi-fi nei pubblici eserciziaccende la diatriba. Oggetto del contendere è il rischio di condanna dell'esercente che non identifica i fruitori del wi-fi e non registra la loro navigazione per reati eventualmente commessi con tali mezzi dai clienti.

Continua a leggere

Ok dell'Autorità garante per l'accesso libero al wifi nei pubblici esercizi

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:44
ArticleImage Fipe - Dando ragione all'interpretazione di Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Autorità garante della Protezione dei dati personali ha confermato che gli esercenti pubblici possono mettere liberamente a disposizione degli utenti la connessione wi-fi ed eventualmente Pc e terminali di qualsiasi tipo.

Continua a leggere

Agenda Fipe per elezioni politiche: no a sperequazioni fiscali per gli esercenti

Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 22:22
ArticleImage Fipe  -  Fipe In vista delle prossime elezioni, Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia, ha presentato un manifesto di nove punti alla classe politica italiana. «Premesso che la categoria è consapevole dei vincoli che pesano sul bilancio pubblico, nel rispetto dei ruoli e costruttivamente, sono state elaborate alcune proposte per la Politica», annuncia Lino Stoppani, presidente F.I.P.E.

Continua a leggere

Fipe, prezzi di bar e ristoranti restano freddi

Domenica 6 Gennaio 2013 alle 11:45
ArticleImage

Fipe Confcommercio - Le stime preliminari sull'inflazione nel mese di dicembre indicano che i listini della ristorazione continuano a mantenere un profilo di forte moderazione. È quanto analizzato dal centro studi Fipe-Confcommercio sui dati diffusi oggi dall'Istat. Sulla base di queste indicazioni è possibile stimare nel 2% l'aumento dei prezzi di bar e ristoranti nella media del 2012, ben un punto al di sotto del tasso d'inflazione generale che viene calcolato nel 3%.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network