Prossima la cessione di Claris di Veneto Banca in Lca e di Prestinuova di BPVi in Lca
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 14:10
Cassa Centrale Banca, una cordata di FinInt e Goldman Sachs e Alba Leasing sarebbero in corsa per l'acquisto di Claris Leasing della ex Veneto Banca, così come il Creval sarebbe interessato a Claris Factoring. Entrano nel vivo le ultime cessioni di quello che era il perimetro delle ex popolari venete, ora che è già avvenuta la vendita di Bim ad Attestor Capital e di Farbanca alla cinese Cefs (quest'ultima ancora al vaglio di Banca d'Italia). Sarebbero già arrivate, invece, all'advisor Deloitte tre offerte per Prestinuova, divisione dell'ex gruppo Banca Popolare di Vicenza specializzata nell'erogazione di finanziamenti con cessione del quinto (fonte Citywire.it).
Continua a leggere
BPVi di Zonin e Sorato, Finint di Marchi e De Vido e la Manaco sa di Madame Sophie Erk, onnipresente fiduciaria lussemburghese
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 18:42
La banca ha finanziato l'acquisto di proprie azioni attraverso tre società veicolo. Costituite dal gruppo di Conegliano. E riconducibili alla Manaco Sa, coinvolta già in passato in controverse vicende nostrane.
di Giovanna Faggionato, da Lettera43.it
Tre misteriose società lussemburghesi. Una fiduciaria che spunta a più riprese nelle cronache bancarie e giudiziarie italiane. E «investitori esteri» di cui non si vogliono rivelare i nomi. Sono questi gli elementi dell'ultimo intrigo sulle operazioni illecite della Banca Popolare di Vicenza guidata per trent'anni da Gianni Zonin. Nella lettera con cui a febbraio 2017 la Bce ha multato la banca vicentina e che Lettera43.it ha potuto consultare, le autorità di sorveglianza hanno elencato diverse operazioni con cui BPVi ha prestato denaro per acquistare azioni proprie.
Continua a leggereGenerali, dopo il raddoppio in Ferak gli Amenduni sono tra i pochi in Veneto a... fare. Anche se da soli e lontano da BPVi e Veneto Banca
Lunedi 13 Marzo 2017 alle 17:24
«Dopo la grande crisi internazionale e la grande truffa delle ex Popolari (tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr), il Nordest della finanza è un campo arato su cui nessuno sa cosa seminare. Neanche gli Amenduni di Vicenza, tra i pochi sufficientemente forti per guardare al futuro con un disegno strategico»: è così che su L'Economia, il nuovio allegato a Il Corriere della Sera, scrive Stefano Righi nel suo articolo "Generali, Amenduni e i soci nascosti" da cui sintetizziamo pr i nsotri lettori alcuni passaggi. La famiglia Amenduni è, infatti e come osserva Righi, una delle poche che ancora può guardare al futuro, con la Valbruna, un gruppo da 200 mila tonnellate di acciaio prodotte e presente in 40 paesi.
Continua a leggere
Veneto Banca mostra trasparenza: il pegno di Effeti era per un'operazione chiusa, eccola qui
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 19:39
Una domanda accusa di Franco Tandin (in una video intervista a VicenzaPiu.Tv rivelava di un pegno che sarebbe stato conferito a favore dell'Istituto di Montebelluna per un controvalore di 300 milioni di euro in azioni della Effeti di Amenduni, Palladio Partecipazioni, Marchi e De Vido) aveva trovato eco anche su VicenzaPiu.com, come su altri mezzi nazionali, il giorno in cui l'assemblea di Veneto Banca, il 19 dicembre 2015, bruciava sul tempo i cugini della Popolare di Vicenza, ora in affannosa rincorsa di quella che reputavano una... tartaruga, deliberando praticamente all'unanimità la trasformazione dell'Istituto di Montebelluna in Spa, la sua quotazione in Borsa e il collegato aumento di capitale da un miliardo di euro.
Continua a leggere
Save, Marchi compra l'8% in mano a Bpvi e restituisce il "favore" a Vicenza
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 18:51
Marchi, con gli alleati di Morgan Stanley, compra l'8% di Save in mano a Popolare di Vicenza. L'accordo è stato raggiunto ieri, pur se gli ultimi dettagli hanno fatto slittare le comunicazioni ufficiali, dopo una trattativa andata avanti sull'asse Vicenza-Conegliano con al centro la terza quota azionaria della società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso, socio rilevante anche nella «Catullo» di Verona-Brescia. Trattative andate a dama in meno di tre mesi, sulla prima delle cessioni delle partecipazioni di Popolare di Vicenza, che l'amministratore delegato Francesco Iorio aveva dichiarato non più strategiche, a fine settembre, presentando il piano industriale.
Continua a leggere
Video esclusivo, Tandin a Veneto Banca: ha finanziato Ferak di Amenduni, Marchi & c. su pegno di 300 milioni in azioni Effeti? Per sottoscrivere magari azioni VB o BPVi?
Domenica 20 Dicembre 2015 alle 14:22
Se le lamentele, sincere quelle dei picccoli soci, ma soprattutto a uso mediatico quelle politiche, per lo meno da parte di chi è nelle stanze del potere da tempo, avessero trovato riscontro ieri (19 dicembre) in "no" assembleari la Veneto Banca sarebbe andata incontro al tracollo. A votazioni avvenute, quindi, con la prevedibile maggioranza bulgara, a fare notizia è una "denuncia" fatta prima dell'assemblea da un cittadino, Franco Tandin, che, nel video VicenzaPiu.Tv qui riportato in esclusiva , rivela di un pegno che sarebbe stato conferito a favore dell'Istituto di Montebelluna per un controvalore di 300 milioni di euro in azioni della Effeti, che come capitale sociale in visura riporta 3 miloni di euro.
Continua a leggereScende in Generali la Ferak di Amenduni, Finint, Palladio, Veneto Banca...
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 21:28
Dopo l'entusiasmo intorno a Generali dopo l'investor day dello scorso 27 maggio il titolo del gruppo triestino ha ceduto l'1,65%, in una giornata già di per sé negativa per il listino milanese, che ha chiuso con il Ftse Mib in calo dell'1,14%. Sui corsi del Leone ha pesato anche l'indiscrezione giornalistica relativa alla discesa di Ferak (che ha tra i soci la famiglia Amenduni, Finint, Palladio, Veneto Banca e Zoppas) dal 2 all'1,5% circa.
Continua a leggere
Fondazione CRT esce da Effeti ora al 100% Ferak: interessati Amenduni e Generali
Lunedi 22 Dicembre 2014 alle 19:54
Con un comunicato stampa congiunto Fondazione CRT e Ferak S.p.A. (holding partecipata dalla Finint di Enrico Marchi e Andrea De Vido, noti ai più per la loro controllata Save, nonché dalla Palladio, da Veneto Banca e dalle famiglie Zoppas e Amenduni), informano che «in data odierna hanno sciolto di comune accordo le intese che le legavano in relazione al veicolo societario Effeti S.p.A., che possedeva una partecipazione rappresentativa del 2,151% del capitale di Assicurazioni Generali S.p.A.»»
Continua a leggere
Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:14
Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprileOrmai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggereLe indagini su Generali "toccano" anche Valbruna, Palladio Finanziaria e Finint
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 20:48
Da tempo sono accesi i riflettori su alcune operazioni con perdite plurimilionarie delle Assicurazioni Generali, in cui ci sono partecipazioni rilevanti della Palladio Finanziaria (nella foto la sede in Strada Statale Padana verso Verona), della Finint e della Valbruna della famiglia Amenduni direttamente e tramite il veicolo Ferak, partecipato a sua volta oltre che da Veneto Banca anche da Finint.
Continua a leggere
