Sciopero dipendenti A4 Holding, Martini e Esposito di Fillea Cgil: "C'è dell'altro, vogliono vendere. E i sindaci di Vicenza e Verona non si occupino solo di taglio di nastri"
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 22:03
In merito allo sciopero che si è tenuto oggi, 5 ottobre, degli edili Fillea, Filca e Feneal (categorie delle costruzioni edili di Cgil Cisl Uil) e dei dipendenti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico A4 (da settembre assorbita dalla società spagnola Albertis) abbiamo ascoltato le opinioni dei sindacalisti Massimo Esposito e Riccardo Martin di Fillea Cgil. Quest’ultimo ci ha raccontato quanto avvenuto ieri, 4 ottobre, presso la sede della Regione Veneto all’incontro tra l’azienda, i dipendenti e i sindacati al fine di salvare i 44 dipendenti dai licenziamenti imminenti. “Abbiamo trovato un’azienda rigida nella sua posizione, ovvero non retrocedere sui licenziamenti†dichiara Martin.
Continua a leggereA4 Costruzioni, sciopero sindacati a Montecchio Maggiore per i dipendenti in mobilità
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:00
Ieri mattina, 4 ottobre, si è tenuto un incontro in Regione Veneto per trovare un accordo tra i rappresentanti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico e da settembre è passata sotto il controllo della società spagnola Abertis, e i rappresentanti sindacali degli edili Fillea, Filca e Fenea. Quest'ultimi chiedevano all'azienda di applicare gli ammortizzatori sociali nei confronti dei dipendenti, ma senza successo.
Continua a leggere
Fallita storica azienda SADI 1908, Fillea Cgil: lavoratori senza ammortizzatori
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 17:48
Cgil Vicenza E' fallita la Sadi 1908 azienda storica vicentina (che ha sede a Orgiano) nel campo dei gessi e degli stucchi. Una vicenda che si trascina da qualche tempo: di quest'estate il sit in di protesta a Milano presso la sede del Gruppo IKF che l'aveva acquisita. "I lavoratori ora sono a disposizione dell'azienda senza ammortizzatori sociali (perché non previsto dalle norme)", afferma Riccardo Martin di Fillea Cgil di Vicenza.
Continua a leggereCGIL e FILLEA: "serve impegno contro le morti sul lavoro"
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 09:48
SADI, Cgil: sciopero riuscito per i gravi ritardi degli stipendi
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:51
Riccardo Martin, segretario FILLEA Cgil che si occupa della SADI di Orgiano
Sciopero riuscito alla Sadi 1908 di Orgiano. Stamane i 13 lavoratori dell'azienda acquisita dal Gruppo Ike di Milano si sono astenuti dal lavoro ed hanno manifestato con un sit in davanti all'azienda e con un corteo per protestare contro i gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi nonostante vi siano commesse: gli ultimi sono stati pagati a febbraio. Continua a leggereFillea Cgil Vicenza, Luca Rossi nuovo segretario generale degli edili
Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:00
Cgil Vicenza - E' Luca Rossi (a sx nella foto), 43 anni, il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Vicenza. Oggi i 41 componenti del direttivo in rappresentanza dei 3400 iscritti alla Federazione italiana lavoratori legno edili e affini di Vicenza e provincia l'hanno votato segretario generale. Rossi, che da diversi anni è componente della segreteria della Fillea vicentina e responsabile di zona Schio-Thiene, è stato anche responsabile della Camera del lavoro di Thiene. Succede a Danilo Andriollo.
Continua a leggere
L'ombra dietro il prezzo, Cgil Fillea e Flai: "Basta col caporalato e il lavoro nero"
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 22:27
Cgil Vicenza - La campagna del Dipartimento Migranti della Cgil coi sindacati dei muratori e dei braccianti agricoli
"L'ombra dietro il prezzo". Non poteva essere più significativo il titolo dell'incontro organizzato dal Dipartimento migranti della Cgil di Vicenza, con Fillea (lavoratori dell'edilizia) e Flai (lavoratori in agricoltura), per parlare di caporalato e lavoro nero, piaghe dalle quali anche il Vicentino e il Veneto non sono esenti.
Continua a leggereCaporalato e lavoro nero, convegno della Cgil l'1 marzo
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 17:43
Cgil Vicenza - Il Dipartimento migranti della Cgil di Vicenza, con Fillea e Flai, organizza per venerdì 1 marzo 2013 un convegno dal titolo “L'ombra dietro il prezzo. Riflessioni su caporalato e lavoro neroâ€. L'iniziativa si terrà all'Alfa Hotel di Vicenza (via dell'Oreficeria, zona Fiera) dalle ore 15. Interverranno Walter Schiavotto, segretario nazionale Fillea, Jean René Bilongo, segretaria nazionale Flai, Fabiola Carletto, della segreteria CGIL di Vicenza, Emmanuel Maffi, segretario FLAI Vicenza. Conduce il dibattito Davide Dal Pra del Dipartimento Migranti della CGIL provinciale.
Continua a leggere
Lavoratori Cosmo Haus: sottoscritto verbale tra Fillea, Comune e impresa per pagarli
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 19:24
Cgil Vicenza - Si apre uno spiraglio per i 25 lavoratori stranieri che da quasi una settimana presidiano ininterrottamente il cantiere della nuova scuola elementare di Centrale di Zugliano perché non percepiscono lo stipendio da tre mesi. Stamane, all'ufficio provinciale del lavoro, si è svolto un importante incontro tra Fillea, una delegazione dei lavoratori, una rappresentanza del Comune, costituita dall'assessore ai lavori pubblici, dal segretario comunale e da coloro che stanno seguendo i lavori del cantiere, e Giampaolo Nizzoli, titolare della Cosmo Haus, l'impresa che detiene l'appalto del cantiere. Il vertice si è concluso con la sottoscrizione di un verbale che prevede l'erogazione delle retribuzioni.
Continua a leggere
Riforma del lavoro, Cgil: domani sit in in contra' Gazzolle
Martedi 26 Giugno 2012 alle 16:09
Cgil Vicenza - La crisi nel vicentino: i dati per settore
Il disegno di legge sulla riforma del mercato di lavoro, che verrà votato tra pochi giorni alla Camera dei Deputati, non convince la Cgil. Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil berica, lo definisce «un provvedimento iniquo e inadeguato che non avrà effetti positivi sull'occupazione e sulla crescita del Paese».
Continua a leggere
