In carcere a Vicenza un 43enne per aggressione nei confronti del padre
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 12:08
Record di stranieri a Lonigo, Erik Pretto (Lega): "campanello d'allarme su natalità"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 12:07
Donne contro il disegno di legge Pillon, sabato a Vicenza corteo da campo Marzo a piazza Matteotti
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 15:50
Le famiglie vicentine che hanno perso un figlio si raccontano
Venerdi 3 Gennaio 2014 alle 16:19
Osvaldo Poli ospite oggi della scuola per genitori di Confartigianato Vicenza
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:04
Confartigianato Vicenza - "Essere bravi genitori: come evitare di "sbagliare con i figli" senza saperlo o volerlo". È questo il tema della serata vicentina della Scuola per Genitori, promossa da Confartigianato Vicenza - Impresa Famiglia, che vedrà ospite lo psicologo e psicoterapeuta Osvaldo Poli al Centro Congressi di Via Fermi, a partire dalle 20.30. Si tratta del secondo appuntamento delle quattro serate del percorso "base" in programma a Vicenza.
Continua a leggereGenitori e figli, Verlato ne analizza rapporti e ruoli
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 22:07
Di solito non sono un ‘laudator temporis acti'. Per lo più si tratta di ricordi sfumati nelle parti sgradevoli e vividi, o almeno così sembra a noi, per le cose buone. Tuttavia, quando penso a come sono, oggi, i rapporti tra genitori e figli, mi pare, in passato, si facesse meglio. Quello che appare singolare, oggidì, è il grado di indipendenza pretesa e, quasi sempre ottenuta, da parte di ragazzi e ragazze. Ora se questi hanno 18 anni è una cosa, se ne hanno 13/ 14 è diverso. Continua a leggere
Dall'IGI ai GGP, ecco i prodotti collante che legano genitori e figli
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 18:30
A unire genitori e figli possono essere anche dei prodotti presenti nella vita quotidiana, e perciò in grado di suscitare emozioni, saldare i legami affettivi, creando un'abitudine di consumo. Sono i segni distintivi di quelli che all'estero sono stati definiti "Glue Generational Product" (GGP, glue significa 'colla', ndr), cioè quei prodotti che riescono a unire genitori e figli attraverso le emozioni che sono in grado di generare. Continua a leggere
In calo i matrimoni in Veneto: 56,1% ancora religiosi, 21% dei figli fuori da matrimonio
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 13:07
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il numero dei matrimoni nel Veneto è in progressivo e continuo calo. Nel 2008 ne sono stati celebrati 18.661, circa 4 ogni mille abitanti, il 16,6% in meno rispetto al 1998 (5 ogni mille abitanti). "Sposarsi in Veneto" è l'argomento monografico dell'ultimo numero del 2010 di "Statistiche flash", pubblicazione periodica della Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggerePer rivedere i figli 1400 km Croce in spalla. Salvatore Glorioso: un papà separato
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 23:04
Fabio Barzagli, resp. portale nazionale www.paternita.info -Â L'inizio dell'avventura.
Inizio Luglio 2010. A piedi da Milano a Cefalù. La croce alta 4 metri, 25 chili. Ignorato dai giudici, chiede ai media: "Vorrei incontrare i figli che non vedo più dal giorno del divorzio." Poi riparte. I poliziotti gli offrono del cibo. Dopo giorni la stanchezza si fa sentire: "Ho il ginocchio infiammato. E dormo all'addiaccio".
La crescita dei figli,Assogevi: lunedì a Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 22:06
"La crescita dei figli: paura, protezione, sostegno" a cura della dott.ssa Franca Fontana, psicologa e psicoterapeuta. Continua a leggere