In carcere a Vicenza un 43enne per aggressione nei confronti del padre
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 12:08
I Carabinieri della Stazione di Noventa Vicentina, nella mattinata del 29 novembre 2018, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, nei confronti di Mirco Dalla Montà , 43enne residente a Noventa Vicentina. Il giovane lo scorso anno in Arcugnano, si era reso responsabile dell’aggressione nei confronti del padre il quale, peraltro, da diverso tempo era vittima di reiterati comportamenti persecutori da parte del figlio. Il giovane, successivamente, è stato condannato ad espiare la pena di 1 anno presso la Casa Circondariale di Vicenza, dove veniva accompagnato al termine delle formalità di rito.
Continua a leggere
Record di stranieri a Lonigo, Erik Pretto (Lega): "campanello d'allarme su natalità"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 12:07
"L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto.Â
Continua a leggere
Donne contro il disegno di legge Pillon, sabato a Vicenza corteo da campo Marzo a piazza Matteotti
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 15:50
Sabato 10 novembre 2018 mobilitazione generale indetta dall’associazione nazionale Donne In Rete (DIRE) contro il DDL “Pillonâ€, il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon sull'affido condiviso dei figli e il loro mantenimento. Organizzato da Donna Chiama Donna, l'iniziativa si svolgerà in campo Marzo dalle ore 10 con un corteo che poi proseguirà in corso Palladio, piazza dei Signori, per giungere in piazza Matteotti. L’iniziativa è nata sotto lo slogan/hashtag #noddlPillon #FermiamoPillon e prevede anche l’adesione ad una petizione on line. Ad aderire è anche la Cgil.Â
Continua a leggere
Le famiglie vicentine che hanno perso un figlio si raccontano
Venerdi 3 Gennaio 2014 alle 16:19
Caritas Vicentina - Promosso dal Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per il lutto “Incontriamoci†della Caritas Vicentina, è stato dato alle stampe un volume che raccoglie le testimonianze di famiglie che hanno vissuto il dolore per la perdita di un figlio. Si intitola “I Fiori di Maria – testimonianze di famiglie orfane di un figlio†e sarà presentato sabato 4 gennaio alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di Ospedaletto a Vicenza.
Continua a leggere
Osvaldo Poli ospite oggi della scuola per genitori di Confartigianato Vicenza
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:04
Confartigianato Vicenza - "Essere bravi genitori: come evitare di "sbagliare con i figli" senza saperlo o volerlo". È questo il tema della serata vicentina della Scuola per Genitori, promossa da Confartigianato Vicenza - Impresa Famiglia, che vedrà ospite lo psicologo e psicoterapeuta Osvaldo Poli al Centro Congressi di Via Fermi, a partire dalle 20.30. Si tratta del secondo appuntamento delle quattro serate del percorso "base" in programma a Vicenza.
Continua a leggereGenitori e figli, Verlato ne analizza rapporti e ruoli
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 22:07
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamoDi solito non sono un ‘laudator temporis acti'. Per lo più si tratta di ricordi sfumati nelle parti sgradevoli e vividi, o almeno così sembra a noi, per le cose buone. Tuttavia, quando penso a come sono, oggi, i rapporti tra genitori e figli, mi pare, in passato, si facesse meglio. Quello che appare singolare, oggidì, è il grado di indipendenza pretesa e, quasi sempre ottenuta, da parte di ragazzi e ragazze. Ora se questi hanno 18 anni è una cosa, se ne hanno 13/ 14 è diverso. Continua a leggere
Dall'IGI ai GGP, ecco i prodotti collante che legano genitori e figli
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 18:30
Found! - Aiutano a stare insieme, cementano le relazioni, sono utili a socializzare e condividere esperienze. A far interagire genitori e figli e a creare un legame intergenerazionale ecco i nuovi alleati che semplificano la vita di grandi e piccoli. Alcuni esempi? Nesquik, Nutella e Kinect Xbox 360A unire genitori e figli possono essere anche dei prodotti presenti nella vita quotidiana, e perciò in grado di suscitare emozioni, saldare i legami affettivi, creando un'abitudine di consumo. Sono i segni distintivi di quelli che all'estero sono stati definiti "Glue Generational Product" (GGP, glue significa 'colla', ndr), cioè quei prodotti che riescono a unire genitori e figli attraverso le emozioni che sono in grado di generare. Continua a leggere
In calo i matrimoni in Veneto: 56,1% ancora religiosi, 21% dei figli fuori da matrimonio
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 13:07
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il numero dei matrimoni nel Veneto è in progressivo e continuo calo. Nel 2008 ne sono stati celebrati 18.661, circa 4 ogni mille abitanti, il 16,6% in meno rispetto al 1998 (5 ogni mille abitanti). "Sposarsi in Veneto" è l'argomento monografico dell'ultimo numero del 2010 di "Statistiche flash", pubblicazione periodica della Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggerePer rivedere i figli 1400 km Croce in spalla. Salvatore Glorioso: un papà separato
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 23:04
Fabio Barzagli, resp. portale nazionale www.paternita.info -Â L'inizio dell'avventura.
Inizio Luglio 2010. A piedi da Milano a Cefalù. La croce alta 4 metri, 25 chili. Ignorato dai giudici, chiede ai media: "Vorrei incontrare i figli che non vedo più dal giorno del divorzio." Poi riparte. I poliziotti gli offrono del cibo. Dopo giorni la stanchezza si fa sentire: "Ho il ginocchio infiammato. E dormo all'addiaccio".
La crescita dei figli,Assogevi: lunedì a Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 22:06
Lunedì 27 settembre 2010 alle ore 20:45 in Viale della Pace, 91 - S. Pio X Vicenza, si terrà l'incontro pubblico sul tema: "La crescita dei figli: paura, protezione, sostegno" a cura della dott.ssa Franca Fontana, psicologa e psicoterapeuta. Continua a leggere
