Ministro Fazio: sperimentazione in corso sui bambini per farmaco sull'attenzione
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 11:09
Il ministro per la Salute Ferruccio Fazio, durante il Question Time alla Camera dei Deputati relativo a una domanda dell'onorevole Binetti, ha confermato che: "è in corso una sperimentazione funzionale all'introduzione di un nuovo psicofarmaco da utilizzarsi su bambini troppo distratti o agitati.". Nell'occasione il ministro si è soffermato anche sui dettagli della sperimentazione in corso presso lo "Stella Maris" di Pisa della molecola psicoattiva, la Guanfacina, per migliorare le performance attentive dei bambini affetti da iperattività seguendo la scuola di pensiero che tende anche a medicalizzarne i comportamenti.
Continua a leggere
Ministro Fazio conferma: sperimentazione in corso sui bambini per farmaco sull'attenzione
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 18:08
Luca Yuri Toselli, Coordinatore operativo Giù le Mani dai Bambini - A pochi giorni dal nostro precedente comunicato stampa, è pervenuta una risposta ufficiale del Ministro per la Salute On. Ferruccio Fazio durante il Question Time alla Camera dei Deputati: è effettivamente in corso una sperimentazione su bambini in Italia, funzionale all'introduzione in Italia di un nuovo psicofarmaco da utilizzarsi su bambini troppo distratti o agitati. Il dossier è da oggi anche all'attenzione del Parlamento Europeo grazie a una interrogazione dell'On. Cristiana Muscardini. Vi ringraziamo per quanto potrete fare per la divulgazione del messaggio, e rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento ai recapiti citati in calce al comunicato stesso.
Continua a leggere
Scuole di specialità, Zaia: riconosciuti ricerca e valore della 'scuola medica veneta'
Sabato 23 Aprile 2011 alle 12:02
Luca Zaia, Regione Veneto - Medicina: scuole di specialità . Zaia, "riconosciuti ricerca e valore della ‘scuola medica veneta': un grazie ai ministri Fazio e Gelmini" "Mi sembra che la soluzione trovata per le scuole universitarie di cardiochirurgia, reumatologia e dermatologia di Padova e Verona costituisca il riconoscimento, al massimo livello, dell'eccellenza raggiunta dalla sanità veneta. Credo sia doveroso il ringraziamento mio personale, e di tutti coloro che si sono attivati in questa vicenda, ai ministri Fazio e Gelmini che hanno gestito con sensibilità questa congiuntura evitando lo scatenarsi di quella che sarebbe potuta diventare un'inutile e dannosa guerra tra poveri".
Continua a leggereNeonato morto a Padova:Zaia,Coletto duri.Ispezione
Sabato 11 Settembre 2010 alle 15:19
Il presidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia esprime sgomento, dolore e indignazione per il caso del neonato nato morto all'ospedale di Padova (foto). "Seguirò - ha detto il presidente Zaia - con la massima attenzione il lavoro della magistratura. Qualora emergessero negligenze, leggerezze, omissioni o peggio saremo inflessibili nel colpire duramente i responsabili della morte di un neonato e dei danni irreversibili subiti dalla madre".
Continua a leggereAborti: in Italia calo del 3,6% nel 2009
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 19:31
Con il caso del dottor Rowland Ekundayo Williamson Taylor, ginecologo accusato di praticare aborti clandestini in una stanza della sua abitazione di via Camisana a Grumolo della Abbadesse (Vicenza), torna d'attualità il tema delle interruzioni di gravidanza volontarie. Secondo i dati contenuti nell'ultima relazione del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, al Parlamento sull'attuazione della legge 194, continuano a calare gli aborti in Italia (anche se aumentano tra le donne immigrate). Un vero boom si registra tra gli obiettori di coscienza.
Continua a leggereFilippi: no a omicidio industria farmaceutica Principi attivi boicottati da Fazio e Aifa
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 14:38
Riceviamo e pubblichiamo
di Alberto Filippi, Senatore Lega Nord
Viviamo in un paese serio ma da Fazio e Aifa omicidio premeditato al principio attivo del nostro farmacoÂ
Tremonti ci ha convinto e ha convinto l'Europa che il nostro è un Paese serio e noi, rappresentanti di maggioranza, lo seguiremo.
Continua a leggereManovra: Regioni e governo, l'accordo non c'è
Sabato 10 Luglio 2010 alle 19:19
Rassegna.it - Fumata nera il 9 luglio. Errani: "L'incontro con il presidente del Consiglio ha avuto un esito molto negativo". Le Regioni provano a contrattare i tagli settore per settore, a partire dalla Sanità , ma il governo mette il veto
Â
di Aldo Garzia
Continua il braccio di ferro fra Regioni e governo.
Continua a leggere
